09/11/2025
L'influenza è un'infezione respiratoria acuta, altamente contagiosa, che non va presa sotto gamba, soprattutto in presenza di comorbilità con altre patologie quali:
👉il diabete
👉il tumore
👉le patologie cardiovascolari
👉l'immunodrepressione
👉la bronchiolite cronica
👉l'asma
👉l'insufficienza renale
👉il trapianto
👉altre malattie respiratore
Se ci si trova in una o più di queste condizioni cliniche, é fortemente consigliato sottoporsi alla vaccinazione contro l'influenza, che protegge da possibili e più serie complicanze. Ricordiamo anche che la vaccinazione é gratuita.
Ma contro l'influenza, in particolar modo per contrastarne la circolazione, é molto utile seguire una serie di accorgimenti come:
✔️lavare regolarmente le mani, specialmente dopo aver tossito o starnutito, anche utilizzando disinfettanti a base alcolica
✔️coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce, con fazzoletti monouso da smaltire correttamente
✔️isolarsi volontariamente a casa se si presentano sintomi attribuibili a malattie respiratorie febbrili specie in fase iniziale
✔️evitare il contatto stretto con persone ammalate, ad es. mantenendo un distanziamento di almeno un metro da chi presenta sintomi dell’influenza
✔️indossare la mascherina ed evitare posti affollati
✔️evitare di toccarsi occhi, naso o bocca
ℹ Per saperne maggiormente sulla campagna vaccinale in corso clicca qui https://tinyurl.com/4uzku6bz