ISMETT

ISMETT Palermo Via Ernesto Tricomi, 5
(719)

11/11/2025

🔬 Giuseppe è il primo paziente siciliano a vivere 10 anni con un cuore artificiale di terza generazione.

Nel 2015, presso IRCCS ISMETT, l’équipe guidata dal dr Michele Pilato e dal dr Sergio Sciacca ha impiantato un Sistema Ventricolare Sinistro (VAD) di terza generazione a Giuseppe, un dispositivo pensato inizialmente come ponte al trapianto.

Per celebrare questo importante traguardo, il personale di ISMETT ha organizzato una festa a sorpresa, un momento di grande emozione e riconoscenza.

“Non mi aspettavo nulla del genere – ha detto emozionato – avevo portato una torta per ringraziare chi mi ha seguito, ma non pensavo di essere il protagonista. È stato un gesto bellissimo e inaspettato.”

❤️ Un risultato che ci riempie di orgoglio e che ci spinge a guardare al futuro con ancora più determinazione.

Guarda il nostro reel

👨⚕️ ISMETT aderisce alla campagna antinfluenzale in tutta la Sicilia!Anche i nostri medici hanno detto si alla vaccinazi...
10/11/2025

👨⚕️ ISMETT aderisce alla campagna antinfluenzale in tutta la Sicilia!

Anche i nostri medici hanno detto si alla vaccinazione ed hanno scelto la prevenzione per proteggere sé stessi ed i nostri pazienti.

💉 Vaccinati anche tu!

👉 Pazienti e familiari possono rivolgersi al proprio medico di famiglia, pediatra, farmacie aderenti o agli ambulatori vaccinali delle ASP.

📅 Oggi celebriamo la Giornata Internazionale della Radiologia!Un’occasione speciale per ricordare quanto la radiologia s...
08/11/2025

📅 Oggi celebriamo la Giornata Internazionale della Radiologia!

Un’occasione speciale per ricordare quanto la radiologia sia fondamentale, soprattutto nelle situazioni di emergenza, dove ogni immagine può fare la differenza tra diagnosi e cura.

Un grazie di cuore al nostro straordinario team di Radiologia e Servizi Diagnostici, che ogni giorno lavora con competenza e passione per garantire cure sicure e innovative.

Grazie a chi “vede l’invisibile” per curare il possibile. 💙

06/11/2025

Continuano i percorsi di orientamento di -UPMC dedicati alle scuole superiori!
Nei giorni scorsi abbiamo incontrato gli studenti e le studentesse del Liceo Gonzaga Campus Palermo per raccontare cosa significa lavorare in un Istituto che unisce cura, ricerca e assistenza clinica.
Un’occasione preziosa per chi sogna un futuro in ambito medico-scientifico e vuole scoprire da vicino le opportunità di questo settore.

🏆 ISMETT tra i primi tre centri in Italia per numero di trapianti!Il nuovo Report del Centro Nazionale Trapianti conferm...
03/11/2025

🏆 ISMETT tra i primi tre centri in Italia per numero di trapianti!

Il nuovo Report del Centro Nazionale Trapianti conferma il ruolo centrale di ISMETT nel panorama nazionale: il nostro centro è terzo in Italia per numero di trapianti eseguiti, dietro solo a Molinette di Torino e all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova.

💙 Un risultato che premia l’impegno, la competenza e la dedizione di tutto il nostro team.

📈 L’Italia si conferma leader in Europa nella donazione di organi: seconda solo alla Spagna per tasso di donazione per milione di abitanti.

Grazie a chi ogni giorno rende possibile tutto questo!



Regione Siciliana

👶 Assistenza pediatrica senza barriere per garantire l’equità sociale: è stato il tema al centro dell'intervento di Gius...
31/10/2025

👶 Assistenza pediatrica senza barriere per garantire l’equità sociale: è stato il tema al centro dell'intervento di Giusy Ranucci, responsabile della Pediatria Addominale di -UPMC, durante il Women Economic Forum - WEF.

“La nostra struttura pediatrica è un’eccellenza clinica - ha sottolineato- Vogliamo promuovere una salute che vada oltre i confini geografici e superi le barriere sociali, culturali, logistiche e legali. L’obiettivo è garantire un’assistenza equa a tutti i bambini, indipendentemente dallaprovenienza o dall’estrazione sociale.”

Un messaggio forte, che parla di inclusione, futuro e responsabilità condivisa. 🌍

👇 🔗 Link alla video intervista di Agenzia di Stampa ITALPRESS nel primo commento

📌

ISMETT seleziona   !Posizione: Infermiere (Rif. Inf/25 II)📍 Sede: IRCCS ISMETT, Palermo📅 Scadenza candidatura: 11 novemb...
31/10/2025

ISMETT seleziona !

Posizione: Infermiere (Rif. Inf/25 II)
📍 Sede: IRCCS ISMETT, Palermo
📅 Scadenza candidatura: 11 novembre 2025

👥 Obiettivo: Formare un elenco di 150 idonei (validità 36 mesi) da cui attingere per futuri contratti di lavoro.

🔍 Selezione:

Valutazione titoli (max 40 punti)

Colloquio tecnico, motivazionale e in inglese (max 60 punti) 👉 Solo i primi 250 candidati accedono al colloquio.

🎓 Requisiti principali:

- Laurea triennale abilitante alla professione infermieristica

- Iscrizione all’Ordine OPI

🎯 Titoli preferenziali:

- Master in sala operatoria, pediatria, area critica

- Esperienza in terapia intensiva, cardiochirurgia, chirurgia addominale, pediatria

- Tirocinio svolto in ISMETT

- Appartenenza a categorie protette (L. 68/99).

Le candidature vanno presentate esclusivamente online.

Per saperne di più: https://upmc.csod.com/ux/ats/careersite/4/home?c=upmc&sq=req976&lang=it-IT #/requisition/976

📌 Il prof. Salvatore Gruttadauria, Direttore del Dipartimento di Chirurgia e Trapianti Addominali di  , ha raccontato a ...
30/10/2025

📌 Il prof. Salvatore Gruttadauria, Direttore del Dipartimento di Chirurgia e Trapianti Addominali di , ha raccontato a InSanitas.it come le nuove tecniche di perfusione stiano cambiando il panorama dei trapianti.
🫁 Questi dispositivi permettono di ricondizionare gli organi espiantati, migliorandone le condizioni prima dell’intervento e rendendoli idonei al trapianto. Una tecnologia già applicata con successo presso ISMETT, che consente di aumentare il numero di organi disponibili e salvare più vite.

📺 Guarda l’intervista completa nel primo commento 👇

Le dottoresse Giusy Ranucci, responsabile dell'Unità di Pediatria di   ed Enza Lo Re, Responsabile del nostro servizio d...
29/10/2025

Le dottoresse Giusy Ranucci, responsabile dell'Unità di Pediatria di ed Enza Lo Re, Responsabile del nostro servizio di Neurologia, interverranno nel panel Healthcare Without Borders previsto venerdì 31 ottobre nel corso del World Economic Forum che si terrà a Palermo a partire da domani.

Durante la loro sessione, condivideranno la loro esperienza nell’offrire cure salvavita a bambini provenienti da Paesi privi di accesso a trattamenti specialistici. Un esempio concreto di come la sanità possa superare i confini, grazie a programmi di eccellenza e collaborazioni internazionali.

Da oltre 14 anni,   e Malta portano avanti una cooperazione internazionale che ha cambiato la vita di tanti pazienti. Og...
28/10/2025

Da oltre 14 anni, e Malta portano avanti una cooperazione internazionale che ha cambiato la vita di tanti pazienti. Oggi questa partnership si rafforza ancora, con l’obiettivo di standardizzare i protocolli clinici e garantire a tutti gli assistiti – maltesi e siciliani – lo stesso livello di cura, prima e dopo il trapianto.

👨‍⚕️👩‍⚕️ Una delegazione di medici maltesi ha visitato ISMETT per confrontarsi su strategie comuni e ribadire il ruolo dell’Istituto come centro di riferimento per la sanità maltese. Ma la collaborazione va oltre il clinico: è anche formazione e scambio di competenze.
🔄 Medici maltesi operano a Palermo per arricchire la propria esperienza. Medici siciliani volano a Malta per offrire cure che altrimenti non sarebbero disponibili.

"Oltre 250 pazienti maltesi - sottolinea Angelo Luca, Direttore ISMETT - sono stati trattati con terapie non disponibili nel loro Paese. Malta invia in Italia organi non utilizzati, contribuendo anche alla cura dei pazienti italiani. ISMETT è oggi un punto di riferimento per la Regione Siciliana e per la sanità del Mediterraneo.”

📈 Un’interazione virtuosa che porta benefici concreti anche al sistema sanitario siciliano.

Guarda le video interviste su Italpress:

https://www.italpress.com/si-rafforza-la-partnership-tra-ismett-e-malta/

; ; ; ;

Sono quasi 250 i test complessivi effettuati nelle due giornate dedicate alla prevenzione che si sono svolte presso  # ....
24/10/2025

Sono quasi 250 i test complessivi effettuati nelle due giornate dedicate alla prevenzione che si sono svolte presso # . L'iniziativa è nata grazie alla collaborazione fra il nostro Istituto ed Asp Palermo.

In dettaglio nei due giorni di screening sono state effettuate: 59 mammografie, 96 fra Pap Test ed HPV test e 99 Sof Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci.

"Grazie alla sinergia fra il nostro Centro ed Asp Palermo - sottolinea Cinzia Di Benedetto, Direttore Sanitario di ISMETT - siamo riusciti a concretizzare un progetto che seguivamo da tanto tempo: prenderci cura di noi stessi attraverso la prevenzione".

ISMETT è il primo ospedale palermitano ad aver ospitato i camper per gli screening oncologici dell'Asp. "Ringraziamo ISMETT - commenta Antonino Levita, Direttore Sanitario di Asp Palermo - per la perfetta organizzazione che ha reso possibile questa prima tappa. La prevenzione deve essere un'abitudine ".

🚐✨La prevenzione arriva dove si cura!All’ISMETT di Palermo, i camper dell’ASP hanno fatto tappa per due giornate dedicat...
23/10/2025

🚐✨La prevenzione arriva dove si cura!

All’ISMETT di Palermo, i camper dell’ASP hanno fatto tappa per due giornate dedicate agli screening oncologici rivolti ai dipendenti dell’Istituto Mediterraneo per i Trapianti.

👩‍⚕️ Mammografie, PAP test/HPV test e SOF test sono stati offerti gratuitamente, nell’ambito dell’iniziativa realizzata grazie alla sinergia fra le due strutture e ribattezzata “La prevenzione che cura a casa di chi cura”.

Un gesto concreto per tutelare la salute di chi ogni giorno si prende cura degli altri. 💙

Link all'articolo di InSanitas.it al primo commento

Indirizzo

Via Tricomi, 1
Palermo
90127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ISMETT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ISMETT:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

ISMETT

Una partnership internazionale per la ricerca e la cura del paziente. Scopri di più su www.ismett.edu