Dott.ssa Annalisa Signorelli Psicologa - Sessuologo clinico

  • Casa
  • Italia
  • Paola
  • Dott.ssa Annalisa Signorelli Psicologa - Sessuologo clinico

Dott.ssa Annalisa Signorelli Psicologa - Sessuologo clinico Psicoterapeuta CBT - Psicologa della Salute, Giuridico Forense e del Lavoro - Sessuologo clinico
Riceve su appuntamento. Colloqui anche online.

Questo spazio virtuale è dedicato al benessere psicologico, sessuologico e psicofisico ed ha lo scopo di fare divulgazione scientifica su tematiche legate alla psicologia, alla sessualità, alla sessuologia clinica, alla vita relazionale e di coppia, alle neuroscienze comportamentali e tanto altro. Ogni mese potrai consultare varie pillole informative sulla 𝐫𝐮𝐛𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 "𝙎𝙚𝙭 𝙀𝙙𝙪𝙘𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣" dedicata alla sessualità, adatta ad adolescenti e adulti! Per info sulle prestazioni professionali ed i servizi che offro visita il sito
www.annalisasignorelli.it o contattami in privato!

10/11/2025

⚠️ Attenzione: non fare autodiagnosi!
Il video è esemplificativo: per una valutazione del caso è necessario sempre un* professionista.

👉🏻Tuttavia, se ti riconosci in tali meccanismi potresti non avere un problema di coppia… ma, in un certo senso, di ansia!

🟥 Il DOC da relazione è una forma di disturbo ossessivo-compulsivo in cui la mente si blocca in dubbi continui sull’amore, sulla relazione o sul partner.

🟧 Spesso ciò avviene perché la mente cerca certezze assolute, mentre l’amore fa sentire esposti esattamente all’incertezza e al discontrollo.

🟨 Il punto non è continuare a cercare risposte ma imparare a tollerare il dubbio, smettendo di reagire a quelle domande.

👉 Quando l’amore diventa un test continuo, il problema non è nella coppia ma altrove!




18/10/2025

💭 Le amicizie dovrebbero farci crescere, non ridimensionare.

🔺Quando l’altro ha bisogno di sentirsi superiore, ammirat* o indispensabile, cerca di controllarti e generare in te reazioni che vanno a suo vantaggio, non sta cercando connessione… ma conferme e possesso.

🔴 Dietro certi comportamenti “tossici” può esserci un ego fragile che teme di perdere il controllo (come accade, ad esempio, con la personalità narcisista o istrionica).

🔶 Ricorda: non sei sbagliat* se ti sei sentito in colpa, manipolato, svalutato o “troppo”.

🟣 Un’amicizia sana è fatta di reciprocità, non di sudditanza. 🌿

✨ Ti è mai capitato di riconoscerti in questa dinamica? Raccontamelo nei commenti, salva il post o condividilo con chi pensi ne possa avere bisogno!

15/10/2025

Il pessimismo difensivo è quella voce interiore che ti dice:
“Se mi preparo al peggio, soffrirò di meno.”
Ma in realtà, ti fa vivere male prima ancora che accada qualcosa.

🟠 Nasce come strategia di protezione, ma diventa una trappola: ti tiene in costante allerta, ti fa anticipare il fallimento e ti impedisce di godere dei risultati quando vanno bene.

🔴 Prevedere il peggio non ti salva dal dolore, spesso lo prolunga.

🌿 In terapia, impariamo a distinguere tra prudenza funzionale e catastrofismo protettivo: la prima ti guida, il secondo ti blocca.

10/10/2025

Ciò che trascuri appassisce.
Ciò che curi, fiorisce. 🌿
Non c’è salute senza salute mentale. 💭

✨ Immagina di guardare te stessə attraverso una lente che pretende la perfezione assoluta.Ogni aspetto della tua vita, d...
28/04/2025

✨ Immagina di guardare te stessə attraverso una lente che pretende la perfezione assoluta.
Ogni aspetto della tua vita, della tua persona, dei tuoi risultati, di ciò che fai viene osservato, misurato, giudicato in base a quanto si discosta dall’ideale di perfezione che hai.

🔎Sempre alla ricerca di quel “ancora meglio”, di quel “perfetto” che sembra a portata di mano… ma non arriva mai.

🔺Il problema è che, se leghiamo il nostro valore personale alla perfezione, non vedremo mai i nostri progressi: non riconosceremo mai il nostro vero valore, intrinsecamente connesso alla nostra persona, e non ai risultati.
Vedremo solo l’errore.
Vedremo solo ciò che “manca”.
E ci sentiremo sempre sbagliati, insufficienti, mai abbastanza… inadeguati!

🧠 Il valore personale non nasce dalla perfezione.
Nasce dalla capacità di accogliere anche l’imperfezione, di riconoscere il percorso, non solo il risultato, accettando i nostri punti di forza e le nostre aree di miglioramento.

💬 Se senti che rincorri la perfezione e ti perdi te stessə per strada…
Sappi che puoi cambiare lente.
Si può imparare a guardarsi con occhi nuovi.

🧡 Ti va di iniziare?

22/12/2024

Indirizzo

Via Colonne 18
Paola
87027

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:30

Telefono

+393498674732

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Annalisa Signorelli Psicologa - Sessuologo clinico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare