Dott.ssa Rita Stabile Psicologa Psicoterapeuta Adleriana

Dott.ssa Rita Stabile Psicologa Psicoterapeuta Adleriana Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Rita Stabile Psicologa Psicoterapeuta Adleriana, Psicoterapeuta, Via Garibaldi 42, Pallazzolo sull'Oglio.

10/11/2025

Il perfezionismo come tentativo di equilibrio.

Essere precisi, attenti, responsabili è spesso considerato un punto di forza.
Ma quando ogni errore diventa una minaccia, e ogni risultato non è mai abbastanza,
quel bisogno di controllo può trasformarsi in una gabbia.

Nell’ottica adleriana, il perfezionismo non è solo una tendenza caratteriale:
è una strategia per mantenere il senso di valore personale.
Dietro l’ideale di perfezione, spesso c’è la paura di essere giudicati o di non sentirsi all’altezza.

In terapia, il lavoro non è “abbandonare” la precisione,
ma riconoscere l’intento che la sostiene.

Quando quel bisogno trova ascolto, la tensione si allenta,
e ciò che prima era rigidità diventa cura, impegno, autenticità.

✨ Non serve essere perfetti per sentirsi degni.
Serve solo riconoscere il proprio valore, anche nell’imperfezione.

Il senso di colpa e la ricerca di significato.Il senso di colpa è un’esperienza che accompagna molti percorsi di crescit...
07/11/2025

Il senso di colpa e la ricerca di significato.

Il senso di colpa è un’esperienza che accompagna molti percorsi di crescita.
Può manifestarsi come una voce interiore che giudica, come un peso o come la sensazione di aver deluso qualcuno — sé stessi o gli altri.

La colpa non è solo un’emozione scomoda,
ma un segnale che parla del nostro modo di stare in relazione.
Ci ricorda quanto teniamo ai legami e quanto desideriamo sentirci parte di qualcosa di più grande di noi.

In terapia, non si tratta di “liberarsi” del senso di colpa,
ma di comprenderne la funzione personale:
capire se ci sta aiutando a crescere o se, al contrario, ci tiene fermi in un ideale irrealistico.

Solo riconoscendone il significato, la colpa può trasformarsi in responsabilità:
una spinta verso la riparazione, l’autenticità e la libertà interiore.

27/10/2025

La sofferenza tende a isolarci, a farci credere che “nessuno può capire”.
Eppure, proprio nella relazione si trova la possibilità di cambiare.

👥 Nella prospettiva adleriana, la salute psicologica nasce dal sentimento sociale:
la capacità di sentirsi parte, di contribuire, di condividere.

In terapia, la relazione diventa uno spazio dove sperimentare un modo diverso di stare in contatto:
più autentico, più libero, più umano.
Ci si ritrova dentro una relazione che accoglie e comprende.

24/10/2025

Ogni sintomo ha un significato.

In psicoterapia non si lavora per “togliere” un sintomo,
ma per comprendere cosa vuole comunicare.

L’ansia, la rabbia o la tristezza non sono solo disfunzioni da correggere.
Sono tentativi di adattamento, segnali di un equilibrio che cerca una nuova forma.

🧠 In un’ottica adleriana, il sintomo è sempre inserito nella storia della persona:
ha uno scopo, un messaggio, un senso da scoprire.

Quando iniziamo a chiederci “a cosa serve ciò che sento?”
anziché “come faccio a farlo sparire?”,
inizia il vero lavoro terapeutico.

✨ Comprendere è il primo passo per trasformare.

23/10/2025

Le emozioni non sono un problema da risolvere.

Molte persone arrivano in terapia dicendo:
“Vorrei non provare più ansia.”
“Vorrei smettere di essere triste.”

Ma le emozioni non vanno eliminate — vanno comprese.
Sono messaggeri, non ostacoli.

🪶 In psicoterapia impariamo ad ascoltarle,
a leggere ciò che vogliono dirci,
a lasciare che ci guidino verso ciò che conta davvero.

Le emozioni diventano allora alleate preziose,
e non più nemiche da zittire.

💬 Non serve cancellare ciò che provi.
Serve imparare ad accoglierlo.

22/10/2025

🌿 Quando chiedere aiuto non è debolezza, ma consapevolezza

Molte persone arrivano in terapia dopo aver resistito a lungo, pensando di “dovercela fare da sole”.

Ma la psicoterapia non è un segno di fragilità.
È una scelta di responsabilità verso sé stessi.

È il momento in cui si smette di sopravvivere
e si inizia a vivere in modo più autentico,
riconoscendo i propri limiti e le proprie risorse.

🗝️ Ogni parola, in terapia, può aprire uno spazio nuovo:
di comprensione, di possibilità, di libertà.

💬 Chiedere aiuto è un atto di coraggio,
e spesso è il primo passo verso un cambiamento reale e duraturo.

✨ Prendersi cura della propria mente è un gesto d’amore verso sé stessi.

04/09/2025

L’ansia spesso nasce dal bisogno di avere tutto sotto controllo.
Quando questo desiderio diventa eccessivo, può trasformarsi in una prigione fatta di paure e tensione.
La terapia offre uno spazio in cui imparare a lasciare andare ciò che non possiamo dominare e riscoprire fiducia in noi stessi e nella vita.

Indirizzo

Via Garibaldi 42
Pallazzolo Sull'oglio
25036

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rita Stabile Psicologa Psicoterapeuta Adleriana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare