Studio Odontoiatrico Scaletta

Studio Odontoiatrico Scaletta La Dott.ssa Scaletta riceve presso lo studio di Palermo, ed é dotato di moderne apparecchiature per esami in loco...

La Dott.ssa Scaletta riceve presso lo studio di Palermo, ed ė dotato di moderne apparecchiature per esami in loco, dove si svolgono prevalentemente attività di riabilitazione dell'Articolazione Temporo Mandibolare (A.T.M.) da malocclusione e cure delle patologie annesse; quali: Click all'A.T.M., difficoltà alla masticazione, algie ai muscoli del viso, cefalee muscolo tensive (mal di testa), cervicalgie (dolori al collo), rachialgia (dolori alla colonna vertebrale), lombalgie (dolore al tratto lombare della colonna vertebrale), vertigini, algie alle ginocchia, scoliosi in bambini e adulti quali patologie conseguenziali a malocclusione.

I denti fanno male dopo la devitalizzazione?Sì, è normale provare un leggero dolore o fastidio dopo una devitalizzazione...
05/11/2025

I denti fanno male dopo la devitalizzazione?

Sì, è normale provare un leggero dolore o fastidio dopo una devitalizzazione per alcuni giorni a causa dell'infiammazione post-operatoria, ma se il dolore è intenso, persistente o ritorna dopo un periodo di miglioramento, è necessario contattare il dentista perché potrebbe indicare un'infezione (granuloma) o una frattura della radice.

Causa:
La devitalizzazione causa un'infiammazione del legamento parodontale, che tiene il dente nell'osso, e una reazione dei tessuti circostanti.

Sintomi:
Potresti sentire un po' di sensibilità o dolore alla pressione e durante la masticazione, ma non dovrebbe essere un dolore lancinante.
Durata:
Il disagio tende a diminuire gradualmente nei giorni e nelle settimane successive al trattamento.

Quando Preoccuparsi
Dolore Intenso o Persistente:
Se il dolore è molto forte, continua per settimane o ritorna dopo che i sintomi erano scomparsi, contatta il tuo dentista.

Possibili Complicazioni:
Un dolore persistente può indicare:

Infezione Periapicale (Granuloma): Un'infezione alla punta della radice del dente.
Frattura della Radice: Una frattura può manifestarsi come dolore nel tempo.

Cosa Fare

Farmaci:
Il dentista può consigliare o prescrivere antidolorifici da banco come l'ibuprofene o il paracetamolo per alleviare il dolore e l'infiammazione, Santagostino.

Riposo del Dente:
Evita di masticare dal lato del dente trattato per alcuni giorni per non affaticarlo

Igiene Orale:
Mantieni una buona igiene orale spazzolando delicatamente per prevenire infezioni.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

Happy Halloween 🎃👻🍬
31/10/2025

Happy Halloween 🎃👻🍬

29/10/2025

Denti e dolori alla schiena sono collegati?

Denti e schiena sono collegati attraverso la postura e la tensione muscolare. Una malocclusione dentale (denti mal allineati), problemi all'articolazione temporo-mandibolare (ATM), o il bruxismo (digrignamento dei denti) possono alterare l'equilibrio del corpo, causando una postura scorretta e tensioni che si manifestano come dolore alla cervicale, alle spalle e alla schiena.
Principali connessioni

Malocclusione e postura: un morso irregolare può indurre i muscoli del collo, delle spalle e della schiena a lavorare in modo disarmonico, portando a una postura scorretta e tensioni alla colonna vertebrale.

Bruxismo: il digrignamento e lo serramento involontario dei denti, spesso legati allo stress, creano tensione muscolare che si può irradiare dalla mandibola fino alla schiena, causando dolore cronico.

Articolazione Temporo Mandibolare (ATM): problemi all'ATM, come lo spostamento del menisco, possono creare squilibri che si ripercuotono sull'intero sistema muscolo-scheletrico, coinvolgendo la colonna vertebrale e causando dolore.

Infezioni dentali: in rari casi, le infiammazioni causate da infezioni orali possono estendersi al flusso sanguigno e raggiungere i tessuti molli circostanti e persino le parti della colonna vertebrale, causando dolore.

Cosa fare se avverti dolore
Se soffri di mal di schiena e noti cambiamenti o problemi alla bocca (come un'infezione o la rottura di un dente), informa il tuo medico e lo specialista. È importante consultare un dentista per valutare se la causa del dolore alla schiena sia correlata a un'occlusione dentale imperfetta o a problemi all'apparato masticatorio.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

La Dott.ssa Scaletta riceve presso lo studio di Palermo, ed é dotato di moderne apparecchiature per esami in loco...

Per prevenire i depositi di placca su protesi e dentiere, pulisci quotidianamente le protesi con uno spazzolino a setole...
22/10/2025

Per prevenire i depositi di placca su protesi e dentiere, pulisci quotidianamente le protesi con uno spazzolino a setole morbide, un dentifricio specifico o sapone delicato, e risciacqua a fondo.

Pulizia Quotidiana

👉 Spazzola la protesi: Usa uno spazzolino a setole morbide o un dentifricio specifico per protesi, o un sapone delicato, per spazzolare delicatamente l'intera superficie della protesi e i singoli denti.

👉 Spazzola la bocca: Dopo aver rimosso la protesi, spazzola la bocca, la lingua, l'interno delle guance e il palato con uno spazzolino a setole morbide per rimuovere residui di cibo e placca.

👉 Risciacqua: Dopo la pulizia, sciacqua la protesi e la bocca con acqua corrente.

Pulizia Profonda

👉 Prepara la soluzione:
Sciogli una pastiglia detergente per protesi in un bicchiere di acqua tiepida (mai calda, perché potrebbe danneggiare la protesi).

👉 Immergi la protesi:
Immergi la protesi nell'acqua con la pastiglia per il tempo indicato sulla confezione. Questa operazione rimuove i residui di cibo e placca che lo spazzolino non raggiunge.

👉 Risciacqua e asciuga:
Una volta terminata l'immersione, sciacqua la protesi e lasciala asciugare nel suo contenitore.

Consigli aggiuntivi

👉 Evita dentifrici abrasivi:
Il dentifricio tradizionale è troppo abrasivo e può graffiare la protesi, quindi usa solo prodotti specifici o saponi delicati.

👉 Non usare acqua calda:
L'acqua calda può deformare le protesi, quindi utilizza sempre acqua tiepida.

👉 Consulta il dentista:
Sottoponiti a visite di controllo e pulizie professionali dal dentista ogni sei mesi per mantenere la tua salute orale e le protesi in ottime condizioni

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

La pulpite si cura intervenendo sulla sua causa e gestendo il dolore con antidolorifici. Il trattamento specifico dipend...
16/10/2025

La pulpite si cura intervenendo sulla sua causa e gestendo il dolore con antidolorifici.
Il trattamento specifico dipende dalla gravità dell'infiammazione: per la pulpite reversibile, basta rimuovere la causa scatenante, spesso una carie.
Se invece la pulpite è irreversibile, si procede con la devitalizzazione (rimozione della polpa) o, nei casi più gravi, con l'estrazione del dente.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

😱 Se un dente si scheggia...😱 Cosa fare nell'immediato👉Applica del Ghiaccio👉Antidolorifici (se il dolore è forte)👉Cera: ...
09/10/2025

😱 Se un dente si scheggia...

😱 Cosa fare nell'immediato

👉Applica del Ghiaccio
👉Antidolorifici (se il dolore è forte)
👉Cera: se il bordo scheggiato è tagliente, puoi applicare temporaneamente una cera o una gomma da masticare senza zucchero per proteggere la lingua e le labbra).
👉Frammento: se hai trovato il pezzo staccato, conservalo in un bicchiere di latte; il dentista potrebbe essere in grado di riattaccarlo.

🤔 Soluzioni applicabili dal dentista
Il tipo di intervento dipenderà dalla gravità e dalla posizione del danno:

👉Limatura
👉Ricostruzione con resina (Bonding)
👉Faccette dentali
👉Corone dentali
👉Devitalizzazione (Cura Canalare)

Importante: Un dente scheggiato non ricresce spontaneamente, quindi è fondamentale l'intervento di un dentista per prevenire complicanze come infezioni e per ripristinare la funzionalità e l'estetica del dente.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

Una malocclusione non trattata e una masticazione errata possono causare problemi alla postura e mal di schiena perché a...
02/10/2025

Una malocclusione non trattata e una masticazione errata possono causare problemi alla postura e mal di schiena perché alterano l'equilibrio muscolare del corpo.
L'asimmetria delle arcate dentali costringe i muscoli masticatori a compensare, creando tensioni che si estendono lungo il collo, le spalle e la schiena, influenzando la postura generale e causando dolori.
È importante non sottovalutare la correlazione tra problemi ai denti e disturbi posturali. Per diagnosticare e trattare efficacemente questi problemi è spesso necessaria una diagnosi multidisciplinare, che coinvolga il dentista, lo gnatologo (specializzato nei rapporti tra bocca e postura), il fisioterapista e l'osteopata.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

Per evitare il problema delle gengive ritirate, adotta una meticolosa igiene orale con movimenti delicati e spazzolino a...
25/09/2025

Per evitare il problema delle gengive ritirate, adotta una meticolosa igiene orale con movimenti delicati e spazzolino a setole morbide, usa filo interdentale e collutorio, e consulta regolarmente il dentista per pulizie professionali. Inoltre, smetti di fumare, segui una dieta ricca di vitamine come la C e la D, e affronta abitudini come il bruxismo con l'uso di un bite.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮
👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

Sì, i denti possono effettivamente influenzare la postura e contribuire al mal di schiena. Un disallineamento dei denti,...
17/09/2025

Sì, i denti possono effettivamente influenzare la postura e contribuire al mal di schiena. Un disallineamento dei denti, come una malocclusione, o condizioni come il bruxismo possono alterare l'equilibrio posturale e causare tensione muscolare che si irradia alla schiena, portando a dolori cervicali e lombari.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

Le malocclusioni dentali, ovvero il non corretto allineamento delle arcate dentarie, possono essere causate da una combi...
11/09/2025

Le malocclusioni dentali, ovvero il non corretto allineamento delle arcate dentarie, possono essere causate da una combinazione di fattori ereditari e abitudini scorrette. Le cause più comuni includono la crescita ossea irregolare, anomalie della lingua, problemi respiratori, perdita precoce dei denti da latte e traumi. Inoltre, abitudini come il succhiare il pollice, l'uso prolungato del ciuccio o del biberon, e il digrignamento dei denti (bruxismo) possono contribuire allo sviluppo di malocclusioni.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

Una cisti dentale è una sacca piena di liquido che può svilupparsi in bocca, spesso vicino alla radice di un dente, e pu...
04/09/2025

Una cisti dentale è una sacca piena di liquido che può svilupparsi in bocca, spesso vicino alla radice di un dente, e può causare dolore e altri problemi. È una condizione comune che, se non trattata, può portare a complicazioni come dolore intenso, gonfiore e persino danni all'osso mascellare.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

La perdita dei denti, sia in età adulta che infantile, può essere causata da diversi fattori, tra cui carie, parodontite...
28/08/2025

La perdita dei denti, sia in età adulta che infantile, può essere causata da diversi fattori, tra cui carie, parodontite (piorrea), traumi, e cattive abitudini come scarsa igiene orale e fumo. Per prevenire la caduta dei denti, è fondamentale mantenere una corretta igiene orale, seguire una dieta equilibrata, evitare il fumo e sottoporsi a controlli regolari dal dentista. In caso di perdita, le soluzioni includono protesi, ponti e impianti dentali.

𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗼𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮

👉 Siamo qui per te, anche per rispondere ai tuoi dubbi, contattaci subito: https://bit.ly/3sye71m
👉 Contattaci subito per una visita senza impegno
📞 Telefono: +39 091 34 94 83
📍 Indirizzo: Palermo P.zza Mameli, n. 1

Indirizzo

Piazza Mameli 1
Palermo
90100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Odontoiatrico Scaletta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Odontoiatrico Scaletta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Studio Odontoiatrico Dott.ssa Scaletta

La Dott.ssa Scaletta riceve presso lo studio di Palermo e di Termini Imerese, entrambi sono dotati di moderne apparecchiature per esami in loco, dove si svolgono prevalentemente attività di riabilitazione dell'Articolazione Temporo Mandibolare (A.T.M.) da malocclusione e cure delle patologie annesse; quali: Click all'A.T.M., difficoltà alla masticazione, algie ai muscoli del viso, cefalee muscolo tensive (mal di testa), cervicalgie (dolori al collo), rachialgia (dolori alla colonna vertebrale), lombalgie (dolore al tratto lombare della colonna vertebrale), vertigini, algie alle ginocchia, scoliosi in bambini e adulti quali patologie conseguenziali a malocclusione.