19/10/2025
LA STORIA DELLE ONORANZE FUNEBRI TRINCA A PALERMO dal 1930
Tre generazioni di esperienza e professionalità.
Per noi questo lavoro? È un Antica tradizione di famiglia dal 1930 ad oggi.
Erano gli inizi degli anni '30 quando l'appena vent'enne fu Cosimo vecchio “gnuri” della città , vetturino, il cocchiere, colui che munito della “zotta”(ovvero la frusta) portava in giro i turisti che desiderano visitare la città di Palermo o accompagnava i parenti nei lunghi e numerosi funerali degli anni 30 , Organizzando trasporti con le carrozze trainate dai cavalli , fu così che si avvicinava al mondo della professione funeraria a , praticando l'attività nel cuore del centro città .
Da lì nasce la passione per le Cerimonie di
Estremo Saluto e verso il mondo funerario in genere , con il sogno ed il concreto obiettivo di poter , un giorno , trasmettere le competenze acquisite dall'inizio della sua Impresa fino a trasmetterlo ai figli .
L'onestà, l'umanità l'umiltà e la coerenza sono stati i tratti distintivi del suo operato e grazie ad investimenti mirati e continui nel corso degli anni è diventata nel settore una moderna realtà sul territorio .
Mantenendo fede ai principi e valori portati avanti nel tempo , l'Azienda ad oggi , unica fra le più antiche della città si presenta sul mercato all'avanguardia nelle tecniche e soprattutto nei servizi proposti , garantendo, attraverso la propria esperienza , l'assistenza e la consulenza con la sensibilità necessaria
in questo triste ed indimenticabile momento di dolore a tutti i ceti sociali della città.
Oggi fra le Agenzie più antiche della città di Palermo, siamo alla quarta generazione.