14/11/2025
✨ CASO STUDIO – L’Amore che Libera
Metodo “Un Passo Alla Volta” – a cura di Marcello Vaccaro Notte
---
🔹 Profilo della persona
Nome: Serena (nome di fantasia)
Età: 34 anni
Situazione iniziale:
Serena arriva al percorso completamente svuotata.
Da due anni vive una relazione fatta di altalene emotive:
amore intenso → silenzio → ritorni improvvisi → nuove rotture.
Si sente dipendente, confusa, annullata.
Ha perso entusiasmo, creatività e capacità di scegliere per sé.
Si colpevolizza per tutto.
> “Non so più se lo amo o se ho paura di perderlo… o se ho perso me stessa.”
---
🔹 Analisi iniziale
Dalle prime sessioni emergono tre dinamiche fondamentali:
1. Dipendenza affettiva
Serena confonde attenzioni con amore, instabilità con passione.
2. Ferita del rifiuto
Ogni volta che lui si allontana, il suo valore crolla.
3. Paura della solitudine
Non ha più un centro interiore a cui tornare.
Energeticamente, il chakra del cuore è contratto, mentre il secondo chakra vibra in forte carenza emotiva.
La mente è in loop costante: “Cosa ho sbagliato?”
L’anima sussurra: “Ritrova te stessa.”
---
🔹 Intervento attraverso il Metodo “Un Passo Alla Volta”
Fase 1 – Ricomprendere l’illusione dell’amore-tossina
Attraverso un lavoro mirato di coaching, Serena capisce:
che ciò che sta provando non è amore,
ma attaccamento condizionato,
alimentato dall’assenza, non dalla presenza.
Questa consapevolezza inizia a sciogliere il nodo.
> “Il vero amore non ti spegne. Ti respira.”
---
Fase 2 – Liberazione energetica dai legami
Durante i trattamenti Reiki al cuore e al plesso solare (Sei He Ki + Cho Ku Rei), Serena libera emozioni represse.
Si applica il rituale
“Riconsegno ciò che non mi appartiene”,
per restituire mentalmente ed energeticamente:
sensi di colpa,
aspettative,
pesi emotivi lasciati dall’altro.
La respirazione del cuore diventa più morbida, più viva.
---
Fase 3 – Rieducare l’amore verso sé stessa
Con meditazioni guidate e affermazioni canalizzate, Serena torna a sentire:
dignità,
confini,
autostima,
valore personale.
Le viene assegnato il mantra quotidiano:
> “Non chiedo amore: lo sono.”
L’energia del cuore inizia a riaprirsi.
---
Fase 4 – La scelta liberatoria
A metà percorso, Serena pronuncia una frase che segna la svolta:
> “Non è lui che devo lasciare… sono le mie paure.”
Decide di prendersi una pausa definitiva dalla relazione.
Non per punire l’altro.
Ma per tornare a sé.
Inizia yoga, riprende a suonare il pianoforte, cambia abitudini, ritrova i suoi ritmi.
La sua luce torna.
---
🔹 Risultati osservati
Dopo 10 settimane:
Serena non sente più bisogno dell’approvazione dell’altro.
Il ciclo di ansia e attesa è scomparso.
Il sonno migliora.
L’energia è più alta.
Il cuore è stabile, aperto, pulito.
Riconosce cosa merita, non cosa teme.
> “Ho scoperto che l’amore che cercavo da lui… era il mio.”
---
🔹 Analisi energetica e simbolica
Questo caso mostra come l’amore, se non libero, non è amore: è contratto.
La sua energia è passata da dipendenza a dignità,
da paura a presenza,
da attaccamento a libertà del cuore.
Nel linguaggio del Reiki:
il cuore è tornato a vibrare nella sua frequenza originaria di amore incondizionato.
---
✨ Conclusione spirituale
L’amore che libera non trattiene, non costringe, non implora.
Fa spazio, solleva, rende vero.
Ogni cuore che si sceglie, si salva.
Ogni anima che si libera, ama davvero.
> 💫 “Non perdere te stesso per tenere qualcuno. Chi è amore, ti incontra nella tua luce.”
---
🌿 Contatti
Marcello Vaccaro Notte
Guida Spirituale – Fondatore del Metodo “Un Passo Alla Volta”
📞 375 975 9308
📧 marcello@vaccaronotte.it
🌐 www.marcellovaccaronotte.com