Dott.ssa Barbara Barletta Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Barbara Barletta Psicologa e Psicoterapeuta Psicologa clinica e di comunità
Psicoterapeuta interpersonale e di gruppo

22/10/2025
Desideri, a ognuno il proprio, nella sua unicità.
26/09/2025

Desideri, a ognuno il proprio, nella sua unicità.

11/09/2025
ALLA RICERCA DI UN NOME PROPRIO:DIPENDENZE IN ADOLESCENZA E DISCORSO SOCIALE 3º incontro giorno 03  ottobre - ore 9.00 /...
05/09/2025

ALLA RICERCA DI UN NOME PROPRIO:
DIPENDENZE IN ADOLESCENZA E DISCORSO SOCIALE

3º incontro giorno 03 ottobre - ore 9.00 / 13.00
Scadenza iscrizioni: entro martedì 30 settembre.

ADOLESCENZA, DIPENDENZE, SCUOLA E COMUNITÀ EDUCANTE

Gli incontri si svolgeranno esclusivamente in presenza fino ad esaurimento posti presso la sala "Padre Puglisi" nel Centro per la Giustizia Minorile di Palermo, all'interno del Tribunale per i Minori,
via Principe di Palagonia, 135 - Palermo.

Sarà necessario iscriversi ad ogni singola giornata tramite il link che verrà pubblicizzato di volta in volta.

Per la giornata del 03 ottobre è possibile iscriversi al seguente link entro martedì 30 settembre fino ad esaurimento posti.

Partecipazione gratuita e aperta a tutti previa iscrizione vincolante al link
https://forms.gle/8A9jKgvhCVJP4PFf8

Per informazioni
info.palermo@lesocietadipsicoanalisi.it

13/08/2025

📢 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi informa che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Salute–MEF e della successiva comunicazione dell’INPS, d’intesa con il Ministero della Salute, le domande per il Bonus Psicologo 2025 potranno essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Il contributo è destinato ai cittadini con ISEE in corso di validità non superiore ai 50.000 euro e sostiene le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario.

Il bonus, che può essere utilizzato una sola volta, è valido presso psicologi psicoterapeuti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa comunicandolo al CNOP.

La domanda può essere presentata annualmente, online sul portale www.inps.it, dove sono disponibili tutte le informazioni su requisiti, modalità e importi.

Ieri il cerchio di parola si è avviato con il tema della guerra, argomento stimolo proposto da una bambina.Tanti pensier...
23/07/2025

Ieri il cerchio di parola si è avviato con il tema della guerra, argomento stimolo proposto da una bambina.
Tanti pensieri sono circolati: sono stati nominati la shoah, la figura di Adolf Hitler, gli attuali conflitti, le soluzioni possibili e impossibili per porre fine a tutte le guerre del mondo. L'impotenza.
"Forse una guerra fredda?" Chiede un bambino, magari un cessate il fuoco? Oppure due presidenti si guardano e, faccia a faccia, dicono "basta!".
"Perché io non voglio morire" afferma un'altra bambina.
Ieri nel cerchio di parola è stato difficile sentire e contenere le emozioni di noi tutti. In piccoli gruppi abbiamo tentato di mettere nero su bianco delle ipotetiche scene di conflitti che si possono vivere giornalmente. A scuola, al mare, in cameretta.
Ieri abbiamo iniziato a costruire le fondamenta di un palazzo, dove i litigi sono possibili, ma è fattibile anche risolverli e, per farlo, è necessario essere insieme, collaborare e ascoltarsi.

Fine giornata di lavoro. Regali davvero azzeccati e molto apprezzati.
17/07/2025

Fine giornata di lavoro.
Regali davvero azzeccati e molto apprezzati.




Lettura estiva non proprio leggera, ma ricca. La storia di Ada condensa in poche pagine temi come maternità, disabilità,...
04/07/2025

Lettura estiva non proprio leggera, ma ricca.
La storia di Ada condensa in poche pagine temi come maternità, disabilità, nascita e aborto. L'amore di una madre per una figlia, un amore che, non necessariamente in quanto diretto a una figlia biologica, e per di più portatrice di una disabilità, è sempre lineare, ma porta con sé delle fatiche che si possono raccontare.

̀

09/05/2025

ALLA RICERCA DI UN NOME PROPRIO:
DIPENDENZE IN ADOLESCENZA E DISCORSO SOCIALE

1º incontro giorno 16 maggio - ore 9.00 / 13.00

ADOLESCENZA, NUOVE DIPENDENZE, SALUTE MENTALE

Gli incontri si svolgeranno esclusivamente in presenza fino ad esaurimento posti presso la sala "Padre Puglisi" nel Centro per la Giustizia Minorile di Palermo, all'interno del Tribunale per i Minori,
via Principe di Palagonia, 135 - Palermo.

Sarà necessario iscriversi ad ogni singola giornata tramite il link che verrà pubblicizzato di volta in volta.

Per la giornata del 16 maggio è possibile iscriversi al seguente link entro mercoledì 14 maggio fino ad esaurimento posti.

Partecipazione gratuita e aperta a tutti previa iscrizione vincolante al link https://forms.gle/8A9jKgvhCVJP4PFf8

SCADENZA ISCRIZIONI
Prima tavola rotonda: entro mercoledi 14 maggio.

Per informazioni
info.palermo@lesocietadipsicoanalisi.it

09/10/2024

La Società Palermitana di Psicoanalisi Xenìa è lieta di invitarvi alla presentazione del libro a cura di Emilio Riccioli “SINTOMO, ANGOSCIA, TRAUMA. Attualità nella clinica di Lacan.”, Galaad Edizioni, 2024.

Interverrà il prof. Emilio Riccioli, psicoterapeuta e psicoanalista, Direttore SSPIG e già Presidente della Società Palermitana di Psicoanalisi. Attualmente è membro clinico di Jonas.

Emilio Riccioli ci condurrà nell’esplorare l’attualità clinica di Lacan che risiede nella sua inattualità, poiché la sua psicoanalisi – diversamente da altri approcci – tratta il reale in modo sintomatico. Ma l’attualità della clinica di Lacan è tale anche nel senso più strettamente etimologico, poiché tratta il reale come un “atto”, un atto ripetuto e incessante che organizza la vita di ciascuno e che si declina anzitutto come trauma, angoscia e sintomo. Forse, infine, come soddisfazione. Si tratta di non mollare, di insistere, di tirare questi due versanti della clinica fin dove è possibile, senza tenere conto di nient’altro, se non del reale della clinica.

Dialogano con l’autore la dott.ssa Provvidenza Olivia Pistritto - Psicoterapeuta – Presidente Società Palermitana di Psicoanalisi Xenìa e il dott. Angelo Scuderi – Psicoterapeuta - Vice-presidente Società Palermitana di Psicoanalisi.

📍 La presentazione si terrà sabato 19 ottobre ore 16.30, presso il Lizard, in Via Grande Lattarini, 22, 90133 Palermo (Il locale si trova in zona Ztl ma il sabato pomeriggio non è attiva).

L’ingresso è libero.

Le iscrizioni saranno effettuate tramite il link https://forms.gle/ZCSRzWna3m2YF9xA9

Al termine la Società offrirà un aperitivo agli iscritti.

Indirizzo

Via Liguria, 1
Palermo
90144

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Barbara Barletta Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare