Ambulatorio di Quartiere BorgoVecchio

Ambulatorio di Quartiere BorgoVecchio progetto messo in piedi con l'obiettivo di migliorare l'accesso alla salute agli abitanti del quartiere Ed, in particolare, le attività dell'ambulatorio.

�Abbiamo lanciato *AcCura*, La campagna di crowdfunding a sostegno dell'Ambulatorio Borgo Vecchio. Link per donare: https://gofund.me/9a91b41a

�Parte la campagna di raccolta fondi AcCura, iniziativa a sostegno dell' Ambulatorio di quartiere Borgo Vecchio e degli altri progetti del Centro sociale Anomalia, doposcuola popolare e palestra. Ora abbiamo bisogno di tuttɜ voi!

�Da anni Anomalia si spende in progetti socio-politici tutti uniti da un comune denominatore: il "prendersi cura". In altre parole, le attività dell'ambulatorio e dei suoi medici volontari, lo sport, la socialità e l'educazione, sono tutti pilastri di una comune visione: borgo vecchio si prende cura di sé ! Anomalia e il Borgo vogliono essere comunità di cura oltre che comunità in lotta per i diritti. Lotta per i diritti che, se negati, si rivendicano e ci si organizza per materializzare.

�Con questo spirito da anni proponiamo i nostri servizi. Visite, consulti, terapie, vaccinazioni: sono solo gli elementi ultimi e visibili di un lavoro socio-culturale volto ad avvicinare la nostra gente al diritto alla salute. Per farlo abbiamo proposto la nostra idea di medicina sociale, fatta di prossimità, prevenzione, solidarietà e universalità. Oltre alla gratuità, ovviamente. Con il nostro progetto non intendiamo sostituirci alla sanità pubblica, questo lo abbiamo ribadito più volte, anzi proprio in questo modo la rivendichiamo! Vogliamo proporre un modello di medicina di prossimità che possa raggiungere tutti e tutte!

�Adesso però Ambulatorio di quartiere Borgo Vecchio e Anomalia hanno bisogno di voi. I costi di gestione dei suddetti servizi, acquisti e riparazione di macchinari, materiali monouso, hanno costi significativi. E due anni di parziale sospensione delle attività dovuta al covid non hanno aiutato a rendere economicamente sostenibile il progetto.

�Vi chiediamo pertanto uno sforzo, una donazione, per fare fronte alle spese e poter proseguire al meglio questo splendido cammino che parla il linguaggio della cura.

�Insomma, abbiate cura - voi con noi - di questa esperienza collettiva fatta di giovani, medici, volontarɜ.
�Donate la cifra che preferite. Qualsiasi sarà quella scelta, sarà di grande aiuto

Ambulatorio di quartiere Borgo Vecchio
sociale Anomalia
https://gofund.me/9a91b41a

MARTEDÌ 8 OTTOBRECsoa Anomalia, Via Archimede 1Borgo Vecchio Palermo Ecco il programma della giornata⚕️ h.16.00 - Visite...
07/10/2024

MARTEDÌ 8 OTTOBRE
Csoa Anomalia, Via Archimede 1
Borgo Vecchio Palermo

Ecco il programma della giornata
⚕️ h.16.00 - Visite ginecologiche gratuite presso Ambulatorio di Quartiere BorgoVecchio

📚 h. 18.00 - Laboratoria sulla medicina di genere

🍻Dalle 19:30 - Aperitivo di finanziamento

🎶Musica dalle 19:30 Con Nerè
La lupa di mare dall'alma latina, amalgama la lingua partenopea con quella sp****la e con la
tempra di un'amazzone decanta la forza femminile nel suo genere da lei definito “rap matriarcale mystical jungle.”

La sua musica, vulcanica come la sua Napoli, esplode e fonde diverse melodie e culture, dal folk mediterraneo all'urban latin elettronico.


Lunedì 8 aprile alle ore 10 in occasione della GIORNATA EUROPEA CONTRO LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA SALUTE il Forum sani...
05/04/2024

Lunedì 8 aprile alle ore 10 in occasione della GIORNATA EUROPEA CONTRO LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA SALUTE il Forum sanità pubblica palermo e provincia organizza un flash mob di fronte all'assessorato alla sanità della regione Sicilia piazza Ottavio Zino Palermo.

È accettabile tutto questo?
28/02/2024

È accettabile tutto questo?

Dossier è entrato nell'Ospedale dei Bambini con la mamma della piccola di 7 anni in lista d'attesa: "Quando siamo venuti la prima volta aveva una puntina microscopica, ora è una bolla che sanguina e provoca dolore". Pochi chirurghi e in 750 aspettano l'intervento. Una dottoressa, non sapendo di es...

Servono parole???La classe dirigente di questo paese e di questa regione si dovrebbe vergognare!!!
16/02/2024

Servono parole???
La classe dirigente di questo paese e di questa regione si dovrebbe vergognare!!!

Ieri abbiamo manifestato contro una insegna classe politica che ci sta togliendo il diritto alla salute
06/02/2024

Ieri abbiamo manifestato contro una insegna classe politica che ci sta togliendo il diritto alla salute

Super interviste :)
05/02/2024

Super interviste :)

Flash mob del Forum sanità pubblica per denunciare la spartizione dei partiti sulle nomine dei direttori sanitari. I partecipanti si sono scambiati simbolicamente i cartelli con i nomi di Asp e ospedali siciliani: "Basta con questo teatrino". Delegazione di manifestanti rinuncia a incontro con un r...

Grande Grande Orgoglio. Da leggere. Bravissima Lidia Tilotta, grandissimə le compagnə
20/01/2024

Grande Grande Orgoglio. Da leggere.
Bravissima Lidia Tilotta, grandissimə le compagnə

Un appello importante
20/11/2023

Un appello importante

🚨GAZA: CERCASI VOLONTARI3 PER SERVIZIO DI TELEMEDICINA
VOLUNTEERS NEEDED - TELEMEDICINE SERVICE
مطلوب متطوعين من الاطباء
للتواصل عن بعد

🇮🇹 Gaza Medic Voices (associazione di medicɜ con esperienza di lavoro in Palestina) sta organizzando un servizio di telemedicina per supportare da remoto (pro bono) lɜ colleghɜ medicɜ a Gaza nella gestione di casi clinici complessi. Si tratta di un progetto a medio-lungo termine.

Specialità richieste:
- chirurgia vascolare
- traumatologia e ortopedia
- plastica e ustioni
- pediatria
- ostetricia
- oncologia
- radiologia
- neurochirurgia

Se interessatɜ, potete compilare il modulo a questo link
https://forms.gle/MxCKkZdNKoZ5jGad9

Per qualsiasi informazioni potete rivolgervi a gzaremotemedic@gmail.com
Si prega di dare massima diffusione fra colleghɜ.

🇬🇧 Gaza Medic Voices (a group of senior clinicians with experience working in Palestine - https://instagram.com/gazamedicvoices) is trying to coordinate a remote telemedicine service to support medical colleagues in Gaza. This service will offer pro bono, remote support in the management of complex clinical cases. This is a medium to longer term project.

They need the following specialities:
- vascular surgery
- trauma and orthopaedics
- plastics and burns
- paediatrics
- obstetrics
- oncology
- radiologists - brain and body
- neurosurgery

Please fill in this form if interested.
https://forms.gle/MxCKkZdNKoZ5jGad9

If you have queries please email
gazaremotemedic@gmail.com

Please forward on to suitable colleagues too.

للتعميم لو تكرمتم....
مطلوب متطوعين من الاطباء
للتواصل عن بعد
مع أطباء غزة
التفاصيل هنا

https://forms.gle/MxCKkZdNKoZ5jGad9

Basta pagare per le visite in ospedale!!!Oggi pomeriggioPalermo, piazza Bologni
27/10/2023

Basta pagare per le visite in ospedale!!!
Oggi pomeriggio
Palermo, piazza Bologni

COMUNICATO STAMPA Domani, venerdì 27 ottobre, si terrà a Palermo la prima manifestazione provinciale del Forum per la Sa...
26/10/2023

COMUNICATO STAMPA
Domani, venerdì 27 ottobre, si terrà a Palermo la prima manifestazione provinciale del Forum per la Sanità pubblica – Palermo e Provincia.
Il Forum si è costituito negli scorsi mesi per denunciare lo stato catastrofico in cui è stata ridotta la sanità pubblica italiana e per invocare il rilancio del Servizio Sanitario nazionale al fine di garantire il “diritto alla salute a tutte e tutti”. Questo coordinamento, che raccoglie le adesioni di più di cinquanta tra associazioni, ambulatori, organizzazioni sindacali e politiche, movimenti civici, ha incontrato, in queste settimane anche l’interessamento e la partecipazione attiva di molti amministratori, giunte e consigli comunali della provincia palermitana che hanno dunque deliberato per l’adesione alla piattaforma costitutiva del Forum ed alla manifestazione di venerdì.
L’obiettivo del Forum è quello di riaprire il dibattito politico su quella che sembra essere una fine annunciata: la morte del Ssn. Decennali tagli sugli investimenti, regalie alla sanità privata, malagestione, miopia nella programmazione, assenza di medicina del territorio e nei territori sono solo alcuni degli effetti di quel processo di smantellamento iniziato dall’aziendalizzazione della sanità pubblica e che oggi vede la classe dirigente italiana impegnata nell’annullamento dell’articolo 32 della costituzione - tutti i cittadini hanno diritto alle cure – in favore di un modello privatistico in cui le cure sono offerte solo a pagamento.
I cittadini e le cittadine sono quindi costretti/e a convivere con liste d’attesa infinite, pronto soccorso sempre saturi, strutture inesistenti o fatiscenti, aumento dei costi pro-capite, mancanza di assistenza per disabili e non auto-sufficienti, assenza di consultori o impossibilità di accedere ai percorsi per l’aborto in sicurezza, personale stanco e mal retribuito.
Per queste ragioni, vedendo all’orizzonte questo baratro dei diritti fondamentali, Il Forum ha lanciato la manifestazione del 27 ottobre che partirà alle 16 da Piazza Bologni per arrivare alla Presidenza della regione Sicilia ed incontrare il governatore Schifani cui è stato chiesto un incontro; sarà l’occasione per consegnare al Presidente siciliano le istanze e le richieste del Forum: dall’abolizione dell’intra moenia in caso di inadempienze e ritardi sulle liste d’attesa, all’abolizione del numero chiuso nei corsi di medicina, dal rifinanziamenti alla de-aziendalizzazione delle strutture pubbliche, dal potenziamento del personale al supporto nei confronti dei disabili, dalle strutture per contrastare le dipendenze o il disagio mentale fino ai consultori o ai punti nascita nei piccoli centri.
L’appuntamento è dunque per il 27 ottobre, alle 16.00, a piazza Bologni per un corteo che vedrà sicuramente migliaia di persone scendere in piazza per difendere il loro diritto alla salute ed alle cure.

Venerdì non potete mancare
25/10/2023

Venerdì non potete mancare

Oggi alle 16.30 a Noz ai Cantieri culturali
Riunione del Forum Sanità pubblica verso la manifestazione di venerdì

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio di Quartiere BorgoVecchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram