Dott. Massimiliano Signorello - Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

  • Casa
  • Italia
  • Palermo
  • Dott. Massimiliano Signorello - Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

Dott. Massimiliano Signorello - Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale "La consapevolezza è il viaggio di tutta una vita su un cammino che alla fine
non porta da nessuna parte: solo a scoprire chi sei." (Jon Kabat-Zinn)

14/09/2025

Foto di gruppo dei partecipanti al Workshop "Process based therapy e disturbi dell'infanzia e dell’adolescenza" con G. Presti, che si è tenuto a Palermo in questi giorni

25/08/2025

✅ Il 19 settembre 2025 vi aspettiamo all'Open Day On line della Scuola, un'occasione per coltivare uno spazio di riflessione sulla propria scelta di intraprendere un percorso di formazione, tra esercizi esperienziali, testimonianze e discussione di casi clinici.
👉 Per partecipare all'Open Day: https://www.istitutotolman.net/web/blog/open-day-scuola-psicoterapia-autunno

👉 Sono disponibili gli ultimi posti per il 2026 sulle nostre sedi e sono già aperte le pre-iscrizioni per il 2027 per le sedi già al completo. Per concordare un incontro informativo on line in altra data, è possibile inviare la propria richiesta di informazioni: https://tinyurl.com/yc3radvd

21/08/2025

«Fare psicoterapia è una cosa seria. Vuol dire affidare i propri dubbi e bisogni a un’altra persona competente, formata a questo scopo e che ha a cuore la tutela del paziente».

In un’intervista a La Stampa, la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, avverte che i chatbot terapeutici non possono sostituire l’incontro umano tra psicologo e paziente. «L’Intelligenza artificiale non ha i requisiti. Per cui non solo è inutile, ma può addirittura causare un peggioramento del disagio».

Il fascino della disponibilità 24 ore su 24, osserva Gulino, è solo apparente: «Quando si fa psicoterapia anche l’attesa è importante nella ricerca della risposta a un bisogno. La richiesta immediata di un riscontro non è sempre positiva. Spesso lo psicoterapeuta non dà risposte, ma accompagna a rimanere nel dubbio».

A preoccupare è soprattutto il rischio di banalizzare i vissuti dei più giovani: «Le frasi fatte, ripetute e un po’ consolatorie, quasi come fossero pacche sulla spalla, non servono a risolvere un disagio.»

L’intelligenza artificiale, sottolinea la Presidente, non va demonizzata: «Abbiamo un gruppo di lavoro che si occupa di IA e nuove tecnologie per studiare come possiamo utilizzarla e integrarla nei percorsi terapeutici».

Per il CNOP la priorità rimane una: aumentare la presenza di psicologi e psicoterapeuti nel servizio pubblico, evitando che la diffusione dei chatbot crei un nuovo digital divide tra chi deve accontentarsi di servizi digitali insoddisfacenti e chi può permettersi un percorso privato.

Per leggere l'intervista 👉🏻 https://www.lastampa.it/cronaca/2025/08/19/news/psicoterapia_intelligenza_artificiale_psicologa_gulino-15274875/amp/

Buona Lettura sotto l’ombrellone 📖⛱️
12/08/2025

Buona Lettura sotto l’ombrellone 📖⛱️

31/07/2025

Grato per un altro anno di sorrisi…abbili…confronto…e crescita dei nostri bambini/ragazzi e nostra
Buone Vacanze Oltre le parole - Studio ABA…ci vediamo a settembre con l’energia di sempre 💪

18/07/2025

Lo studio resterà chiuso da giorno 1 al 31 Agosto.
Vi auguriamo buone vacanze 🏝️🌅

Indirizzo

Via Giuseppe Maggiore Amari 22
Palermo
90100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Massimiliano Signorello - Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram