10/09/2025
Bentrovat*
Ecco le scuole che ci attendono per il nuovo anno scolastico:
1. Villabate
2. Piazzi
3. Ragusa Moleti
4. Renato Guttuso
5. Alberico Gentili
6. Mare dolce
7. Veneziano Novelli
8. Corleone
9. Rita Atria
10. Buonarroti
11. Manzoni Impastato
12. Gonzaga
13. San Giuseppe Jato/San Cipirello
14. Convitto Falcone
15. Pestalozzi Cavour
16. De Cosmi
Ne approfittiamo per evidenziare un articolo di Alberto Pellai 🔽
LO SMARTPHONE E' UNA GABBIA?
"Noi possiamo anche educare a un buon uso dello smartphone. E tuttavia, il dato di fatto è che lo smartphone è un ambiente pieno zeppo di stimolazioni ed esperienze costruite con la logica di renderle additive nella vita di chi le frequenta. Il mondo dei social media e il mondo dei videogiochi, ad esempio, sono programmati e progettati affinché chi entra dentro quegli ambienti ci permanga il più a lungo possibile. Sono “luoghi” che propongono esperienze congegnate in modo tale da essere il più additive possibili e da costringerti il più possibile a stare all’interno di quella stessa esperienza".
«Dentro lo smartphone troviamo un vero e proprio campo magnetico che attira i funzionamenti dopaminergici del cervello di tutti. Quelli dei minori, però, sono molto più vulnerabili a ciò che viene indotto da questa tipologia di esperienza e da questo permanere in tale ambiente. L’età evolutiva è il tempo in cui noi, fondamentalmente, diamo forma alla nostra mente, cabliamo le reti neuronali del nostro cervello».
Ieri sera a Lugano, in un'affollatissima conferenza condotta dal Prof. Pietro Bongiolatti e organizzata dal Centro Culturale della Svizzera Italiana in collaborazione con lo Student Point dell'USI Università della Svizzera italiana (Official Page), io e la collega psichiatra Sara Fumagalli abbiamo parlato con centinaia di genitori ed educatori partendo dagli spunti offerti dal libro "La generazione ansiosa" di J.Haidt (Rizzoli). Oggi il Corriere del Ticino riporta una mia intervista, curata da Dario campione, che riprende alcune delle cose che ho affermato all'interno di questo evento. La condivido con voi, perchè possiate leggerla e farla leggere. E' importantissimo che oggi il dibattito sull'impatto che il digitale ha sulla vita dei nostri figli resti più vivo che mai.
Vivi Sano Ets
Fondazione Don Calabria per il Sociale
Genitori Connessi
Centro Diaconale "La Noce" - Istituto Valdese