Monica Maio - Psicologa

Monica Maio - Psicologa Psicologia dello sviluppo e dell'educazione. DSA/BES - valutazioni e trattamenti. Consulenze psico-educative, formazione.

Psicologia clinica- Sostegno psicologico; terapie psicologiche brevi (Protovollo PDT).

Raccontarsi un’emozione è ancora un atto di rivoluzione? Diodato ci invita alla parte più umana degli esseri umani, una ...
10/11/2025

Raccontarsi un’emozione è ancora un atto di rivoluzione?
Diodato ci invita alla parte più umana degli esseri umani, una specie dotata della capacità di provare, sentire emozioni e condividerle TRA umani
Rivoluzioniamo l’umano!

“E non invecchia mai ciò che vive dentro noi, e non sbiadisce mai come foto polaroid. Se non mi domando chi eravamo, io ...
06/11/2025

“E non invecchia mai ciò che vive dentro noi, e non sbiadisce mai come foto polaroid. Se non mi domando chi eravamo, io non ricordo chi siamo…”
Tra passato e futuro, connessioni del tempo

E se cambia il cervello cambiano noi nel continuo flusso di interazioni con tutto ciò che ci circonda
02/11/2025

E se cambia il cervello cambiano noi nel continuo flusso di interazioni con tutto ciò che ci circonda

Il cervello si riscrive ogni volta che impari qualcosa di nuovo. Questo fenomeno si chiama plasticità cerebrale ed è un principio neuroscientifico ormai consolidato.

Le neuroscienze mostrano come questa capacità non sia limitata all'infanzia, ma persista per tutta la vita, modellando continuamente i circuiti neurali. Ogni esperienza, anche la più piccola, come imparare una parola o ascoltare una melodia, genera nuove sinapsi e connessioni tra neuroni.

La memoria non è un archivio immobile. Nei ricordi, i percorsi più utilizzati diventano come autostrade cerebrali, mentre quelli trascurati si indeboliscono e possono scomparire. Questa dinamica è al centro dell'adattamento mentale.

Non servono solo stimoli esterni: immaginazione, pensiero astratto e sogni a occhi aperti modificano anch'essi le mappe mentali. È una macchina in continuo cambiamento.

Il concetto rivoluzionario che ne deriva è che la mente non è statica, ma un’opera in evoluzione. Persino in età adulta o anziana, il cervello può creare percorsi alternativi intorno a lesioni o degenerazioni, recuperando funzioni anche dopo gravi malattie.

Questi dati, confermati da studi neuroscientifici (come indicato nel riferimento [3]), cambiano la nostra visione del cervello da struttura rigida a rete dinamica e fluida.

Ogni pensiero e ogni esperienza plasmano la tua mappa mentale. Il cervello di oggi è diverso da quello di ieri, e continuerà a trasformarsi. Una macchina evolutiva e creativa, inarrestabile fino all'ultimo respiro.

💁‍♂️ Quel che non sapevi, in breve
👉 Il cervello si rimappa in ogni fase della vita
👉 Immaginazione e sogni modificano le mappe mentali
👉 Il recupero dopo traumi è possibile grazie alla plasticità

Alleggerire se stessi dal peso della giornata, di alcuni luoghi che sentiamo pressanti, da relazioni opprimenti o sempli...
31/10/2025

Alleggerire se stessi dal peso della giornata, di alcuni luoghi che sentiamo pressanti, da relazioni opprimenti o semplicemente da pensieri che annebbiano.
Quando ti concedi la leggerezza nella tua vita? Ci stai bene?
Tante le possibili risposte all’interno della stanza: ogni storia con significati diversi. Ognuno in cerca di equilibri.
Pensieri sistemici
MM

La paura bloccante o la leggerezza del volo.I limiti che ci poniamo affondano le radici nella storia in cui siamo inseri...
27/10/2025

La paura bloccante o la leggerezza del volo.
I limiti che ci poniamo affondano le radici nella storia in cui siamo inseriti e cui apparteniamo, la voglia di volare sono desideri che vorremmo realizzare nonostante tutto…

La sicurezza è uno stato mentale!Sono le nostre scelte e i nostri comportamenti a fare la differenza!Settimana europea d...
20/10/2025

La sicurezza è uno stato mentale!
Sono le nostre scelte e i nostri comportamenti a fare la differenza!
Settimana europea della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Ancora sceglie di fare prevenzione partendo dai piccoli.
Istituto comprensivo Lombardo Radice di Palermo
Grazie al Direttore Dott. Duilio Castiglia e allo staff tutto!
Grazie soprattutto agli alunni!

08/10/2025

8 ottobre 2010
Legge 170
Disturbi specifici dell’apprendimento
Riconoscere e dare un nome a qualcosa è il primo step per il cambiamento

05/10/2025

“Tante strade aspettano chiunque, strade dritte, a curve, in discesa, in salita, ben asfaltate, scoscese, strette, larghe desolate, trafficate; l’importante è muovere sempre un passo, e per quanto piccolo è l’unico modo per poter cambiare, per andare incontro a quello che verrà.”
Cit. MC Gritti

Un percorso psicologico è un passo verso se stessi.
Quale strada vuoi percorrere?

La diagnosi clinica e la descrizione di un profilo di funzionamento sono una lente attraverso cui è possibile guardare a...
28/09/2025

La diagnosi clinica e la descrizione di un profilo di funzionamento sono una lente attraverso cui è possibile guardare alla persona e al problema che porta.
I percorsi psicologici più profondi guardano all’essenza della persona, alla sua umanità che in essi viene accolta e rispettata. La ricerca del cambiamento ci chiede di uscire dal fotogramma per creare una narrazione nuova che possa restituire dignità umana alla persona.

Come una fotografia...uno scatto, uno zoom sul funzionamento della persona. Così intendo una valutazione!
E' il punto di partenza e non di arrivo.
Il percorso di trattamento e' la via verso il cambiamento.
MM

Nei percorsi psicologici un sintomo può rappresentare un rumore 🛎️ da ascoltare , è la voce che porta un significa di cu...
27/09/2025

Nei percorsi psicologici un sintomo può rappresentare un rumore 🛎️ da ascoltare , è la voce che porta un significa di cui avere rispetto.
Nulla è per caso 🔍
Aprire la porta anche ai rumori più fastidiosi è l’inizio del cambiamento 🌱

Pausa estiva!…Partire per poi ritornare… cit. Cremonini
31/07/2025

Pausa estiva!
…Partire per poi ritornare… cit. Cremonini

Indirizzo

Via Principe Di Paternò 101/Palermo
Palermo
90145

Telefono

+393498453257

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Monica Maio - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare