Dott.ssa Angela Porcino Psicologa- Psicoterapeuta cognitivo comportamentale

  • Casa
  • Italia
  • Palermo
  • Dott.ssa Angela Porcino Psicologa- Psicoterapeuta cognitivo comportamentale

Dott.ssa Angela Porcino Psicologa- Psicoterapeuta cognitivo comportamentale Studio di psicoterapia e psicologia dell'età
evolutiva

27/03/2024

"Un'infinità di scuole, di sale per conferenze, di chiese, di musei, di sale da concerto e biblioteche promettono di insegnarci a vivere, ma l'apprendimento in se stesso spesso non viene neanche presentato come momento della vita 'in tutta la sua realtà': la vita reale deve iniziare in un certo momento, nel futuro - finita l'università, dopo sposati, quando i figli saranno cresciuti, finita la terapia.

I preparativi per un evento reale, qualunque esso sia, riempiono la vita dell' individuo, che 'compra azioni' per garantirsi un futuro brillante e paga l'attesa felicità facendo morire o negando l'impatto con le sensazioni del momento.

Però, anche quando arriva alla terra promessa, si ritrova con un prodotto indesiderato, perchè l'abitudine a squalificare l'esperienza presente ha irrimediabilmente compromesso quel futuro che finalmente è diventato il suo presente.

Proprio quando potrebbe iniziare a 'vivere' secondo i termini del suo contratto con la società, deve restare indietro!

È stato ingannato dal gioco 'è per il tuo bene'.

Ma i tempi sono maturi per cambiare.

La forza magnetica dell'esperienza immediata difficilmente può essere scavalcata e la promessa del successo e della ricompensa futuri deve competere con l'energia liberata dalla sensazione e dal fatto che essa avvenga proprio ora."

Erving e Miriam Polster: terapia della gestalt integrata. Profili di teoria e pratica, Milano, 1986, pp. 1 - 2

20/03/2024
19/03/2024

Troppo stress può causare problemi come insonnia, sintomi depressivi e malattie psicologiche, ma anche conseguenze fisiche, alle quali viene data meno attenzione. L’APA propone 5 pratiche semplici, basate sulla ricerca, per gestire lo stress

https://www.stateofmind.it/2024/03/gestire-stress-consigli/

18/03/2024
"Le virgole sono importanti,tutta la punteggiatura lo è.Come il destino,quando capiti nel posto sbagliato,nel momento me...
01/03/2024

"Le virgole sono importanti,
tutta la punteggiatura lo è.
Come il destino,
quando capiti nel posto sbagliato,
nel momento meno opportuno e tutto cambia.
Poi c'è un verbo, "sentire", dai mille significati.
Mi piace il verbo sentire,
sentire il rumore del mare, sentirne l'odore,
sentire il suono della pioggia che ti bagna le labbra,
sentire una penna che traccia sentimenti su un foglio bianco,
sentire l'odore di chi ami,
sentirne la voce e sentirlo col cuore.
Sentire è il verbo delle emozioni,
ci si sdraia sulla schiena del mondo e si sente.."

(Alda Merini)

Una visione cognitivo comportamentale della libertà 😉
23/02/2024

Una visione cognitivo comportamentale della libertà 😉

 👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.✅ La domanda per l’anno 2023 potrà...
16/02/2024


👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.
✅ La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.
Stanziati 10 milioni di euro per l’anno 2023 (erogabili nel 2024).
Il beneficio, a decorrere dall’anno 2023, è riconosciuto ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
• residenza in Italia;
• valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 50.000 euro.
Le soglie sono le seguenti:
a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
c) con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.
A partire dall’anno 2023, il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio, comunicante il completamento delle graduatorie e l’adozione dei provvedimenti, per usufruire del Bonus in oggetto e delle sessioni di psicoterapia utilizzando il codice univoco attribuito.
Qui link alla circolare:

Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale)

Indirizzo

Palermo
90129

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Angela Porcino Psicologa- Psicoterapeuta cognitivo comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Angela Porcino Psicologa- Psicoterapeuta cognitivo comportamentale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare