Centro Oculistico San Lorenzo

Centro Oculistico San Lorenzo Professionalità, competenza e convenienza per la salute degli occhi di tutta la famiglia. Il Centro Oculistico San Lorenzo si trova a Palermo in via G. B.

Visite oculistiche, visite ortottiche, oftalmologia pediatrica, diagnostica strumentale, video consulenze online e il meglio della microchirurgia oculare! Uno spazio moderno, che apre le porte a diversi eventi, convegni, giornate di screening, all’arte con mostre accessibili negli orari di visita. Una realtà sanitaria innovativa che riduce al minimo i tempi di attesa per la prenotazione, offre prestazioni d’eccellenza a prezzi accessibili a tutti e facilità di prenotazione telefonica, online e tramite WhatsApp, e propone orari flessibili anche per chi lavora. Vaccarini 1 (palazzo dell’Agenzia Consolare Americana), in un quartiere centrale e residenziale, con parcheggio custodito gratuito per l’ora della visita. Per ulteriori info Tel. 091 30 25 29 Tel. e WhatsApp 392 044 66 59.

🌈  Ti sei mai chiesto perché vediamo l’arcobaleno e perché non ne vediamo mai uno completo?L’arcobaleno si forma quando ...
27/10/2025

🌈 Ti sei mai chiesto perché vediamo l’arcobaleno e perché non ne vediamo mai uno completo?

L’arcobaleno si forma quando la luce del sole attraversa le gocce d’acqua nell’atmosfera, scomponendosi nei suoi colori grazie al fenomeno della rifrazione.
👁️ All’interno della retina, i coni (fotorecettori specializzati) ci permettono di percepire i vari colori dello spettro visibile: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto, che sono proprio i colori che vediamo.

🌈 E ha sempre una forma di semicerchio perché vediamo solo le gocce d’acqua che riflettono la luce verso i nostri occhi in un angolo ben preciso?

✈️ L'unico caso in cui possiamo vedere l’intero arcobaleno come un cerchio completo è se stiamo su una montagna molto alta o in volo.

Ti sveliamo un'altra 💡 Ogni persona vede un arcobaleno leggermente diverso, proprio perché la sua percezione dipende da tanti fattori: la posizione del sole, l’angolazione dell’osservatore… e anche dalla salute visiva!

🌈 Vedere bene… vuol dire anche non perdersi la bellezza di un arcobaleno no?!!

🤔 Sai qual è l’errore che rovina la vista senza che tu te ne accorga?È un’abitudine che moltissime persone hanno e che, ...
21/10/2025

🤔 Sai qual è l’errore che rovina la vista senza che tu te ne accorga?

È un’abitudine che moltissime persone hanno e che, nel tempo, può portare a secchezza oculare, affaticamento visivo e addirittura a un peggioramento del benessere visivo.
⚠️ Non fare pause durante l’uso prolungato di schermi!

👩‍💻 Quando fissiamo un monitor, uno smartphone o un tablet per troppo tempo senza interruzioni, tendiamo a sb****re le palpebre molto meno del normale. Questo riduce la lubrificazione degli occhi e li rende più vulnerabili a stress e irritazioni.

🔹 Come risolvere?
SEGUI LA REGOLA DEL 20-20-20: ogni 20 minuti guarda un punto a 20 piedi (circa 6 metri) di distanza per almeno 20 secondi.

Un gesto semplice che può fare la differenza!

E tu? Fai delle pause mentre lavori o usi il telefono?

16/10/2025

🎞Un momento così semplice, ma che vale tutto...

👁Con l'intervento di cataratta puoi tornare a godere di ogni dettaglio, di ogni sorriso e piccolo gesto.
Ci sono momenti che meritano di essere visti chiaramente 👁 Perché vedere bene è una questione di salute, ma anche di vita vissuta pienamente.

Ti aspettiamo per prenderci cura dei tuoi occhi.
📌Centro Oculistoco San Lorenzo
📍Via G. B. Vaccarini 1-Palermo
☎️ 392 044 6659

15/10/2025

🎞Un momento così semplice, ma che vale tutto...

👁Con l'intervento di cataratta puoi tornare a godere di ogni dettaglio, di ogni sorriso e piccolo gesto.
Ci sono momenti che meritano di essere visti chiaramente 👁 Perché vedere bene è una questione di salute, ma anche di vita vissuta pienamente.

Ti aspettiamo per prenderci cura dei tuoi occhi.
📌Centro Oculistoco San Lorenzo
📍Via G. B. Vaccarini 1-Palermo
☎️ 392 044 6659

I calazi sono sono conseguenza di ostruzione delle ghiandole di Meibomio, con conseguente accumulo di secrezioni lipidic...
14/10/2025

I calazi sono sono conseguenza di ostruzione delle ghiandole di Meibomio, con conseguente accumulo di secrezioni lipidiche ed attivazione di un processo infiammatorio.

⚠️ Tentare di curarli può peggiorare la situazione. Ecco gli errori più comuni:

1️⃣ Spremere il calazio ▶️ È uno degli errori più gravi: può causare infezioni, cicatrici e peggioramento dell'infiammazione.

2️⃣ Applicare impacchi troppo caldi o troppo freddi ▶️ Temperature estreme possono danneggiare la pelle o peggiorare l'infiammazione. (MAX 40°C).

3️⃣ Usare colliri o pomate senza prescrizione medica ▶️ L’automedicazione con farmaci non indicati può ritardare la guarigione o causare effetti collaterali.

4️⃣ Toccare o strofinare frequentemente l’occhio ▶️ Rischia di aumentare l’infiammazione o introdurre batteri.

5️⃣ Non mantenere una buona igiene oculare ▶️ Trascurare la pulizia palpebrale può favorire la comparsa di nuovi calazi.

6️⃣ Utilizzare trucchi o lenti a contatto durante l’infiammazione ▶️ Possono irritare ulteriormente l’occhio o contribuire alla diffusione batterica.

Non ci rimane che una 😌

Passi tante ore davanti al PC o al telefono?👁️Che effetto ha sui nostri occhi?Anche se non ci sono prove conclusive che ...
10/10/2025

Passi tante ore davanti al PC o al telefono?
👁️Che effetto ha sui nostri occhi?
Anche se non ci sono prove conclusive che la luce blu danneggi direttamente gli occhi, molti studi ad oggi rilevano che l'esposizione prolungata contribuisce a causare:
🔺affaticamento visivo
🔺difficoltà di messa a fuoco
🔺secchezza oculare
🔺mal di testa

Quali sono i motivi?
👉 Effetto Scattering di Rayleigh: la sua corta lunghezza d'onda le consente di diffondersi di più all'interno dell'occhio ➡️minore messa a fuoco sulla retina che costringe gli occhi a lavorare di più.
👉 Quantità eccessiva emessa dagli schermi digitali.
👉 Stress ossidativo: l'elevata energia che caratterizza la luce blu, soprattutto in seguito ad esposizione prolungata, causa un significativo squilibrio tra radicali liberi e antiossidanti ➡️questo squilibrio è implicato in diverse patologie oculari.

☀️Di per sé ricordiamoci che la luce blu non è nostra nemica! E' una parte dello spettro visibile con lunghezze d'onda corte e ad alta energia che viene emessa naturalmente dal sole. Ma il suo abuso per esposizione prolungata a schermi LED e lampadine a basso consumo mette a dura prova i nostri occhi!

👩‍⚕️Quello che dobbiamo fare quindi è: usarli con prudenza e fare un controllo oculistico che ci rassereni sul nostro benessere visivo 😏

🧒Tuo figlio ha problemi di vista?La vista nei primi anni di vita è fondamentale per lo sviluppo motorio, cognitivo e rel...
29/09/2025

🧒Tuo figlio ha problemi di vista?
La vista nei primi anni di vita è fondamentale per lo sviluppo motorio, cognitivo e relazionale.
Con il sistema Retimax, è possibile stimolare la funzione visiva in modo non invasivo e personalizzato.
Scopri come funziona la riabilitazione visiva nei bambini e in quali casi può davvero fare la differenza.

📞 Contatta i nostri specialisti al 3920446659 e avrai tutte le informazioni che desideri, ne frattempo 👉 leggi l’articolo completo della nostra dott.ssa M. Martina Cristofalo sul nostro sito!
Ti lasciamo il link: https://cosanlorenzo.it/riabilitazione-visiva-nei-bambini-come-retimax-puo-aiutare-tuo-figlio-a-vedere-meglio/

Scopriamo insieme:
✔️ Cos’è Retimax
✔️ Quando è indicato
✔️ Come si svolge la terapia
✔️ I benefici per i bambini

🧠✨ Vedi colori che non ci sono?  è il cervello a “riempire i vuoti”?Non sono solo gli occhi a farci vedere i colori! Il ...
26/09/2025

🧠✨ Vedi colori che non ci sono?
è il cervello a “riempire i vuoti”?

Non sono solo gli occhi a farci vedere i colori! Il cervello interpreta ciò che vediamo… e a volte inventa colori che non esistono davvero 😏

Questo fenomeno si chiama riempimento percettivo 👨‍🎨 quando una parte dell’immagine manca o è sfocata, il cervello la completa basandosi sul contesto.

👁️ Risultato? Vediamo colori che non ci sono.
🎨 La visione è un bellissimo esempio di lavoro di squadra: la collaborazione tra occhi e cervello!

📌 E tu? Hai mai visto un’illusione ottica che ti ha confuso?


Siamo sicuri che avrai sentito parlare della luce blu... e allora fermati un attimo!☀️ La   è una componente naturale de...
23/09/2025

Siamo sicuri che avrai sentito parlare della luce blu... e allora fermati un attimo!

☀️ La è una componente naturale della luce solare⚠️ ma oggi siamo esposti a quantità crescenti attraverso schermi di pc, smartphone e luci LED.

👁 Troppa esposizione può affaticare gli occhi e disturbare il sonno.

👧🏼 Lo sapevi? I bambini e i ragazzi sono ancora più sensibili alla luce blu!

👨‍⚕️ Secondo alcuni studi oftalmologici, un'esposizione prolungata alla luce blu potrebbe contribuire, nel lungo termine, allo sviluppo di problematiche retiniche.

Che hai da fare??
📌 Prenota un controllo della vista per te o per i tuoi figli e proteggi la loro salute visiva.

🔴🟡🟢 Ti sei mai chiesto perché proprio questi colori?Non è un caso. È il risultato di biologia + visibilità.🔴Il rosso ha ...
16/09/2025

🔴🟡🟢 Ti sei mai chiesto perché proprio questi colori?
Non è un caso. È il risultato di biologia + visibilità.

🔴Il rosso ha la lunghezza d’onda più lunga, si vede da più lontano.
Perfetto per avvisi e segnali di pericolo.
🟡 Il giallo cattura l’attenzione rapidamente.
🟢 Il verde è tra i colori più facilmente distinguibili, anche in condizioni di scarsa visibilità.

📌
Il primo semaforo moderno fu installato nel 1914 a Cleveland, USA.
Da allora, questi colori sono diventati universali per la sicurezza.

🌈Ti sei mai accorto che la scelta dei colori guida anche le nostre emozioni e reazioni?😏

Proposta allettante di un papà: ❓️"Ma se inizia così presto a mettere gli occhiali, con una gradazione più forte non dov...
08/09/2025

Proposta allettante di un papà: ❓️"Ma se inizia così presto a mettere gli occhiali, con una gradazione più forte non dovrebbe recuperare tutto prima e magari li toglie?"

Diciamo che... NON FUNZIONA PROPRIO COSì!! 😅
Anzi, usare una gradazione più forte del necessario causa
🔴 affaticamento visivo
🔴 mal di testa
🔴 visione sfocata.
Il nostro papà pensava che una lente più "potente" del necessario potesse rafforzare l'occhio, ma la vista non è un muscolo da potenziare in questi termini!😊👩‍⚕️

Il mistero del blu...🔹️ Hai mai notato quanto sia raro il colore blu in natura? Nessun pigmento nei fiori, né negli anim...
22/07/2025

Il mistero del blu...

🔹️ Hai mai notato quanto sia raro il colore blu in natura? Nessun pigmento nei fiori, né negli animali, né negli occhi azzurri... quasi sempre è un’illusione! O almeno, non esiste nel modo in cui crediamo: è tutta una questione di luce!

✨️Il blu che noi vediamo è frutto di una magia ottica chiamata "struttura cristallina" o "interferenza strutturale".

☀️Perfino il cielo non è veramente blu! È la luce solare che si diffonde nell'atmosfera a creare quell'effetto.
🦋 Le ali della farfalla Morpho sembrano blu, ma sotto sono marroni: la luce che colpisce le ali viene deviata e ci appare blu.
💐 I fiori blu sono frutto di alterazioni chimiche di pigmenti viola o rossi.

: Nei tempi antichi, molte civiltà non avevano neanche una parola per il blu.
Nell’Odissea, Omero descrive il mare come “color del vino scuro”… mai blu!

🤔E se il blu che vediamo non fosse mai esistito davvero?


Indirizzo

Via Giovan Battista Vaccarini, 1
Palermo
90143

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:30
Martedì 08:30 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 20:30
Giovedì 08:30 - 20:30
Venerdì 08:30 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Oculistico San Lorenzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Oculistico San Lorenzo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Il Centro Oculistico San Lorenzo vanta un'équipe di specialisti con anni di esperienza nel settore della chirurgia oftalmologica, elevati standard professionali e tecnici, strumentazione all’avanguardia, professionalità e cordialità dalla diagnosi alla terapia. Garanzia di eccellenza a tariffe accessibili, il Centro assicura professionisti dall’esperienza trasversale rispetto alle diverse problematiche e patologie oculari, e mette a disposizione un gruppo di ultra specialisti che si dedica esclusivamente alla second opinion, ovvero alla supervisione dei casi clinici più complessi. Al Centro Oculistico San Lorenzo si eseguono visite oculistiche anche pediatriche, visite ortottiche, una vasta gamma di esami ed interventi con strumentazioni di ultima generazione (OCT, OCT segmento anteriore, campo visivo, pachimetria, topografia corneale), interventi di microchirurgia oculare: chirurgia della cataratta, impianto di IOL multifocali e toriche, cross linking per il cheratocono, asportazioni di calazi e orzaioli e diversi altri interventi. Particolare attenzione il Centro rivolge agli ultimi progressi tecnologici della chirurgia refrattiva, ad oggi unico trattamento per eliminare definitivamente l’uso degli occhiali e delle lenti a contatto. Uno spazio moderno, che apre le porte a diversi eventi, convegni, giornate di screening, all’arte con mostre accessibili negli orari di visita. Una realtà sanitaria innovativa che riduce al minimo i tempi di attesa per la prenotazione, offre prestazioni d’eccellenza a prezzi accessibili a tutti e facilità di prenotazione telefonica, online e tramite WhatsApp, e propone orari flessibili anche per chi lavora. Il Centro Oculistico San Lorenzo si trova a Palermo in via G. B. Vaccarini 1 (palazzo dell’Agenzia Consolare Americana), in un quartiere centrale e residenziale, con parcheggio custodito gratuito per l’ora della visita.

Per ulteriori info Tel. 091 30 25 29 Tel. e WhatsApp 392 044 66 59.