24/09/2025
Con grande gioia ricominciano i laboratori esperienziali sulla creatività.
📌Venerdì 17 Ottobre ci sarà l’Open day gratuito del Laboratorio Espressivo Esperienziale “Alla ricerca della creatività”.
⏰Ci incontreremo alle 18,00 in via dell'Artigliere 6, a Palermo, presso la sede dell'Associazione per una presentazione del Laboratorio e una breve esperienza. Staremo insieme un'oretta circa.
📜Due parole sul laboratorio:
E’ un percorso di 5 incontri che si terrà il venerdì pomeriggio dalle 17,30 alle 19,30, a Palermo, in presenza, presso il mio studio in via Domenico Scinà 51. Cominceremo il venerdì successivo, dal 24 Ottobre 2025.
Il laboratorio è rivolto a tutti dai 20 anni in su, è orientato alla Promozione del Benessere.
“Educare alla creatività vuol dire educare alla vita” diceva Erich Fromm.
In questo laboratorio esperienziale la creatività sarà al centro, provando a scoprire quello che può donare alla nostra vita.
La creatività è una capacità centrale nell’essere umano. Permette alla persona di esprimere le proprie potenzialità, porta verso una più piena realizzazione di sé. Consente di non fermarsi a quello che già è dato ma di andare oltre, in termini di pensiero critico: posso riflettere in maniera diversa da quello che mi viene proposto, evidenziarne limiti e storture. Altresì la creatività traccia nuove strade, nuove modalità, propone delle alternative.
La creatività aiuta a sviluppare le parti più elevate della persona.
La creatività prenderà forma attraverso la scrittura, in una modalità espressiva e personale, sollecitata dall’uso di immagini e da esperienze condivise che si faranno nel piccolo gruppo e a coppie.
Il filo comune dei laboratori riguarda il prendersi un tempo e uno spazio alternativi alle modalità che incontriamo nella quotidianità. Ci prendiamo il tempo, non andiamo di fretta. L’attività non è orientata alla prestazione, a dei risultati, o ad un prodotto, quanto piuttosto è orientata allo stare: “Come vivo questa situazione? Cosa mi suscita? Riesco a starci o mi viene voglia di...?”. L’espressione, la sperimentazione e la scoperta insieme all’ascolto di sé e dell’altro sono ulteriori elementi fondamentali. Tutto ciò all’interno di un contenitore protetto e non giudicante del gruppo che rende possibile il dispiegarsi pieno dell’esperienza.
Cosa troverai?
- uno spazio in cui dar voce a differenti parti di te attraverso la scrittura
- momenti di ascolto ed espressività corporea
- incontro e scambio con l’altro
- un ambiente in cui poter far emergere il tuo potenziale creativo
- un tempo da dedicare a te stesso/a
Conduttrice:
Simona Arcidiacono, Psicologa, psicoterapeuta e Analista Siar. Socia Siar e facente parte del del gruppo di studi sulla sofferenza urbana e del Servizio Consulenza Giovani Wilhelm Reich. Socia dell’associazione . Lavoro privatamente come psicoterapeuta e conduco laboratori esperienziali.
Per informazioni sul percorso:
📲3381506360 (WhatsApp e telefono)
📧sim.arcidiacono@gmail.com
https://simonaarcidiacono.wordpress.com
Per partecipare all'Open Day compilare:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSew-C-4xWXA0hd6PoYUYcouSAb445T7GQA8lKaFiONOzkMAYw/viewform?usp=sharing&ouid=107498658525977471971
̀