Dr. Daniele Castelli - Medico Fisiatra

Dr. Daniele Castelli - Medico Fisiatra Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Daniele Castelli - Medico Fisiatra, Medico, Viale Strasburgo 422, Palermo.

⚽️ Staff Medico Palermo F.C. | 🎾 Medico ATP/WTA/FITP
🔬 Ecografie e trattamenti infiltrativi ecoguidati con acido ialuronico e collagene
🦶🏻 Onde d’urto focali | Elettrolisi percutanea | Ozonoterapia | 🦴 Osteoporosi
📍 Palermo – Ricevo su appuntamento

Un grande piacere rivedere Giacomo Tedesco, simbolo del Palermo dei “picciotti”, quello che ci ha fatto emozionare e ba*...
06/11/2025

Un grande piacere rivedere Giacomo Tedesco, simbolo del Palermo dei “picciotti”, quello che ci ha fatto emozionare e ba***re il cuore.
Una squadra e una generazione che resteranno per sempre nella storia e nei ricordi di chi ama questi colori. ⚽🩷🖤




“Il suo splendore non tramonterà” 🦅125 anni di storia, passione e identità.Essere parte di questo cammino, contribuendo ...
01/11/2025

“Il suo splendore non tramonterà” 🦅

125 anni di storia, passione e identità.
Essere parte di questo cammino, contribuendo ad una storia così ricca di emozioni e sacrifici, è un privilegio che resta nel cuore. 💗🖤



Due giornate di grande sport e condivisione! 🎾L’Exclusive Padel Cup è sempre un’occasione straordinaria per vivere lo sp...
25/10/2025

Due giornate di grande sport e condivisione! 🎾
L’Exclusive Padel Cup è sempre un’occasione straordinaria per vivere lo sport ai massimi livelli.
Presente il CONI, nella persona del Presidente Siciliano Giovanni Caramazza, e la Federazione Medico Sportiva Italiana, che rappresento, a supporto di tutte le esigenze mediche degli atleti.

Un ringraziamento speciale a Intesa Sanpaolo e Babolat per il prezioso sostegno, e al Circolo Padel Palermo per l’accoglienza impeccabile e la splendida location.



beppe







📍Palermo, 18 ottobre 2025Una giornata di formazione intensa e stimolante dedicata ai trattamenti infiltrativi ecoguidati...
18/10/2025

📍Palermo, 18 ottobre 2025
Una giornata di formazione intensa e stimolante dedicata ai trattamenti infiltrativi ecoguidati in Fisiatria Interventistica, rivolta ai Medici di Medicina Generale.

Ho avuto il piacere di intervenire come relatore sulle procedure interventistiche nei diversi distretti articolari, condividendo esperienze cliniche e approcci pratici con una platea attenta, curiosa e partecipe, insieme ai miei colleghi di e .

Un confronto costruttivo, che ha unito la teoria alla pratica, con le prove a lettino grazie alla collaborazione con , che conferma quanto sia fondamentale la collaborazione interdisciplinare per migliorare la gestione del dolore e delle patologie muscoloscheletriche.

🔹Un grazie ai colleghi, all’organizzazione e agli sponsor per l’ottima riuscita del corso e al Centro per l’accoglienza!

📍Focus: Lassità e rigidità nella spallaGrand Hotel Baia Verde – Catania, 11 ottobre 2025Oggi ho avuto il piacere di pres...
11/10/2025

📍Focus: Lassità e rigidità nella spalla
Grand Hotel Baia Verde – Catania, 11 ottobre 2025

Oggi ho avuto il piacere di presentare un caso clinico di rigidità di spalla (“frozen shoulder”), patologia spesso dolorosa e limitante, che richiede un approccio integrato e multidisciplinare.

È stata un’importante occasione di confronto tra fisiatra, ortopedico, radiologo e fisioterapista, per discutere strategie condivise di gestione del paziente.

Le terapie infiltrative ecoguidate si confermano uno strumento prezioso per migliorare funzione, qualità di vita e compliance durante il percorso riabilitativo, favorendo una risoluzione più rapida del dolore e della limitazione articolare.

Un ringraziamento al comitato scientifico per l’invito e per la qualità del confronto, che rende sempre più prezioso lo scambio tra professionisti.

Ci vediamo a Catania! 🌋
01/10/2025

Ci vediamo a Catania! 🌋

La spalla rappresenta una delle articolazioni più complesse del corpo umano, garantendo un’ampia libertà di movimento a scapito della stabilità intrinseca. Proprio per questo equilibrio delicato, due condizioni opposte come l’instabilità e la rigidità articolare possono compromettere in mod...

📸 Giornata speciale ieri a Roma per il Corso di II grado per fisioterapisti (FS2) della Federazione Italiana Tennis e Pa...
29/09/2025

📸 Giornata speciale ieri a Roma per il Corso di II grado per fisioterapisti (FS2) della Federazione Italiana Tennis e Padel 🎾

Ho avuto il piacere di tenere due lezioni su:
✅ L’esame ecografico di spalla
✅ Il rachide nel tennis

Un momento formativo intenso e stimolante, condiviso con professionisti di altissimo livello, che ringrazio per la presenza e il confronto.

Un grazie particolare a FITP Tennis per aver reso possibile tutto questo, e in particolare alla dottoressa e al dottor per il graditissimo invito.
Un pensiero speciale anche a chi, con il proprio lavoro e la propria passione, ha contribuito a creare un clima di crescita e collaborazione:

✨ Ieri a Messina ho parlato di come le tecniche mini-invasive ecoguidate stiano cambiando il modo di trattare le tendino...
28/09/2025

✨ Ieri a Messina ho parlato di come le tecniche mini-invasive ecoguidate stiano cambiando il modo di trattare le tendinopatie di spalla, ginocchio e tendine d’Achille, e tutte le cause più frequenti di dolore.
Più precisione, più sicurezza, più risultati. 💪

Tutto questo lo portiamo ogni giorno da , con terapie come collagene, elettrolisi (USGET), onde d’urto focali, acido ialuronico, ozonoterapia e tendon scraping.
Innovazione che diventa cura, per far tornare i pazienti al massimo. 🚀

🔔 Novità importante per chi soffre di gonartrosi avanzata (artrosi del ginocchio “refrattaria”) 🔔Se ti sei stancato/a di...
28/09/2025

🔔 Novità importante per chi soffre di gonartrosi avanzata (artrosi del ginocchio “refrattaria”) 🔔

Se ti sei stancato/a di provare terapie che non danno più sollievo… abbiamo qualcosa di nuovo da dirti.

Nel nostro studio ora applichiamo una terapia infiltrativa avanzata con KiOmedine® (CM-chitosan) — un’unica iniezione intra-articolare, che agisce “lubrificando” l’articolazione e promuovendo sollievo anche in casi di artrosi grave che non rispondono ai trattamenti tradizionali.
È un dispositivo medico con marchio CE, sviluppato per intervenire dove le terapie standard non bastano.

➡️ Riduzione del dolore, miglioramento della funzione articolare entro poche settimane, durata potenziale fino a 6-12 mesi (a seconda del paziente).

➡️ Integrabile con fisioterapia, esercizio personalizzato, gestione del peso e percorso complessivo.

Se vuoi sapere se sei candidato/a, chiamaci o vieni in studio: possiamo valutare insieme lo stato della tua artrosi e capire se questa soluzione può essere adatta per te.

Nella ricerca costante di fornire risposte anche ai casi “più difficili”, da alcuni anni mi occupo della cosiddetta “Artrosi Refrattaria”, una sfida costante per cui l’innovazione scientifica ha iniziato a fornirci alcune opzioni terapeutiche.

📍 Messina, Congresso “La gestione del dolore in riabilitazione”.Parlare di dolore e riabilitazione è stato importante, m...
27/09/2025

📍 Messina, Congresso “La gestione del dolore in riabilitazione”.

Parlare di dolore e riabilitazione è stato importante, ma esserci con il team di Mya Rehab lo è stato ancora di più.
Dietro ogni terapia, dietro ogni percorso di recupero, c’è sempre un gruppo di persone che lavora unito.
E questa foto lo racconta bene, per questo in team we trust! 💪✨

24/09/2025

MANIFESTO – FISIATRIA & FISIOTERAPIA: INSIEME È RIABILITAZIONE.

Due strade, un orizzonte. Per i pazienti, insieme.

PERCHÉ SIAMO QUI

Quante volte abbiamo visto pazienti perdersi in un mare di confusione? Chi va dal medico di base, chi dall’ortopedico, chi dal fisiatra, chi dal fisioterapista.. e chi, purtroppo, finisce nelle mani sbagliate: figure non sanitarie che si appropriano di parole, competenze e promesse che non gli appartengono.

Il risultato?

Percorsi lunghi, a volte inutili. Tempo e soldi sprecati. Pazienti che smettono di fidarsi. E, peggio, diagnosi tardive.

Noi vogliamo cambiare questa storia. Non perché ci sentiamo migliori, ma perché abbiamo scelto la responsabilità di prenderci cura delle persone.

FISIATRIA E FISIOTERAPIA: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA

Il fisiatra è il medico che sa leggere il quadro clinico complessivo: fare diagnosi medica, individuare patologie, prescrivere esami e trattamenti, intervenire con procedure quando servono.

Il fisioterapista è il professionista sanitario che trasforma quel quadro in movimento: valuta la funzionalità, progetta e attua il percorso riabilitativo, accompagna il paziente nella quotidianità, giorno dopo giorno.

Sono due ruoli diversi.
Sono due responsabilità distinte.
Ma hanno un destino comune: se non lavorano insieme, il paziente non guarisce davvero.

BASTA MODELLI DEL PASSATO

Per anni la relazione tra fisiatra e fisioterapista è stata raccontata come verticale: il medico che ordina e prescrive, il fisioterapista che esegue.
Un’immagine che oggi non rispecchia più la realtà della cura.

Oggi scegliamo un modello paziente-centrico, in cui l’interesse della persona viene prima delle categorie.

Quando serve una diagnosi medica e/o un esame diagnostico, il riferimento è il fisiatra; quando serve un inquadramento clinico-funzionale e/o un percorso riabilitativo, il riferimento è il fisioterapista.

E sempre più spesso, queste competenze si intrecciano: si valuta insieme e si cura insieme.

Da qui nasce la nostra alleanza: un rapporto orizzontale, paritario e fondato sulla responsabilità condivisa.

COSA VOGLIAMO COSTRUIRE

Non un’altra sigla, non un’associazione, non un sindacato. Non ci interessano le poltrone o le bandiere.

Vogliamo creare un contenitore culturale che parli chiaro a ai cittadini, che devono sapere a chi affidarsi, ai medici di medicina generale, che devono orientare correttamente i pazienti, agli specialisti e ai colleghi, che devono riconoscere ruoli e confini senza zone grigie.

Un contenitore che non sia solo parole, ma esempi concreti: articoli co-firmati, rubriche con doppia voce, casi clinici raccontati a due mani, percorsi spiegati passo dopo passo.

L’OBIETTIVO PIÙ GRANDE

Il nostro sogno è semplice ma rivoluzionario.
Creare un network trasparente e reale.
Un sistema dove un cittadino, partendo dal suo medico di base, possa trovare subito e senza dubbi: il fisioterapista di riferimento, il fisiatra di riferimento, e, quando serve, gli altri specialisti.

Un percorso lineare, sicuro, protetto dagli abusivi. Un percorso in cui nessuno perde tempo, nessuno si sente abbandonato, nessuno cade nelle mani sbagliate.

Non siamo qui per difendere interessi personali, ma per affermare un principio semplice: la salute merita chiarezza e collaborazione vera.

LO SPIRITO CON CUI PARTIAMO

Non ci sono finanziamenti, non ci sono sponsor, non ci sono secondi fini. Questo è un progetto senza scopi di lucro, nato per passione e perché ci crediamo davvero.
Lo facciamo gratis, lo facciamo nel nostro tempo libero, lo facciamo perché sappiamo che è giusto.

LA PROMESSA CHE CI FACCIAMO

Da oggi in poi vogliamo che le persone possano dire:
«So chi è il mio fisiatra.»
«So chi è il mio fisioterapista.»
«So a chi rivolgermi, senza confusione.»

Se ci riusciremo, avremo fatto la differenza.

CONCLUSIONE

Fisiatria & Fisioterapia non è un progetto per pochi, ma un movimento culturale che vuole cambiare il modo in cui si pensa la riabilitazione in Italia.

Non ci interessa discutere “chi comanda”: ci interessa costruire, spiegare, educare, accompagnare. Perché la vera cura non nasce dalla competizione, ma dalla fiducia reciproca.

Questo è il nostro manifesto.
Questo è l’inizio.
Se oggi posiamo il primo mattone, domani potremo guardare indietro e dire: abbiamo costruito ciò che mancava.

E ogni mattone successivo saranno le vostre storie: esempi di collaborazione tra fisiatra e fisioterapista che hanno fatto la differenza. Raccontatele: sono la prova che insieme è davvero riabilitazione.

Hai mai visto un percorso in cui fisiatra e fisioterapista hanno lavorato insieme con successo?

Sei un professionista che collabora già in modo virtuoso con un collega dell’altra disciplina?

Sei un paziente che ha sperimentato sulla propria pelle i benefici di questa alleanza?

Condividi la tua storia nei commenti o scrivici in privato: saranno proprio queste testimonianze a dare forza al progetto e a diventare i primi mattoni della nostra casa comune.

Grandi campioni sono passati e passeranno dal Country Club di Palermo, fiero di offrire supporto medico e fisioterapico ...
14/09/2025

Grandi campioni sono passati e passeranno dal Country Club di Palermo, fiero di offrire supporto medico e fisioterapico con il nostro fantastico team! 💪🏻
Mya Rehab sempre al servizio dello sport! 🎾

🎾 Nuova partnership tra Mya Rehab e Cinà Tennis Institute 🎾

Siamo felici di annunciare una nuova e importante collaborazione: Mya Rehab, società specializzata in servizi di Fisiatria e Fisioterapia a Palermo, ha stretto una convenzione con il Cinà Tennis Institute, la prestigiosa scuola di tennis all’interno del Country Club.

Grazie a questa sinergia, tutti gli iscritti al Cinà Tennis Institute avranno l’opportunità di accedere a:
✅ Visite fisiatriche
✅ Ecografie muscoloscheletriche
✅ Trattamenti fisioterapici mirati

Il tutto in stretta collaborazione con i preparatori atletici del gruppo Cinà, per garantire un percorso completo e personalizzato che unisce prevenzione, diagnosi e trattamento.

👉 Un passo importante per supportare la salute, la performance e il benessere di chi vive il tennis con passione.



Nella foto, da sinistra, Claudio Busalacchi (preparatore fisico di primo grado),Fabio Bonomolo (fisioterapista), Camillo Lucchese (maestro nazionale di Tennis), Dr. Marco Di Gesù (fisiatra).

Indirizzo

Viale Strasburgo 422
Palermo
90146

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 15:30 - 19:30

Telefono

+390917741451

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Daniele Castelli - Medico Fisiatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Daniele Castelli - Medico Fisiatra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare