Studio Alagna - Podologia e Posturologia

Studio Alagna - Podologia e Posturologia Lo Studio Alagna è un centro specializzato in podologia, posturologia e podoiatria. Il Dott. Giuseppe Alagna è specializzato in Podologia e Posturologia.
(1)

Dopo essersi formato tra l'Italia e la Spagna ha creato un centro di alta specializzazione per il trattamento delle patologie del piede, per la realizzazione di plantari ortopedici su misura, e per la podologia sportiva.

Diabete e salute del piede: la prevenzione parte da quiIl piede diabetico è una delle complicanze più comuni del diabete...
14/11/2025

Diabete e salute del piede: la prevenzione parte da qui

Il piede diabetico è una delle complicanze più comuni del diabete e può diventare molto serio se trascurato.

Quando lo zucchero resta nel sangue nervi e circolazione vengono danneggiati, rendendo il piede più fragile e meno sensibile.
Alterazioni cutanee come callosità, piccoli graffi o ferite a causa della ridotta sensibilità e cattiva circolazione possono provocare danni irreversibili se non trattati a dovere.

Con controlli regolari e attenzione quotidiana, si possono evitare molte complicanze.

Contattaci per saperne di più o per prenotare una visita podologica.

Unghie ispessite o incarnite? Ecco quando rivolgersi al podologo.A volte le unghie cambiano aspetto: diventano più spess...
10/11/2025

Unghie ispessite o incarnite? Ecco quando rivolgersi al podologo.

A volte le unghie cambiano aspetto: diventano più spesse, fragili o tendono a ingiallire.
Altre volte crescono male, si incurvano e iniziano a fare male ai lati del dito.

Sono segnali da non sottovalutare.
👉 Un’unghia che si ispessisce o si distacca può nascondere una micosi.
👉 Un dito che in prossimità dell'unghia si gonfia, fa male e col tempo presenta un granuloma, potrebbe essere causato da un'unghia incarnita.

In entrambi i casi, rivolgersi ad un podologo è molto importante per rimuovere la parte compromessa, ridurre il dolore e prevenire recidive o complicanze.

Se noti in particolare arrossamento, gonfiore, dolore o un cambiamento di colore dell’unghia contattaci per saperne di più o per prenotare una visita podologica.

Come scegliere le scarpe giuste dopo i 70 anniSpesso le calzature non offrono un adeguato sostegno al piede durante la c...
05/11/2025

Come scegliere le scarpe giuste dopo i 70 anni

Spesso le calzature non offrono un adeguato sostegno al piede durante la camminata, che può così scivolare in avanti, comprimendo le dita e causando dolore, ispessimenti cutanei o piccole lesioni destinate a peggiorare nel tempo.

Come scegliere quindi le giuste scarpe per evitare il rischio di cadute?

Ecco qualche consiglio del Dottor Alagna, le scarpe giuste devono:
1️⃣ Essere chiuse sul tallone
2️⃣ Sostenere bene il collo del piede
3️⃣ Avere la giusta misura
4️⃣ Essere morbide, ma contenitive
5️⃣ Avere la punta e la pianta larghe
6️⃣ Avere un tacco basso

La scarpa giusta non serve solo a camminare meglio, ma a vivere con più sicurezza e meno dolore.

Contattaci per saperne di più o per prenotare una visita podologica.

03/11/2025

👣 Scarpe e alluce valgo: cosa scegliere e cosa evitare
L’alluce valgo è una deviazione dell’alluce verso le altre dita, spesso accompagnata dalla famosa “cipolla”, che può rendere difficile anche il gesto più semplice: indossare un paio di scarpe.
Il dolore nasce proprio dallo sfregamento tra la calzatura e l’articolazione sporgente.
👉 Le cause? In gran parte genetiche, ma possono contribuire anche appoggi scorretti del piede o altre conformazioni particolari.
👉 La chirurgia è l’unica soluzione definitiva. Rimedi come tutori e il plantari possono compensare la deformità, allentare l’evoluzione e alleviare il dolore ma comunque non possono correggere l’alluce valgo.
Ecco quali scarpe privilegiare:
Opta per calzature che offrano un buon supporto dell’arco plantare, una punta ampia per lasciare spazio alle dita, suole ammortizzate per assorbire gli urti e materiali morbidi ed elasticizzati che riducano la pressione.
Da evitare: sandali sottili, sneakers rigide o tacchi alti che comprimono ulteriormente l’avampiede.

28/10/2025

👣 Il piede dell’anziano: cosa succede con il tempo

I piedi ci sostengono per tutta la vita, ma con l’avanzare dell’età anche loro cambiano e possono essere soggetti a maggiori rischi e problemi.
Per un podologo, è fondamentale agevolare il paziente anziano a conservare la propria autonomia nella gestione delle mansioni quotidiane.

Si parla infatti di “sindrome del piede anziano”, una condizione che include:
- Unghie che si ispessiscono a causa di scarpe troppo strette o rigidità delle dita.
- Callosità che si formano a causa del peso che si concentra su punti specifici del piede.
- Muscoli che si indeboliscono a causa di una vita sedentaria che non stimola abbastanza i piedi.

Conservare negli anziani una buona qualità deambulatoria fa si che si riduca il rischio di cadute accidentali e per tanto, la riduzione di traumi secondari quali fratture ossee, lussazioni e distorsioni, in più, camminare bene aiuta a mantenere attivo il metabolismo e le funzioni vitali: dai reni al fegato, dalla digestione fino alla sfera mentale e ormonale.

Contattaci per saperne di più o per prenotare una visita podologica!

20/10/2025

"Presso lo studio del dott. Alagna ho trovato professionalità, competenza ed adeguata assistenza per il mio problema sia da parte del dottore che dei suoi collaboratori. Assistenza precisa ed attenta. Consigliatissimo"

Grazie per averci scelto e aver condiviso la vostra esperienza!

✅ Commento verificato sulle nostre recensioni di Google.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Lo Studio Alagna è un centro specializzato in podologia, posturologia e podoiatria.

👟 Piedi da sportivo: consigli per evitare infortuni e dolori frequentiIl piede è alla base di ogni movimento, sostiene i...
13/10/2025

👟 Piedi da sportivo: consigli per evitare infortuni e dolori frequenti

Il piede è alla base di ogni movimento, sostiene il corpo e invia continuamente informazioni al nostro cervello.

Se sei un atleta è importante affidarti a un podologo sportivo, non solo per curare dolori e problemi già presenti, ma soprattutto per prevenire e migliorare la performance.

Negli sportivi, infatti, sono molto frequenti problemi come vesciche, unghie incarnite, callosità, micosi, fascite plantare, tendiniti, distorsioni e talloniti.

Con una visita podologica sportiva puoi avere un check completo: anamnesi, analisi biomeccanica-posturale e strumenti avanzati come pedana baropodometrica e scanner 3D.

Contattaci per saperne di più o per prenotare una visita podologica!

Oggi, 8 ottobre, è la Giornata Mondiale della Podoiatria, un'occasione per ricordare quanto sia importante prendersi cur...
08/10/2025

Oggi, 8 ottobre, è la Giornata Mondiale della Podoiatria, un'occasione per ricordare quanto sia importante prendersi cura dei propri piedi con regolarità.

Piede piatto e piede cavo: come riconoscere le differenzeIl piede piatto è caratterizzato da un cedimento dell’arco plan...
03/10/2025

Piede piatto e piede cavo: come riconoscere le differenze

Il piede piatto è caratterizzato da un cedimento dell’arco plantare, la pianta appoggia quasi del tutto a terra e la caviglia tende a “cedere” verso l’interno, i fastidi compaiono soprattutto dopo lunghe camminate o tante ore in piedi.

Nel piede cavo, invece, succede esattamente l’opposto, l’arco è molto accentuato e il peso si concentra sul tallone e sull’avampiede, questo può portare callosità, dita a griffe e dolori dovuti al sovraccarico.

Plantari su misura ed esercizi mirati possono in entrambi i casi aiutare a riequilibrare il passo, ma nei casi più complessi, l’intervento chirurgico rappresenta l’unica alternativa.

La cosa più importante è non trascurare i segnali del corpo e rivolgersi a uno specialista per una valutazione personalizzata.

24/09/2025

🦶 Unghia che fa male e si arrossa? È il momento di intervenire!
Se l’unghia dell’alluce ti dà fastidio, si gonfia o si arrossa, potresti avere un’unghia incarnita.
È uno dei problemi più comuni in podologia e, se trascurata, può diventare dolorosa e persino impedire di camminare normalmente.
I segnali da non ignorare in genere sono: dito gonfio e arrossato, dolore ad ogni passo, presenza di pus e successivamente granuloma.

Ci sono due approcci principali:
1️⃣ Trattamento conservativo, indicato nelle prime fasi, consiste nel rimuovere la porzione di unghia che causa il problema e liberare il solco ungueale con una tecnica indolore. Il sollievo è immediato e, se seguito correttamente, il problema può essere risolto senza ricadute.
2️⃣ Se l'infezione è più grave e si presenta da tempo la fenolizzazione rappresenta la soluzione definitiva. Attraverso questa tecnica il podologo rimuove solamente la parte di unghia incarnita, applicando un acido che impedisce la ricrescita della porzione problematica. I vantaggi di questa tecnica sono innumerevoli: oltre all'assenza dei punti di sutura, ottima resa estetica, inoltre l'intervento non provoca nessun dolore anche nel post operatorio.
Scrivici per saperne di più o prenotare una visita podologica!

Antonio, 34 anni, vive di calcio da quando era bambino. Ha inseguito il suo sogno correndo per anni sui campi di tutta I...
17/09/2025

Antonio, 34 anni, vive di calcio da quando era bambino. Ha inseguito il suo sogno correndo per anni sui campi di tutta Italia e oggi allena i piccoli del suo paese, sempre con le scarpe da gioco ai piedi.

Il tallone, però, gli ha fatto male praticamente da sempre. Quando è arrivato allo Studio Alagna ci ha confessato di averci fatto l’abitudine, convinto fosse “il prezzo da pagare” per stare in campo.

Durante la visita, con baropodometria e scannerizzazione 3D, abbiamo capito subito quale fose il problema: piede cavo, che lo costringeva a scaricare male il peso e a sovraccaricare la fascia plantare.
La soluzione? Un plantare su misura per le sue scarpe sportive più esercizi mirati per allentare la tensione.

Oggi Antonio si allena e allena senza più fastidi.

Indirizzo

Via Mario Rapisardi, 66
Palermo
90144

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+393665395738

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Alagna - Podologia e Posturologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Alagna - Podologia e Posturologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Studio Alagna: podologia e posturologia

Lo Studio Alagna è specializzato in Podologia e Posturologia. Dopo essersi formato tra l'Italia e la Spagna, il dott. Alagna, podologo, ha creato un centro di alta specializzazione per il trattamento delle patologie del piede, per realizzazione di plantari ortopedici su misura, e per la podologia sportiva.