Licandro Dr. Luciano

Il professor dottor Licandro Luciano è medico dirigente con incarico di responsabile della U.O. Semplice di oftalmologia pediatrica e di genetica oculare dell'ospedale dei bambini Giovanni Di Cristina di Palermo, svolge inoltre attività di oculista consulente dell'unità operativa di terapia intensiva neonatale dell'Ospedale Civico e del reparto di pediatria dell'I.S.M.E.T.T.

20/10/2025

“Dottore da ieri mi cola il naso e ho fatto due colpetti di tosse, come corriamo ai ripari?”

Si, qualcuno chiama o prende appuntamenti anche per questo… molti sanno cosa fare senza dover chiedere ma… noi lo ricordiamo!

16/10/2025
Complimenti al bravissimo prof. Dispenza
24/09/2025

Complimenti al bravissimo prof. Dispenza

𝗔 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗿𝗺𝗼 𝘀𝗶 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 (𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼): 𝗮𝗹 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗰𝘂𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗹'𝘂𝗱𝗶𝘁𝗼 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼 | Leggi la notizia nei commenti 👇

22/09/2025

Come da noi....

Bravissima la d.ssa Marsala. Complimenti
20/09/2025

Bravissima la d.ssa Marsala. Complimenti

Fondamentale la formazione degli operatori sanitari sulla gestione del rischio clinico, sugli eventi avversi e sugli eventi sentinella

Non solo....l'uso continuativo dei cosiddetti "protettori gastrici" impedisce l'assorbimento di importanti nutrienti com...
04/09/2025

Non solo....l'uso continuativo dei cosiddetti "protettori gastrici" impedisce l'assorbimento di importanti nutrienti come la vitamina B12 e il ferro ad es.

Il semplice contatto con questi fiori produce midriasi (dilatazione della pupilla)
17/08/2025

Il semplice contatto con questi fiori produce midriasi (dilatazione della pupilla)

✨🌸 Il Borrachero: il fiore meraviglioso e pericoloso della natura 🌙⚠️
Il borrachero (Brugmansia arborea) è una di quelle meraviglie che sembrano uscite da un sogno, con i suoi maestosi fiori a forma di tromba 🌺 che pendono delicati e sprigionano un aroma dolce e avvolgente, soprattutto di notte. È un albero ornamentale che abbellisce i giardini e risveglia la curiosità di chiunque lo osservi, come un regalo misterioso della natura ✨.
Ma dietro a quella bellezza si nasconde un grande pericolo ⚠️. Tutte le sue parti contengono alcaloidi molto potenti, usati anticamente in rituali, ma che oggi rappresentano un rischio reale per la salute 🚫. Il semplice contatto o un'assunzione minima possono provocare allucinazioni, svenimenti e persino la morte. Il suo fascino inebria, ma avverte anche con forza: non è una pianta da sperimentare o maneggiare senza conoscenza.
Il borrachero è l'esempio perfetto di ciò che la natura può essere 🌿: affascinante e temuta allo stesso tempo, un segreto incantevole che conquista da lontano ma deve essere rispettato con cautela. Ammirarlo sì, toccarlo mai.
✅ Raccomandazioni importanti
• Non consumare nessuna parte della pianta 🚫.
• Evitare che bambini e animali domestici giochino nei pressi 🐶👶.
• Se ce l'hai nel tuo giardino, maneggialo sempre con guanti 🧤.
• Non usare i suoi fiori, foglie o semi per scopi casalinghi o medicinali ⚠️.
• In caso di intossicazione, recati immediatamente al pronto soccorso 🚑.

31/07/2025

Lo studio del prof. Licandro resterà chiuso per ferie estive fino al 17 agosto.
Buone vacanze a tutti.

Indirizzo

Via Francesco Porcelli, 15
Palermo
90128

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 18:00
Mercoledì 16:00 - 18:00
Venerdì 16:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Licandro Dr. Luciano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Licandro Dr. Luciano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare