Psicoanalisi della vita quotidiana - Dott. Luigi Merico

  • Casa
  • Italia
  • Parma
  • Psicoanalisi della vita quotidiana - Dott. Luigi Merico

Psicoanalisi della vita quotidiana - Dott. Luigi Merico Psicologo - Psicoterapeuta (in form. Thomas Mann


Amministratore:

Luigi Merico

presso Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica SIPP) - Neuropsicologo - Membro NPSA-IPD - Autore - Ricevo a Parma, in Via Amerigo Vespucci n. 2 - Cel. 349.1818061 "Anche se il futuro riplasmerà o modificherà questo o quel risultato delle sue ricerche, mai più potranno essere messi a tacere gli interrogativi che Sigmund Freud ha posto all’umanità; le sue scoperte scientifiche non si possono né negare, né occultare. I concetti che egli ha formulato, le parole che egli ha scelto per esprimerli, sono già entrati con naturalezza nella lingua vivente. In tutti i campi delle scienze e dello spirito, nelle indagini sulla letteratura e sull’arte, nella storia delle religioni e nello studio della preistoria, nella mitologia, nel folklore e nella pedagogia, e non da ultimo nella stessa creazione poetica, la sua opera ha lasciato un’impronta profonda, e siamo certi che, se mai alcuna impresa della nostra specie umana rimarrà indimenticabile, questa sarà proprio l’impresa di Sigmund Freud, che ha penetrato le profondità dell’animo umano. Noi tutti non potremmo neppure immaginare il nostro mondo spirituale senza la coraggiosa opera che Freud ha svolto nell’arco della sua esistenza".

07/11/2025
È necessario allora appoggiarsi a quanto il nostro pensiero prova quando é obbligato a confrontarsi con un discorso che ...
02/11/2025

È necessario allora appoggiarsi a quanto il nostro pensiero prova quando é obbligato a confrontarsi con un discorso che non lascia più nulla al riparo dal dubbio, che oppone la certezza del delirio alla logica della nostra ragione, suggerendole che ci fu un tempo lontano in cui anch'essa aveva incontrato un discorso che si imponeva come detentore assoluto del vero. Discorso al servizio di una violenza tanto radicale quanto necessaria per avere accesso a questo patrimonio condiviso che é il linguaggio. (...) È il discorso psicotico che ci ha indotti a postulare una forma di attività psichica preclusa dal conoscibile, per sempre e per ogni soggetto, e ciò nonostante sempre all'opera, "sfondo rappresentativo" che persiste parallelamente a due altri tipi di produzione psichica: quella del processo primario e quella del processo secondario.

P. Aulagnier, La violenza dell'interpretazione

“Fra la dipendenza totale, che costituisce il punto di partenza, e l’indipendenza o dipendenza matura vi è un periodo mo...
16/09/2025

“Fra la dipendenza totale, che costituisce il punto di partenza, e l’indipendenza o dipendenza matura vi è un periodo molto lungo che può durare tutta la vita, [...], nel quale tratti di dipendenza infantile si mescolano, coesistono e si alternano con tratti di indipendenza matura e di formazione reattiva di fronte alla dipendenza”. (Bleger, 1967)

(...) Tali campi elettrici locali sono detti appunto “potenziali di campo locali” e la loro influenza su popolazioni di ...
13/09/2025

(...) Tali campi elettrici locali sono detti appunto “potenziali di campo locali” e la loro influenza su popolazioni di neuroni attigui è detta “effetto efaptico”, fenomeno solo recentemente studiato più accuratamente: non solo, infatti, questi campi possono eccitare le cellule, ma possono anche produrre campi elettrici propri e generare onde di attività auto-propaganti. In un esperimento di Durand si è infatti osservato un ‘salto’ dell’onda attraverso un taglio fatto in una fettina di tessuto cerebrale, fenomeno che potrebbe essere spiegato solo dall’accoppiamento del campo elettrico; l’onda cerebrale sembra saltare, ancora e ancora, attraverso lo spazio vuoto, bypassando, per così dire, la conduttività sinaptica.(...) ⤵️


Freud disse che non si può avanzare d’un passo nella conoscenza se non fantasticando…metapsicologicamente. Molti psicoanalisti – in genere legati alla ricerca delle integrazioni p…

13/09/2025

Indirizzo

Via Amerigo Vespucci, 2
Parma
43121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoanalisi della vita quotidiana - Dott. Luigi Merico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoanalisi della vita quotidiana - Dott. Luigi Merico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare