Psicologa e psicoterapeuta, di orientamento sistemico relazionale, terapeuta EMDR, svolge attività clinica privata, individuale, di coppia e familiare, occupandosi di pazienti adulti ed in età dello sviluppo. E' iscritta alla sezione A dell’albo degli psicologi della Regione Sicilia n. 3951 del 01/03/2007 con autorizzazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica ai sensi dell’art. 3 della legge 56/89
Ha conseguito la Laurea presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Palermo, discutendo una tesi sui disturbi del post partum, con particolare riferimento alla depressione puerperale nelle sue varie forme. Si è specializzata in psicoterapia sistemico relazionale, presso la sede di Palermo del Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Presta le sue competenze come Consulente Tecnico di Parte in processi civili e penali, presso il Tribunale di Palermo. Ha esercitato per diversi anni la funzione di Esperto di Sorveglianza presso il Tribunale di Sorveglianza di Palermo, facendo parte in qualità di esperto psicologo, del collegio giudicante che ha il compito di vigilare sull’esecuzione della pena dei condannati. Ha avuto modo di approfondire a lungo il tema delle adozioni nazionali ed internazionali, per anni ha collaborato con l’Unità Operativa Adozioni dell’ASL di Palermo, nella valutazione delle aspiranti coppie adottive, nella formazione/informazione delle coppie di aspiranti genitori, nella presa in carico di adolescenti, adulti e nuclei familiari adottivi, con finalità di sostegno psicologico. Ha maturato una significativa esperienza presso la Neuropsichiatria del presidio ospedaliero Aiuto Materno di Palermo, occupandosi della valutazione psicodiagnostica, neuropsicologica ed osservazione di bambini e adolescenti affetti da patologie neurologiche e neuropsichiatriche, con particolare riferimento all’epilessia. Ha collaborato con il Dipartimento di Neuroscienze Cliniche dell' Università degli Studi di Palermo, occcupandosi della valutazione neuropsicologica dei pazienti con danni cognitivi (mci, demenza e deficit vari), delle abilità funzionali e la loro standardizzazione attraverso l’ uso di interviste semistrutturate e batterie di test neuropsicologici. Si occupa di sostegno alla genitorialità, di maternità e gravidanza, nei suoi aspetti fisiologici e patologici. E' possibile usufruire di una prima consulenza online, inviando una richiesta tramite messaggio privato, che indichi sia il contesto di appartenenza che il problema presentato.