10/11/2025
Il perfezionismo come tentativo di equilibrio.
Essere precisi, attenti, responsabili è spesso considerato un punto di forza.
Ma quando ogni errore diventa una minaccia, e ogni risultato non è mai abbastanza,
quel bisogno di controllo può trasformarsi in una gabbia.
Nell’ottica adleriana, il perfezionismo non è solo una tendenza caratteriale:
è una strategia per mantenere il senso di valore personale.
Dietro l’ideale di perfezione, spesso c’è la paura di essere giudicati o di non sentirsi all’altezza.
In terapia, il lavoro non è “abbandonare” la precisione,
ma riconoscere l’intento che la sostiene.
Quando quel bisogno trova ascolto, la tensione si allenta,
e ciò che prima era rigidità diventa cura, impegno, autenticità.
✨ Non serve essere perfetti per sentirsi degni.
Serve solo riconoscere il proprio valore, anche nell’imperfezione.