Società Palermitana di Psicoanalisi Xenìa

Società Palermitana di Psicoanalisi Xenìa Siamo psicoterapeuti che praticano la psicoanalisi con riferimenti comuni e diversi (Freud, Lacan, Recalcati, Bion e Ferrari).

Vogliamo portare il messaggio di una psicoanalisi che lascia la tentazione del chiuso e si lascia cullare dal mare aperto.

14/11/2025

Venerdì 21 Novembre ore 17,30 presso Astoria Palace Hotel di Palermo lo psicoanalista Massimo Recalcati interviene su "La fragilità dei legami in un'epoca violenta, il desiderio di costruire legami autentici".
Iscrizione 15€ al link:
https://forms.gle/H7J2xDGg4a4dcDDR8

10/11/2025

Gli incontri si svolgeranno in presenza presso la sede dell’associazione in via La Lumia, 98 dalle 19 alle 20.30 nelle seguenti date:
- Gioco di squadra tra genitori? una condivisione possibile. 14 Novembre
- Così vicini, così lontani: la giusta distanza. 16 Gennaio 2026
- Traghettarsi fuori. Relazioni tra reale e virtuale. 6 Febbraio 2026
- Trovare il proprio odore: il corpo che cambia. 13 Marzo 2026
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente link
https://forms.gle/uaeLxXgEycpwVbBn7

08/11/2025
05/11/2025

“La vera eredità che possiamo lasciare ai nostri figli è la capacità di desiderare”- M. Recalcati

Telemaco Palermo promuove un laboratorio gratuito rivolto ai genitori di figli adolescenti per approfondire le competenze relazionali e navigare a vista nell’attraversamento della tempesta adolescenziale. Traendo spunto da esempi estratti dal cinema, dalla musica, dalla letteratura gli psicoterapeuti di Telemaco Palermo offrono uno spazio di ascolto della parola dei genitori e di condivisione per interrogare le sfide che ciascun genitore si appresta ad affrontare. L'obiettivo è promuovere sostegno e consapevolezza al genitore che affianca l’adolescente lungo il suo percorso di crescita.

Gli incontri si svolgeranno in presenza presso la sede dell’associazione in via La Lumia, 98 dalle 19 alle 20.30 nelle seguenti date:

- Gioco di squadra tra genitori? una condivisione possibile. 14 Novembre
- Così vicini, così lontani: la giusta distanza. 16 Gennaio 2026
- Traghettarsi fuori. Relazioni tra reale e virtuale. 6 Febbraio 2026
- Trovare il proprio odore: il corpo che cambia. 13 Marzo 2026

La partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente link
https://forms.gle/uaeLxXgEycpwVbBn7

27/10/2025

Se hai bisogno di aiuto…siamo qui per te:
problemi relazionali, insuccesso scolastico, disturbi alimentari (anoressie, bulimie, obesità), depressioni, ansia, attacchi di panico, dipendenze patologiche (da sostanze, alcol, internet, gioco d’azzardo, ecc.), bullismo e cyberbullismo…

Contattaci:

email: telemacopalermo@jonasitalia.it
telefono: 3715448203
indirizzo: Via Isidoro La Lumia, 98

La Società Palermitana di Psicoanalisi Xenìa, sabato 11 ottobre, ha preso parte al Convegno delle Società cittadine di P...
22/10/2025

La Società Palermitana di Psicoanalisi Xenìa, sabato 11 ottobre, ha preso parte al Convegno delle Società cittadine di Psicoanalisi:
"Come si diventa psicoanalisti? Riflessioni e testimonianze attorno alla formazione del desiderio dello psicoanalista."

I relatori ci hanno offerto uno scorcio della loro personale esperienza e ci hanno accompagnato nell’attraversare luci e ombre di quel desiderio che punta a convocare l’inconscio e orienta quindi a far emergere la singolarità dell’ analizzante.

Domenica 12 ottobre, è stata la volta della Quarta Conversazione Interistituzionale Jonas-IRPA-Società Cittadine di Psicoanalisi dal titolo “Libertà, censura e autorità in Istituzione”.
Il nostro si conferma un campo aperto, che si interroga costantemente sul confine tra legame e discontinuità nelle istituzioni che abitiamo.

Lo scorso 3 ottobre si è concluso il ciclo di seminari “Alla ricerca di un nome proprio: dipendenze in adolescenza e dis...
22/10/2025

Lo scorso 3 ottobre si è concluso il ciclo di seminari “Alla ricerca di un nome proprio: dipendenze in adolescenza e discorso sociale” con il terzo e ultimo incontro, promosso dalla Società Palermitana di Psicoanalisi Xenìa e dall’Associazione Lega contro la droga APS, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga, nell’ambito del progetto Metropolis, dedicato alle dipendenze giovanili.
Una mattinata intensa e ricca di spunti, che ha visto alternarsi interventi di grande valore su un tema tanto attuale quanto complesso: le dipendenze in adolescenza.
Un grazie speciale a tutti i relatori e relatrici che hanno condiviso esperienze, riflessioni e strumenti preziosi per chi lavora ogni giorno a contatto con i giovani:
Roberta Fundarotto e Veronica Zarbo (Psicologhe del progetto Metropolis)
Valentina Chinnici (Presidente nazionale CIDI)
Barbara Barletta (Psicoterapeuta, socia SPP)
Francesco Di Giovanni (Coordinatore Centro TAU)
Martino Lo Cascio (Dirigente psicologo ASP Palermo)
Valeria Cavarretta (Psicoterapeuta, Jonas Palermo)
Francesca Paola Ammirata (Assistente sociale USSM Palermo)
Fra Mauro Billetta nel ruolo di discussant (Psicoterapeuta e parroco della comunità di Danisinni).
Tra i momenti più significativi:
- La riflessione sul ruolo dell’istituzione scolastica e della comunità educante
- Il confronto aperto tra professionisti su come poter ricostruire il legame sociale in un tempo di crisi.
- La presentazione di buone pratiche territoriali di prevenzione e intervento che tengano conto della soggettività del singolo all’interno dei contesti sociali.
La partecipazione attiva e l’interesse riscontrato ci confermano quanto sia fondamentale continuare a promuovere spazi di dialogo, formazione e consapevolezza.

📌 La Società Palermitana di Psicoanalisi Xenìa ringrazia tutti... Stiamo già lavorando ai prossimi incontri formativi!!!

19/09/2025

ALLA RICERCA DI UN NOME PROPRIO:
DIPENDENZE IN ADOLESCENZA E DISCORSO SOCIALE

3º incontro giorno 03 ottobre - ore 9.00 / 13.00
Scadenza iscrizioni: entro martedì 30 settembre.

ADOLESCENZA, DIPENDENZE, SCUOLA E COMUNITÀ EDUCANTE

Gli incontri si svolgeranno esclusivamente in presenza fino ad esaurimento posti presso la sala "Padre Puglisi" nel Centro per la Giustizia Minorile di Palermo, all'interno del Tribunale per i Minori,
via Principe di Palagonia, 135 - Palermo.

Sarà necessario iscriversi ad ogni singola giornata tramite il link che verrà pubblicizzato di volta in volta.

Per la giornata del 03 ottobre è possibile iscriversi al seguente link entro martedì 30 settembre fino ad esaurimento posti.

Partecipazione gratuita e aperta a tutti previa iscrizione vincolante al link
https://forms.gle/8A9jKgvhCVJP4PFf8

Per informazioni
info.palermo@lesocietadipsicoanalisi.it

Indirizzo

Via Albanese, 80
Palermo
90134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Palermitana di Psicoanalisi Xenìa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare