Dott.ssa Cristina Lo Bue Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Cristina Lo Bue  Psicologa-Psicoterapeuta Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento analitico individuale e di gruppo - Palermo

25/10/2025

Vogliamo ricordare con gratitudine e affetto Claudio Neri, maestro nello studio del gruppo e del pensiero bioniano.

Lo commemoriamo ricordando cosa scriveva in merito alla pazienza:

“La capacità di pazienza, non è soltanto l'effetto di un approccio tecnico. L'analista deve essere in grado di tollerare la frustrazione ed accettare i limiti del lavoro terapeutico ed analitico. Winnicott parla di ‘keeping alive’, sottolineando come l'analista debba essere capace di tollerare gli attacchi dell'analizzando, mantenendo vivo se stesso e le sue capacità di interessarsi ai bisogni ed alle richieste del paziente. Bion si esprime nei termini di "oscillazione tra pazienza e sicurezza". La pazienza - per Bion - prepara e si alterna a momenti in cui l'analista raggiunge la sicurezza di un'idea. Corrao sottolinea, in modo speciale, la tolleranza per l'incertezza dei risultati del lavoro analitico. L'ambizione di costruire qualcosa, che non sia incerto, ma abbia al contrario l'ambizione di essere durevole, è piuttosto un impedimento che una facilitazione nel lavoro analitico. L'incertezza, secondo Corrao, non è un elemento occasionale, al contrario è parte integrante della pratica e del metodo analitico. "Il Paradigma Epistemologico di base [della Psicoanalisi] è fondato sui principi di: incertezza, incompletezza e reversibilità [.]' (Corrao, 1979, pag. 17)”.

Ciao Claudio, ci mancherai molto.

Neri C. (1998), Eustokhìa e Sincronicità, in (a cura di G. Rugi e E. Gaburri) Il campo gruppale, Borla, Roma, pag. 141

La   in   è un atto di cura verso se stessi.Spesso i   più profondi non arrivano da un singolo incontro, ma dal filo che...
22/10/2025

La in è un atto di cura verso se stessi.
Spesso i più profondi non arrivano da un singolo incontro, ma dal filo che unisce le sedute nel tempo.

Ogni incontro è un piccolo passo — a volte lieve, a volte impegnativo — ma insieme costruiscono uno spazio stabile in cui poter crescere, capire e guarire.
Perché é importante la costanza degli incontri?

🪴 Continuità emotiva
Incontrarsi in modo costante aiuta a non interrompere il processo: i e le restano “vivi” e possono essere compresi più a fondo.

🔗 Costruzione della terapeutica
Il con il è la base del . La frequenza regolare rinforza , apertura e .

🌈Elaborazione progressiva
Ogni seduta si collega alla precedente: i piccoli passi, nel tempo, costruiscono cambiamenti duraturi e reali.

💭 Sostenere la
Quando la terapia diventa un appuntamento fisso con se stessi, si coltiva un’abitudine di cura e attenzione personale.

Prendersi cura di sé non è solo trovare il coraggio di iniziare,
ma anche la dolcezza di restare.

14/10/2025

Oggi é la giornata della salute mentale, un tema da affrontare non solo nei momenti difficili.Parlare di   significa rom...
10/10/2025

Oggi é la giornata della salute mentale, un tema da affrontare non solo nei momenti difficili.
Parlare di significa rompere i tabù, ascoltare, chiedere aiuto e costruire più accoglienti e consapevoli.

Quest’anno il tema è: “La salute mentale è un diritto umano universale” — un messaggio che ci invita a garantire a tutti l’accesso al supporto, alla cura e al rispetto.

🧠 Prenditi un momento per te.
💬 Parla di come ti senti, senza paura.
🤝 Offri ascolto e comprensione agli altri.

La salute mentale riguarda tutti noi.

30/09/2025

Perché l’   non sembra passare?
23/09/2025

Perché l’ non sembra passare?

La   é un giardino…coltivala con   🌻
19/09/2025

La é un giardino…coltivala con 🌻

In  , la   non è un’illusione ingenua, ma un movimento interno che ci permette di intravedere possibilità nuove, anche q...
16/09/2025

In , la non è un’illusione ingenua, ma un movimento interno che ci permette di intravedere possibilità nuove, anche quando ci sentiamo bloccati o smarriti.

La non significa cancellare il o dimenticare le , ma il modo in cui possiamo viverle, integrarle e dare loro un senso diverso.

Ogni si fonda su questa fiducia: che dentro di noi ci siano ancora non pienamente scoperte, e che, nel dialogo con l’altro, possano emergere nuove strade.

La speranza, allora, diventa il filo che tiene insieme il desiderio di e la possibilità concreta di una più autentica e vitale. 🌻🌷

Eccomi di ritorno dopo la pausa estiva. 🌿In questo   lontano dal ritmo quotidiano ho imparato, ancora una volta, che fer...
08/09/2025

Eccomi di ritorno dopo la pausa estiva. 🌿
In questo lontano dal ritmo quotidiano ho imparato, ancora una volta, che fermarsi non è “perdere tempo”, ma un modo per ritrovarsi.
Il silenzio, le lentezze, i piccoli momenti di respiro ci ricordano che anche noi abbiamo bisogno di spazi per rigenerarci.

Ricomincio con , portando con me ciò che l’estate mi ha insegnato: la forza delle pause, la bellezza di accogliere ciò che cambia, la possibilità di ripartire con uno sguardo nuovo.
Spero che anche voi possiate portare nel vostro presente qualcosa di prezioso dal tempo appena vissuto.

👉 Quale consapevolezza, emozione o piccolo insegnamento ti porti dall’estate per affrontare i mesi che verranno?

05/09/2025

Indirizzo

Via Francesco Laurana, 11
Palermo
90143

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 14:00
Mercoledì 09:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 19:30

Telefono

+393207031935

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cristina Lo Bue Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cristina Lo Bue Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare