La struttura sanitaria, presente sul territorio sin dal 1988, è specializzata nella prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie cardiovascolari e nella riabilitazione cardiologica e con impegno profuso con professionalità ha sempre cercato di assicurare prestazioni ad elevato standard scientifico e tecnologico. Le malattie cardiovascolari, è noto, sono la principale causa d’infermità e decesso in Italia, dove però si stanno sviluppando per contrastarle importanti sperimentazioni e nuovi settori di applicazione clinica. La missione della struttura è fornire servizi clinico-diagnostici qualificati ed efficaci nei confronti degli Assistiti ed un valido supporto ai Medici di Medicina Generale e ai Medici Specialisti ai fini della prevenzione, della diagnosi, del monitoraggio della terapia e del decorso della malattia, associando all’impostazione clinica quella manageriale in un’ottica di efficacia diagnostica, efficienza del servizio e qualità della prestazione con un preciso orientamento al mercato sanitario. I Sanitari, medici specialisti, Cardiologi, Angiologi e Chirurghi Vascolari, relazionando i dati analitici, contribuiscono ad approfondire i vari casi clinici ed a fornire dettagli tecnici sulle metodiche analitiche utilizzate. Riteniamo quindi che il pieno soddisfacimento delle attese degli Assistiti sia l’obiettivo prioritario della nostra politica e che la qualità dei servizi forniti, ottenuta attraverso un impegno costante in ogni fase del processo, sia la chiave per raggiungere l’obiettivo. A tal fine lo studio cardiologico si avvale di sofisticate e moderne apparecchiature e al suo interno sono eseguibili tutte le più importanti indagini cardiovascolari non invasive. LE PRESTAZIONI EFFETTUATE
-Visita cardiologica
-Elettrocardiogramma
-ECG dinamico secondo Holter
-Ecocardiogramma mono – bidimensionale
-Ecocolordopplergrafia cardiaca
-Ecocolordopplergrafia dei tronchi sovraaortici a riposo e dopo prova fisica
-Ecocolordoppler degli arti superiori ed inferiori (arterioso e/o venoso) a riposo e dopo prova fisica
-Test cardiovascolare da sforzo con cicloergometro (protocollo di Bruce)
-Monitoraggio continuo per 24 ore della pressione arteriosa
-Riabilitazione cardiologica con monitoraggio elettrocardiografico in telemetria
ALTRE PRESTAZIONI:
-Ecografia Tiroidea
-Ecografia Addome