11/11/2025
Il può fornire numerosi benefici al corpo come un aumento del flusso sanguigno, una riduzione della tensione muscolare e un aumento del senso di .
Il massaggio producendo una pressione meccanica sui tessuti, aumenta la compliance muscolare con conseguente aumento del range di movimento articolare, diminuzione della rigidità passiva e diminuzione della rigidità attiva (meccanismi biomeccanici).
La pressione meccanica aiuta ad aumentare il flusso sanguigno aumentando la pressione arteriolare e aumentando la temperatura muscolare dovuta allo sfregamento. A seconda della tecnica di massaggio (e quindi a seconda dell’obiettivo del ), la pressione meccanica sul muscolo dovrebbe aumentare o diminuire l'eccitabilità neurale misurata dal riflesso di Hoffman (meccanismi neurologici).
I cambiamenti nell'attività parasimpatica (misurata dalla frequenza cardiaca, pressione sanguigna e variabilità della frequenza cardiaca) e nei livelli ormonali, dopo il massaggio determinano una risposta di rilassamento.
Dopo il trattamento si può ottenere una riduzione dell' e un miglioramento dello stato d'animo provocano anche il rilassamento (meccanismi psicologici).
Pertanto, questi benefici del massaggio dovrebbero aiutare gli atleti migliorando le prestazioni e riducendo il rischio di lesioni. Il massaggio tra le terapie è ampiamente studiato perché si ritiene che il massaggio possa aiutare a migliorare il recupero e preparare gli atleti per l'evento successivo. La maggior parte della ricerca sugli effetti psicologici del massaggio ha concluso che il massaggio produce effetti positivi sul recupero (meccanismi psicologici).
È stato dimostrato che il massaggio post-esercizio riduce la gravità del dolore muscolare.
(Werapong et al, 2005)
------------------
Osteopata Patasce Athos D.O.
📱+39 331 580 4486
📧 p.athos77@live.it
📌Parma - Via Treves, 22
📌Montecchio Emilia (Re) - Via XX settembre, 26
https://www.patasceosteopata.it