Telefono D - Centro di Ascolto

Telefono D - Centro di Ascolto Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Telefono D - Centro di Ascolto, Servizi per i disabili, Palermo.

Il servizio Centro di Ascolto - Telefono D ha l'obiettivo di ascoltare ed accogliere i bisogni delle Persone con disabilità e fornire informazioni di base utili ad indirizzare opportuni interventi.

Chiama negli orari prefissati. annotali per quando potresti averne bisogno. Lo staff del Tel. D (disability)
30/10/2025

Chiama negli orari prefissati. annotali per quando potresti averne bisogno. Lo staff del Tel. D (disability)

Telefono Disability.Ci complimentiamo per il traguardo raggiunto dalla ministra Locatelli. In linea con l'argomento trat...
30/10/2025

Telefono Disability.
Ci complimentiamo per il traguardo raggiunto dalla ministra Locatelli. In linea con l'argomento trattato il nostro Garante di Casavatore(NA) Adriano J. Spagnuolo Vigorita, ci ha inviato il suo saggio, i cui contenuti sono perfettamente in linea con la "ratio" dell'emendamento alla legge di bilancio e definisce (giustamente) i caregivers i "pilastri del welfare nazionale". Ecco il link dello studio congiunto degli Avvocati avvocati Riccardo Vizzino, Adriano J. Spagnuolo Vigorita e il dottor Antonio Marsiglia: del quale evideinziamo il link: https://www.ildenaro.it/caregiver-i-pilastri-invisibili-del-welfare-italiano-tra-abbandono-istituzionale-e-diritti-negati/ sd.

AVANTI CON IL RICONOSCIMENTO DEL CAREGIVER FAMILIARE, IN BILANCIO LE RISORSE

ROMA, 30 OTT – “Nella legge di bilancio sono state inserite le risorse per il riconoscimento del caregiver familiare. Grazie alla copertura che abbiamo ottenuto possiamo proseguire l’iter per il riconoscimento delle persone che amano, che curano, e che non vogliono essere sostituite”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, annunciando che “nella giornata di oggi è stato presentato al Dipartimento per gli Affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei Ministro il Disegno di legge”.
“Abbiamo lavorato tanto, e voglio ringraziare tutti i componenti del tavolo interministeriale - spiega- con questo passo importante possiamo andare avanti speditamente. Ringrazio tutti coloro che nel corso degli anni si sono impegnati per accendere l’attenzione su questo tema.
La proposta normativa è il frutto del confronto che si è svolto sul tavolo istituito con il Ministero del Lavoro, che ringrazio per il prezioso supporto.
Al tavolo hanno partecipato familiari, associazioni, enti del terzo settore, pubbliche istituzioni, esperti, sindacati e rappresentanti territoriali. La proposta prevede tutele differenziate, a partire dai caregiver familiari, conviventi e prevalenti, ma anche risposte per gli altri familiari e componenti del nucleo. Il percorso è tracciato e indietro, anche da qui, non si torna”.

📌 Ricordiamo che il Centro di Ascolto 'Telefono D' è attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ...
20/10/2025

📌 Ricordiamo che il Centro di Ascolto 'Telefono D' è attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00.
📞 Troverete in servizio assistenti sociali e operatori del diritto pronti a fornirvi aiuto, sostegno e ascolto per ogni problematica riguardante la disabilità. ‼️ Nello specifico, potete contattare il servizio per segnalazione barriere architettoniche, problematiche sanitarie e sociali generiche, richieste informazioni su agevolazioni e benefici e bisogno di ascolto e supporto personale.
👉 I nostri contatti di riferimento sono:
☎️091.685.0618
📩 centrodiascoltotelefonod@gmail.com

Nuovo articolo dell'ENTE NAZIONALE TUTELA DISABILITA' APS/ETS che nasce da una riflessione emersa durante il webinar sul...
30/09/2025

Nuovo articolo dell'ENTE NAZIONALE TUTELA DISABILITA' APS/ETS che nasce da una riflessione emersa durante il webinar sul nuovo PEI (a cura di "Vorrei prendere il treno" e "Federazione Osservatorio182").

Gli studenti con disabilità NON sono dei "casi" da "coprire". Il docente di sostegno è contitolare della classe e partecipa a pieno titolo alla vita e alla valutazione di tutti.

Leggi l'approfondimento sull'importanza delle parole e sul quadro normativo:

Le brevi considerazioni che seguono trovano la loro premessa nel webinar del 17 settembre del 2025, dal titolo “PEI: pronti per il nuovo anno scolastico?”, organizzato dall’Associazione “Vorrei prendere il treno” e dalla “Federazione Osservatorio182 “, condotto da Giovanna Nones. Nello...

📍 Da oggi, giorno 1 Agosto, Telefono D non sarà operativo ma a Settembre torniamo! 🌈 Noi operatori vogliamo augurare a t...
01/08/2025

📍 Da oggi, giorno 1 Agosto, Telefono D non sarà operativo ma a Settembre torniamo!
🌈 Noi operatori vogliamo augurare a tutti buone vacanze, anche se sappiamo bene che la disabilità non va mai in vacanza!
📌 Quindi, per qualsiasi bisogno rimaniamo a disposizione, potete contattarci al nostro indirizzo email 📩centrodiascoltotelefonod@gmail.com

Il 12 luglio alle 9:30, presso la Sala Convegni del  , ti invitiamo al seminario "I SERVIZI SOCIO-SANITARI E LA CO-AMMIN...
08/07/2025

Il 12 luglio alle 9:30, presso la Sala Convegni del , ti invitiamo al seminario "I SERVIZI SOCIO-SANITARI E LA CO-AMMINISTRAZIONE: IL RUOLO DEL TERZO SETTORE".

Sarà un'opportunità unica per approfondire come gli Enti del Terzo Settore possano essere motori di cambiamento, sviluppando progetti e interventi cruciali per la promozione e l'inclusione sociale delle persone più fragili.

Questo importante appuntamento è frutto della collaborazione tra Croas Sicilia, l'Autorità Garante della Persona con disabilità della Regione Siciliana, e vedrà la preziosa partecipazione attiva e promozionale dell’Asd Pro-H Aquile di Palermo, un simbolo di forza e inclusione!
I posti sono limitati a n.50. Per potersi iscrivere occorre inviare mail al seguente indirizzo: info@croass-sicilia.it

11/06/2025

NOVITA' IN TEMA DI
TURISMO INCLUSIVO PER I COMUNI E GLI ENTI DI TERZO SETTORE

28/05/2025

LE DOMANDE IN MATERIA DI DISABILITA' SONO INFINITE. PER QUESTO CHI PROVA A DARE UNA RISPOSTA CRESCE OGNI GIORNO.

Indirizzo

Palermo
90145

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 17:00
Martedì 11:00 - 17:00
Mercoledì 11:00 - 17:00
Giovedì 11:00 - 17:00
Venerdì 11:00 - 17:00
Sabato 00:00 - 00:15

Telefono

+390916850618

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telefono D - Centro di Ascolto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Telefono D - Centro di Ascolto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram