Sanità in Sicilia

Sanità in Sicilia SanitainSicilia.it è il magazine online che affronta la cronaca legata al mondo della medicina, del

La Direzione Strategica dell'ASP di Enna non si ferma e continua con determinazione il proprio impegno nel potenziamento...
01/11/2025

La Direzione Strategica dell'ASP di Enna non si ferma e continua con determinazione il proprio impegno nel potenziamento delle risorse umane, consapevole che garantire servizi sanitari adeguati al territorio passa necessariamente attraverso un organico medico qualificato e numericamente sufficiente

La Direzione Strategica dell'ASP di Enna non si ferma e continua con determinazione il proprio impegno nel potenziamento delle risorse umane, consapevole che garantire servizi sanitari adeguati al territorio passa necessariamente attraverso un organico medico qualificato e numericamente sufficiente.

Il progetto per la realizzazione del nuovo Polo pediatrico di eccellenza di Palermo compie un passo avanti decisivo
31/10/2025

Il progetto per la realizzazione del nuovo Polo pediatrico di eccellenza di Palermo compie un passo avanti decisivo

Il Comitato Consultivo aziendale dell’Asp di Siracusa, presieduto da Salvo Sorbello, si è riunito nella sede della Direz...
31/10/2025

Il Comitato Consultivo aziendale dell’Asp di Siracusa, presieduto da Salvo Sorbello, si è riunito nella sede della Direzione generale per affrontare alcune importanti tematiche riguardanti la sanità locale e i servizi sanitari rivolti ai cittadini più fragili

Il Comitato Consultivo aziendale dell’Asp di Siracusa, presieduto da Salvo Sorbello, si è riunito nella sede della Direzione generale per affrontare alcune importanti tematiche riguardanti la sanità locale e i servizi sanitari rivolti ai cittadini più fragili.

Il Policlinico di Catania ha un nuovo vertice. Si è insediato Giorgio Giulio Santonocito che ha ufficialmente assunto l'...
31/10/2025

Il Policlinico di Catania ha un nuovo vertice. Si è insediato Giorgio Giulio Santonocito che ha ufficialmente assunto l'incarico di commissario straordinario 'ad interim' dell'azienda, dopo la nomina avvenuta con decreto dell'assessore regionale per la Salute Daniela Faraoni

Il Policlinico di Catania ha un nuovo vertice. Si è insediato Giorgio Giulio Santonocito che ha ufficialmente assunto l'incarico di commissario straordinario 'ad interim' dell'azienda, dopo la nomina avvenuta con decreto dell'assessore regionale per la Salute Daniela Faraoni.

Per chi sta troppo seduto, mangiare cibi ricchi di antiossidanti flavonoidi, come tè, frutti di bosco, mele e cacao, può...
30/10/2025

Per chi sta troppo seduto, mangiare cibi ricchi di antiossidanti flavonoidi, come tè, frutti di bosco, mele e cacao, può proteggere la salute vascolare: lo indica la ricerca condotta presso la Università di Birmingham e pubblicata sul Journal of Physiology

Per chi sta troppo seduto, mangiare cibi ricchi di antiossidanti flavonoidi, come tè, frutti di bosco, mele e cacao, può proteggere la salute vascolare: lo indica la ricerca condotta presso la Università di Birmingham e pubblicata sul Journal of Physiology.

Sarà operativo, presso il Distretto Sanitario di Marsala, il nuovo Punto Prelievi all’interno della Casa della Comunità ...
30/10/2025

Sarà operativo, presso il Distretto Sanitario di Marsala, il nuovo Punto Prelievi all’interno della Casa della Comunità Hub Pilota, struttura simbolo della riorganizzazione territoriale prevista dal DM 77/2022

Prosegue l’azione di potenziamento ed aggiornamento degli organici direttivi di Unità Operativa Complessa all’ASP di Agr...
29/10/2025

Prosegue l’azione di potenziamento ed aggiornamento degli organici direttivi di Unità Operativa Complessa all’ASP di Agrigento

Prosegue l’azione di potenziamento ed aggiornamento degli organici direttivi di Unità Operativa Complessa all’ASP di Agrigento.

L'ASP di Enna ha conferito incarichi provvisori a 26 medici per garantire la continuità assistenziale su tutto il territ...
29/10/2025

L'ASP di Enna ha conferito incarichi provvisori a 26 medici per garantire la continuità assistenziale su tutto il territorio provinciale, dimostrando ancora una volta la propria determinazione nel rispondere con tempestività e concretezza alle necessità della popolazione

L'ASP di Enna ha conferito incarichi provvisori a 26 medici per garantire la continuità assistenziale su tutto il territorio provinciale, dimostrando ancora una volta la propria determinazione nel rispondere con tempestività e concretezza alle necessità della popolazione.

Confronto e partecipazione le due parole chiave dell'incontro tra la direzione aziendale e il personale dell'area matern...
28/10/2025

Confronto e partecipazione le due parole chiave dell'incontro tra la direzione aziendale e il personale dell'area materno infantile del Policlinico G. Martino di Messina per la presentazione del progetto di rivisitazione del pronto soccorso pediatrico e la creazione del pronto soccorso ostetrico con blocco parto

Confronto e partecipazione le due parole chiave dell'incontro tra la direzione aziendale e il personale dell'area materno infantile del Policlinico G. Martino di Messina per la presentazione del progetto di rivisitazione del pronto soccorso pediatrico e la creazione del pronto soccorso ostetrico con...

Una paziente di 75 anni, ricoverata presso l’ospedale “V. Cervello” per infarto miocardico acuto, è stata sottoposta con...
28/10/2025

Una paziente di 75 anni, ricoverata presso l’ospedale “V. Cervello” per infarto miocardico acuto, è stata sottoposta con urgenza a un intervento di angioplastica coronarica finalizzato a riaprire l’arteria responsabile dell’infarto

Una paziente di 75 anni, ricoverata presso l’ospedale “V. Cervello” per infarto miocardico acuto, è stata sottoposta con urgenza a un intervento di angioplastica coronarica finalizzato a riaprire l’arteria responsabile dell’infarto.

L'Azienda ospedaliera universitaria G. Martino di Messina lancia una campagna per contrastare il fumo all'interno degli ...
28/10/2025

L'Azienda ospedaliera universitaria G. Martino di Messina lancia una campagna per contrastare il fumo all'interno degli ambienti ospedalieri e rivolge un appello sia agli utenti che ai dipendenti

L'Azienda ospedaliera universitaria G. Martino di Messina lancia una campagna per contrastare il fumo all'interno degli ambienti ospedalieri e rivolge un appello sia agli utenti che ai dipendenti.

Dopo la fase sperimentale e vari test, conclusi con esiti eccellenti, il servizio di trasporto biomedicale con droni è o...
25/10/2025

Dopo la fase sperimentale e vari test, conclusi con esiti eccellenti, il servizio di trasporto biomedicale con droni è ora pronto a decollare

Dopo la fase sperimentale e vari test, conclusi con esiti eccellenti, il servizio di trasporto...

Indirizzo

Piazza S. Oliva N. 9
Palermo
90141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sanità in Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sanità in Sicilia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Sanità in Sicilia

SanitàinSicilia.it è il Magazine del Gruppo Editoriale Mercurio Comunicazione (editore anche de ilSicilia.it; Siciliarurale.eu; Siciliammare.it e ilGiornaledellaBellezza.it) e si occupa di Sanità e Salute in Sicilia. Ci rivolgiamo agli operatori del settore, ai cittadini che nella loro quotidianità hanno inevitabilmente a che fare con questo mondo, ed alle imprese interessate a dialogare con la Sanità Siciliana.

In redazione con Maurizio Scaglione direttore responsabile, Manlio Melluso coordinatore editoriale e con il Responsabile Scientifico professore Salvatore Corrao, ci sono esperti del settore, redattori e video operatori che ogni giorno vi danno la più completa informazione su ciò che accade nella sanità siciliana.

Ci trovate online con tantissimi servizi ed interviste in video, informazioni utili ed importanti, e report puntuali sulla Pubblica Amministrazione e le nuove scoperte scientifiche. Siamo presenti su Facebook, Instagram , Linkedin , Twitter , Telegram.

Seguiteci e dateci indicazioni e consigli, il nostro desiderio è quello di realizzare, ogni giorno, un giornale insieme ai nostri lettori, agli operatori della sanità ed alle istituzioni preposte, noi siamo sempre pronti ad ascoltare e leggere tutto ciò che ci inviate a redazione@sanitainsicilia.it.