Primi Passi

Primi Passi Doposcuola per elementari/medie e corsi base di inglese e francese per tutte le età, in presenza e online. Servizio di traduzione testi ITA-ENG-FRA CHI SONO?

Laureato in scienze della formazione primaria impartisce lezioni private e doposcuola per tutte le materie delle classi elementari. Possibilità di corsi base di inglese e francese estese a tutte le fasce di età, in presenza e online. Offresi servizi di traduzione testi ITA - ENG - FRA per via telematica. CONTATTI
alessandrocala@outlook.com

Oggi è la tua festa, ma in realtà ogni giorno dovrebbe portare il tuo nome. Perché sei tu il primo respiro del mio mondo...
11/05/2025

Oggi è la tua festa, ma in realtà ogni giorno dovrebbe portare il tuo nome. Perché sei tu il primo respiro del mio mondo, la prima carezza che ha dato senso a tutto. Nel silenzio delle tue notti insonni, nei tuoi gesti piccoli e invisibili, nel tuo modo di amarmi anche quando non sapevo capirlo… c’era e c’è sempre stato un amore che non chiede nulla in cambio. Hai asciugato le mie lacrime prima ancora che sapessi piangere, mi hai insegnato a camminare, a cadere e a rialzarmi, mi hai lasciato andare anche quando il tuo cuore voleva stringermi forte.

Oggi penso a te che sei accanto a me, a te che forse sei lontana, a te che vivi ormai nei miei ricordi, ma continui a parlarmi attraverso tutto ciò che sono diventato.

Non esiste parola abbastanza grande da contenere il tuo amore.
E allora, semplicemente, ti dico: grazie, mamma. Per ogni battito d’amore che hai messo nel mio cuore.

"Ma tu mi ami?" chiese Alice."No, non ti amo!" rispose il Coniglio Bianco.Alice corrugò la fronte e iniziò a strofinarsi...
13/11/2024

"Ma tu mi ami?" chiese Alice.

"No, non ti amo!" rispose il Coniglio Bianco.

Alice corrugò la fronte e iniziò a strofinarsi le mani, come faceva sempre quando si sentiva ferita.

"Vedi?" disse il Coniglio Bianco. "Ora starai pensando a cosa c’è di sbagliato in te, a cosa hai fatto per non riuscire a farti amare nemmeno un po’. Ed è proprio per questo che non posso amarti.

Non sempre ti ameranno, Alice. Ci saranno giorni in cui saranno stanchi, arrabbiati con la vita, persi nei loro pensieri, e ti feriranno. Perché le persone sono così: finiscono sempre per calpestare i sentimenti degli altri, a volte per distrazione, incomprensioni o conflitti interiori.

E se non ti ami almeno un po’, se non costruisci una corazza di amore per te stessa e di felicità intorno al tuo cuore, i piccoli dardi della gente diventeranno letali e ti distruggeranno.

La prima volta che ti ho vista, ho fatto un patto con me stesso: ‘Eviterò di amarti finché non avrai imparato ad amare te stessa!’

Per questo, Alice, no, non ti amo."

Un angolo di mondo che sembra appartenere a un altro universo: il Lago Retba, il "Lago Rosa" del Senegal. A pochi passi ...
12/11/2024

Un angolo di mondo che sembra appartenere a un altro universo: il Lago Retba, il "Lago Rosa" del Senegal. A pochi passi da Dakar, questo specchio d'acqua straordinario deve il suo inconfondibile colore alla Dunaliella salina, un'alga che, con il suo pigmento rosso, si adatta alla straordinaria salinità del lago.

In un paesaggio sospeso tra realtà e sogno, uomini e donne raccolgono il sale a mano, tra montagne di cristalli bianchi che risplendono sotto il cielo, in un contrasto mozzafiato con il rosa del lago. È uno scenario che racconta non solo la meraviglia della natura, ma anche la tenacia e la forza delle persone che vivono e lavorano in queste condizioni straordinarie. 🌸💪

Se ti trovi in Senegal, questo luogo incantato è un'esperienza che ti rimarrà nel cuore per sempre.

Un'incredibile storia di speranza emerge dalla devastante alluvione in Spagna: un bimbo di appena un anno è stato salvat...
01/11/2024

Un'incredibile storia di speranza emerge dalla devastante alluvione in Spagna: un bimbo di appena un anno è stato salvato dai soccorritori, che con coraggio e determinazione non hanno esitato un istante. In mezzo alla tragedia, il loro intervento illumina questi giorni bui, ricordandoci che l'umanità e il coraggio non si arrendono mai. Con il cuore, siamo accanto al popolo spagnolo in questo momento difficile ❤️

Oggi celebriamo Ognissanti, una giornata che va oltre il calendario, capace di toccare il cuore e far riflettere. È un g...
01/11/2024

Oggi celebriamo Ognissanti, una giornata che va oltre il calendario, capace di toccare il cuore e far riflettere. È un giorno per ricordare chi ci ha preceduto, chi ha tracciato strade, illuminato i nostri giorni, e lasciato una traccia indelebile nella nostra vita. Sono tutti i “santi” della nostra esistenza, conosciuti e non, che con piccoli o grandi gesti hanno reso il mondo un posto migliore, o semplicemente più umano.

Ognissanti è un invito alla gratitudine. È un momento per fermarci a pensare a chi ha donato amore, a chi ci ha dato insegnamenti preziosi, a chi ha condiviso momenti di gioia e, sì, anche di dolore. Ricordiamo che la santità può risiedere in ogni cuore e che a ognuno di noi è data la possibilità di essere “santo” per qualcun altro. È anche un’occasione per riconoscere i nostri legami, il tessuto di affetti e connessioni che ci circonda, invisibile ma tenace. Che sia una giornata di luce, di memoria e di amore per tutti i nostri cari: quelli vicini, quelli lontani, e quelli che ci accompagnano da un'altra dimensione.

Che questo Ognissanti ci ispiri a vivere con il cuore aperto e a lasciare, anche noi, una traccia di bene nel cammino degli altri. 🌟

Nelle notti tranquille di alcune coste, un fenomeno affascinante sta lasciando a bocca aperta chiunque abbia la fortuna ...
05/10/2024

Nelle notti tranquille di alcune coste, un fenomeno affascinante sta lasciando a bocca aperta chiunque abbia la fortuna di assistervi. Non si tratta di un evento orchestrato dall'uomo, ma di uno spettacolo naturale che illumina il buio in modo inaspettato: la bioluminescenza.

Queste "luci notturne", come sono state soprannominate da chi le ha viste, sono il risultato di microorganismi marini chiamati dinoflagellati che, disturbati da movimenti nell'acqua, emettono un bagliore luminoso. Il risultato è una danza di luci che varia dal blu al verde, creando un’atmosfera magica in cui il mare sembra risplendere di vita propria.

Questo fenomeno straordinario può essere osservato in diverse zone del mondo, lungo coste tranquille e in acque pulite, dove la bioluminescenza raggiunge il suo massimo splendore. Molti visitatori che si imbattono in questo spettacolo naturale rimangono ipnotizzati, descrivendo l’esperienza come surreale e mistica.

Fotografi, appassionati di natura e scienziati sono attratti da questa meraviglia effimera, cercando di catturare l’essenza di ciò che vedono o di comprendere i fattori che la scatenano. Gli studiosi stanno investigando il fenomeno per scoprire come le condizioni ambientali influenzino la presenza e l'intensità della bioluminescenza, sperando anche di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla fragilità degli ecosistemi marini.

Sebbene misterioso e difficile da prevedere, questo bagliore marino resta uno dei tanti doni che la natura ci offre, ricordandoci che, anche nel buio più profondo, la meraviglia può accendersi all'improvviso, illuminando non solo il mare, ma anche i nostri cuori.

Una delle leggende più famose legate al soffione racconta che questo fiore fosse il dono delle fate agli esseri umani. S...
04/10/2024

Una delle leggende più famose legate al soffione racconta che questo fiore fosse il dono delle fate agli esseri umani. Secondo questa leggenda, quando una persona soffia sui semi del soffione, essi volano fino alle fate, che raccolgono i desideri espressi e li esaudiscono, se il desiderio è sincero e il cuore puro.

Altre versioni della leggenda vedono il soffione come un messaggero tra il mondo umano e quello spirituale. Si dice che se i semi di un soffione volano verso una persona amata che è lontana, il vento porterà a quella persona i pensieri e i sentimenti di chi ha soffiato, come se fosse una sorta di messaggio segreto affidato alla natura.

Un'ultima storia afferma invece che il soffione nascesse dalle lacrime di una principessa che aveva perso il suo grande amore. Le lacrime, cadendo a terra, si trasformarono prima in fiori gialli, simboleggiando il sole e la vita, e poi, con il passare del tempo, in semi volanti, a ricordare che l'amore, anche se perduto, continua a viaggiare e a esistere nell'universo.

Gli Angeli Custodi, invisibili ma sempre presenti, ci accompagnano come fari luminosi lungo il cammino della vita, vegli...
02/10/2024

Gli Angeli Custodi, invisibili ma sempre presenti, ci accompagnano come fari luminosi lungo il cammino della vita, vegliando su di noi con dolcezza e protezione. Pensarli accanto a noi ci regala un senso di conforto e sicurezza, come un abbraccio invisibile che ci sostiene nei momenti di incertezza. Questo giorno è un’occasione per sentire quella luce che ci guida, riconoscendo che, anche quando non li vediamo, gli angeli sono sempre lì, pronti a custodire i nostri passi con amore infinito.

La Festa dei Nonni, anche se loro non sono più fisicamente con noi, è come un abbraccio invisibile che ci avvolge nel ri...
02/10/2024

La Festa dei Nonni, anche se loro non sono più fisicamente con noi, è come un abbraccio invisibile che ci avvolge nel ricordo del loro amore. È un giorno per sentire ancora la loro presenza nei piccoli gesti quotidiani, nei racconti che ci facevano sognare e nei sorrisi che ci scaldavano il cuore. Possiamo accendere una candela o scrivere una lettera a loro, magari confidando quei pensieri che ancora ci accompagnano. Anche se non possiamo più stringere le loro mani, possiamo sentirli vicini ogni volta che chiudiamo gli occhi e li ricordiamo con dolcezza.

Il cuore umano genera un campo elettromagnetico così potente che può essere misurato fino a tre metri di distanza dal co...
25/09/2024

Il cuore umano genera un campo elettromagnetico così potente che può essere misurato fino a tre metri di distanza dal corpo! Questo campo, prodotto dal battito cardiaco, non solo circonda ogni persona, ma può anche influenzare quelli intorno a noi. Studi hanno dimostrato che, quando due persone sono vicine, i loro cuori possono sincronizzarsi, creando una connessione invisibile. È come se, a un livello profondo e misterioso, il nostro cuore non fosse solo una p***a vitale, ma anche uno strumento di comunicazione silenziosa, capace di entrare in sintonia con chi ci circonda. Un mistero del corpo che ci ricorda quanto siano potenti le connessioni umane, in modi che non sempre vediamo.

Il pino d'Aleppo (Pinus halepensis) è un maestoso albero sempreverde appartenente alla famiglia delle conifere. Questo a...
25/09/2024

Il pino d'Aleppo (Pinus halepensis) è un maestoso albero sempreverde appartenente alla famiglia delle conifere. Questo albero può raggiungere un'altezza di circa 8 metri, ma se piantato in modo non troppo denso, può crescere ancora di più, innalzandosi imponente verso il cielo.

Originario di tutte le regioni mediterranee, il pino d'Aleppo occupa oggi un posto di primo piano nella silvicoltura, in particolare in Israele, dove si è adattato con grande facilità. Una delle sue straordinarie qualità è la sua resistenza: non richiede condizioni particolari per prosperare, rendendolo una scelta ideale per foreste e giardini mediterranei.

Il pino d'Aleppo si trova in gran parte delle foreste di Israele, dove gioca un ruolo fondamentale nella conservazione e nell'ecologia del paesaggio locale. Questo albero rustico, con la sua bellezza senza tempo e la sua capacità di adattarsi a terreni difficili, rappresenta un'icona verde dei paesaggi mediterranei.

Indirizzo

Palermo
90146

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
16:00 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:30
16:00 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:30
16:00 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:30
16:00 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:30
16:00 - 20:00
Sabato 00:00 - 13:30

Telefono

+393391763637

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Primi Passi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Primi Passi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram