Io Mangio Locale

Io Mangio Locale Dal produttore al consumatore...
IoMangioLocale è un'associazione che promuove la filiera corta
e il consumo di prodotti locali, naturali e di stagione,

Associazione IoMangioLocale, la tua spesa Km0 a domicilio!

12/11/2025

Ogni settimana prepariamo con cura le spese settimanali, con prodotti freschi, biologici e a km 0, scelti direttamente da agricoltori e produttori locali! 🌱🍅 Oggi, siamo pronti a consegnare il nostro impegno per un'alimentazione più sana e sostenibile. 🌍💚

Un grande GRAZIE a tutti i soci che ci supportano in questo progetto! 🙏💪 Siete voi che rendete possibile tutto questo, aiutandoci a costruire un futuro migliore per il benessere personale e del Pianeta. 🌿



❤️ ♥️

10/11/2025

Ricordiamo a tutti i Soci che c'è tempo fino alle 24 di oggi per fare una SCELTA CONSAPEVOLE E SOSTENIBILE e prenotare su www.iomangiolocale.com una SPESA SETTIMANALE KM.0 E DI QUALITÀ 🌿
Questa settimana tanta verdura di stagione freschissima già mondata e lavata pronta da cuocere e da mangiare anche cruda ⤵️

Insalata di Cavolo Cappuccio



Insalata composta da cavolo cappuccio verde e viola tagliati finemente.
Basta sciacquarla ed è pronta per essere consumata.

Minestrone a cubetti



Mix di verdure mondate e lavate a cubetti.
Da agricoltura ecologica e naturale senza uso di antiparassitari e diserbanti chimici. Ente certificatore ICEA

Zucca delica mondata in pezzi



Zucca Sweet Mama mondata e in pezzi. Basterà risciacquare prima dell'uso e affettarla secondo ricetta. Da agricoltura ecologica e naturale senza uso di antiparassitari e diserbanti chimici. Ente certificatore ICEA

❤️ ♥️

09/11/2025

È sempre un piacere incontrare di persona i nostri produttori, sabato, a abbiamo incontrato che da sempre ci sostiene nell'importante progetto 🌿

SONO DI NUOVO DISPONIBILI SU WWW.IOMANGIOLOCALE.COM ⤵️

Lardo pesto verde di suino nero


Prodotto stagionato, preparato senza alcun conservante.
La carne proviene esclusivamente da animali nati ed allevati all'interno della stessa azienda agricola biologica. Confezionato in vaschetta.

Cotechino di suino nero

Azienda agricola San Paolo
Prodotto fresco, preparato senza alcun conservante.
La carne proviene esclusivamente da animali nati ed allevati all'interno della stessa azienda agricola biologica.
Grazie ❤

♥️

03/11/2025

Come ogni lunedì, ricordiamo ai nostri Soci che c'è tempo fino alle 24 di oggi per prenotare una SPESA SETTIMANALE SOSTENIBILE E DI QUALITÀ. Sul nostro sito ⤵️
www.iomangiolocale.com potrete trovare una vastissima scelta di prodotti freschi e trasformati provenienti principalmente dal nostro territorio ed in alcuni casi ricorriamo alla preziosa collaborazione di Parma.

 La finalità principale della nostra associazione è l'incentivo all'utilizzo di prodotti locali, biologici o affini, coltivati allevati o trasformati da piccole aziende agricole che scelgono la vendita diretta come principale canale commerciale. Ciò detto il Consiglio direttivo di IoMangioLocale ha deciso di inserire alcuni frutti e ortaggi di largo consumo che non è possibile reperire tra i produttori di Parma o al momento non fra quelli che partecipano al nostro progetto. I prodotti non locali ma biologici sono provenienti da aziende piccole che fanno parte della cooperativa ReteBio con sede operativa a Parma. Questa è una realtà ben nota al Consiglio dell'associazione e gode della nostra fiducia per serietà del modus operandi molto affine al nostro.🌿

Grazie ❤

❤️ ♥️

29/10/2025

Mentre noi prepariamo le spese i nostri produttori lavorano

27/10/2025

Ricordiamo a tutti i Soci che alla mezzanotte di oggi chiudiamo le prenotazioni per le SPESE SETTIMANALI SOSTENIBILI, KM.0 e DI QUALITÀ. Sul nostro sito ⤵️
www.iomangiolocale.com sono disponibili oltre 400 prodotti, freschi e trasformati, che rappresentano il nostro territorio e la stagionalità. Scegliere un'alimentazione sana e biologica migliora il benessere personale e del Pianeta 🌿
Grazie ❤

❤️ ♥️

23/10/2025

Questa settimana è possibile prenotare su ⤵️
www.iomangiolocale.com lo strepitoso e freschissimo pesce un’eccellenza del nostro mare.🐟
Vi ricordiamo che chiuderemo gli ordini DOMENICA 26/10 alle 18.
Orate&Branzini, anche in filetti, da ACQUACOLTURA SOSTENIBILE......cos'è?

🌊 L’acquacoltura sostenibile è una parte della risposta: significa allevare pesci in ambienti controllati ma naturali, con spazi ampi e acque pulite, riducendo l’impatto sugli stock selvatici e sull’ambiente.
🐟 In questo modo è possibile offrire proteine di alta qualità, ricche di nutrienti fondamentali come omega-3, senza aumentare la pressione sulla pesca tradizionale. Allo stesso tempo si creano filiere tracciabili e più stabili, capaci di garantire sicurezza alimentare a lungo termine.
✅ Scegliere prodotti da acquacoltura sostenibile significa quindi non solo portare in tavola un pesce sano ma anche contribuire a un futuro in cui mare e persone convivono in equilibrio.

Grazie ❤

🐟 ❤️

20/10/2025

Ricordiamo a tutti i Soci che c'è tempo fino alle 24 di oggi per farebuna scelta consapevole e prenotare su
www.iomangiolocale.com una SPESA SETTIMANALE SOSTENIBILE, KM.0 E DI QUALITÀ, sarà pronta da mercoledì pomeriggio 🌿
Grazie ❤

❤️ ♥️

18/10/2025

Questa settimana è arrivata la nuova fornitura , disponibile insieme a tanti prodotti biologici e del nostro territorio sul nostro sito ⤵️
www.iomangiolocale.com

Turris Birra è il primo birrificio agricolo nato nella val Taro. La passione per la birra di qualità, l’amore per la terra e la voglia di sperimentare ci hanno spinti in questa grande avventura…

L'azienda è stata gestita sin dal lontano 1926 dalla famiglia Cresci. Prima Silvio, poi Luigi ha continuato la tradizione di famiglia allevando ovini, coltivando orti, campi e vigneti rigorosamente certificati biologici.

Ora Chiara Tarana, sposata con Davide Cresci, è subentrata a Luigi nella conduzione dell'azienda agricola, portando nuova energia e nuove idee. Ha incentivato la coltivazione dell'orzo da birra e fondato il birrificio agricolo Turris, entrato in produzione del 2017.

La produzione di birra con ingredienti locali è l'obiettivo: orzo, castagne e luppolo sono di produzione aziendale.

Grazie ❤

Finalmente tornano disponibili le freschissime TROTE IRIDEA  direttamente da Monchio delle Corti (PR).L’Azienda Agricola...
17/10/2025

Finalmente tornano disponibili le freschissime TROTE IRIDEA direttamente da Monchio delle Corti (PR).

L’Azienda Agricola “Al Fusinaro” è situata nel piccolo comune di Monchio delle Corti sull’Appennino Tosco – Emiliano, nell’Alta Val Cedra all’interno del Parco dei Cento Laghi.

L’allevamento è alimentato dalle fresche acque del Torrente Cedra di Valditacca, dove la temperatura delle stesse raggiunge un massimo di 15° nei mesi estivi.
L’impianto, di dimensione molto modeste, è costruito in natura, protetto dall’abbraccio di grossi massi di arenaria e boschi di castagno, lasciando il paesaggio circostante “quasi selvaggio” come ama definirlo Monica, l’attuale allevatrice.

Trote da allevamento a bassa densità di pesci, in acqua di torrente di categoria 1, cioè "indenne da mallattia"; senza uso di antibiotici e sostanze chimiche. Mangime non certificato biologico.

Azienda in Cat. 1 ai sensi D.gls 148/2008.
Riconoscimento ottenuto in data 18/07/2019 dal Ministero della Salute

Potete prenotare questi e tantissimi altri prodotti biologici, stagionali e del territorio su⤵️
www.iomangiolocale.com
Grazie ❤


13/10/2025

Ricordiamo a tutti i Soci che c'è tempo fino alle 24 di oggi per prenotare una SPESA SETTIMANALE SOSTENIBILE, DI QUALITÀ E KM.0. Sul nostro sito ⤵️
www.iomangiolocale.com anche questa settimana tantissimi prodotti stagionali, freschi e trasformati, locali, il cui ingrediente comune è L'AMORE per la genuinità e per il territorio. Scegliere un'alimentazione sana migliora il benessere personale e del Pianeta 🌿
Grazie ❤

❤️

11/10/2025

Da questa settimana un gradito ritorno: I PRODOTTI CASEARI oltre alla possibilità, SOLO PER I RITIRI IN SEDE, del LATTE FRESCO.

L'azienda agricola Iris si trova nel cuore dell'appennino parmense e si occupa della produzione e della stagionatura di Parmigiano-Reggiano e di altri formaggi ottenuti esclusivamente dal latte del proprio allevamento biologico.

I circa 100 bovini (Frisone e alcune Brune alpine) sono alimentati con foraggi e vegetali coltivati in azienda, certificata Biologica dal 1997.

Solo ed esclusivamente con il proprio latte, si producono 2 forme di parmigiano reggiano al giorno oltre a b***o, ricotta, caciotta, yogurt ed altri prodotti biologici secondo disponibilità.

📌 Scopri tutte le novità su ⤵️
www.iomangiolocale.com
Grazie ❤

❤️

Indirizzo

Strada Boselli, 30
Parma
43122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Io Mangio Locale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Io Mangio Locale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram