The Yoga Effect

The Yoga Effect Yoga per il benessere di corpo e mente: lezioni interattive di yoga online, da praticare a casa, in

31/10/2025

🎃Video yoga un po’ cialtrone, perché ad Halloween si può!👻

Ma anche nella sua (mia) cialtronaggine, dà comunque un buon consiglio sulla pratica di yoga, per renderla un po’ meno…mostruosa!! 💀🤡

Quindi, il consiglio è di guardarlo fino alla fine, specie se vuoi sapere qual è la mia posizione yogica s-preferita (sì, lo so che non si dice così! 🤨), quella che considero una vera tortura e come faccio ad affrontarla.

Beh, felice Halloween e, se hai dei bambini che ti diverti a portare in giro a fare dolcetto o scherzetto, anche se non vivi nel Wyoming, inutile che bussiate alla mia porta, ché di dolcetti qui non ce ne sono e, se anche ci fossero, certo non li darei a degli sconosciuti!😈

23/10/2025

Ho sempre sognato di dirlo e, finalmente, ora posso: “Me l’avete chiesto in tanti!”😬

Sì, perché non ho scelto io di trattare il sistema dei 7 chakra, nel corso di approfondimento yoga di quest’anno. A chiedermelo sono stati i miei praticanti e la cosa non mi ha stupita affatto!

Comprendere i chakra è, a tutti gli effetti, un altro modo di comprendere meglio noi stessi, come funzioniamo come individui e in relazione agli altri, quali paure ci condizionano, quali sono i nostri punti di forza, i nostri schemi comportamentali, qual è il nostro sistema di valori. E chiunque pratichi yoga non solo come sano movimento, si è posto queste domande almeno una volta nella vita.

In definitiva, lo yoga nasce come percorso di crescita spirituale e, se anche non si può pensare di raggiungere l’illuminazione in un paio d’ore di pratica settimanali (ma neanche in 1.000, sia chiaro!), almeno si può sperare di ottenere una più profonda conoscenza di sé, che è il punto di partenza per ogni crescita, personale o spirituale che sia.

Ci sono anche tante affinità tra il sistema dei chakra e la psicologia (altra cosa che suscita grande interesse, oggi più che mai), tanto che molti psicoterapeuti adottano tecniche di yoga con i loro pazienti. Un esempio: quello che gli psy chiamano grounding (portare la consapevolezza al corpo, ai punti di contatto con la terra), non è altro che attivazione del primo chakra, collegato all’istinto di sopravvivenza, al diritto di esistere e di sentirsi al sicuro. Comunque lo si voglia chiamare e a qualunque sistema filosofico-scientifico lo si voglia attribuire, lo scopo è lo stesso: ritrovare fiducia in se stessi, vincere l’ansia, calmare la mente.

Insomma, capisco che il sistema dei chakra sia molto affascinante per chi è alla ricerca di sé…ovvero per Yogi !🧘‍♀️🧘‍♂️😉

E se sei tra questi, ricorda che il prossimo appuntamento sarà 👉domenica 9 novembre. Studieremo il secondo chakra, praticheremo posizioni di flessibilità, capiremo come ci poniamo di fronte alle nostre emozioni.
Che detta così è un po’ vago lo so, ma prometto che se ci sarai, ti sarà tutto più chiaro! 😉

01/10/2025

🕉️ Yoga vs ansia da fine del mondo: chi vince?

Sono stata indecisa fino all’ultimo sul pubblicare o meno questo post, un po’ perché mi rendo conto che parlare da sola davanti a uno schermo per 10 minuti, potrebbe risultare un tantino presuntuoso (oltreché noioso). Un po’ perché, non ho risparmiato divagazioni su Carrer e reminiscenze scolastiche. Molto perché immagino che l’opinione sui fatti del mondo di un’insegnante di yoga, non sia esattamente qualcosa di cui si senta il bisogno.

🌍 Poi però ho pensato che quello che sta accadendo nel mondo riguarda tutti…persino gli insegnanti di yoga (e gli ayurvedici! Questa la capisci al 4° video.😉). E anzi, proprio il lavoro che faccio e la mia passione per portare lo yoga nella quotidianità, potrebbero rendere il mio punto di vista, se non interessante, almeno utile per qualcuno che, in questo momento, si sente in un frullatore di emozioni.

Senza contare che anche io a volte mi sento frustrata e impotente dì fronte a tutto e questo e creare un contenuto in cui ne parlo potrebbe essere un modo per esorcizzare anche le mie ansie. Un uso privato di un media privato, insomma! 😅

E quindi ecco qui, l’ennesima opinione non richiesta su:

🔹 Come lo yoga aiuti a gestire tutte le emozioni, inclusa l’ansia per un’imminente apocalisse, secondo la neuroscienze
🔹 Cos’altro si può fare per ridurre questo senso di impotenza, a parte pratica fisica di yoga, meditazione, respirazioni calmanti, ecc.
🔹 Cosa non fare (secondo me)
🔹 Come lo Yoga ci insegna ad accettare che, a volte, va bene anche sentirsi spaventati, ansiosi, arrabbiati, di fronte a tutto questo orrore.

📺 Vabbè, buona visione e soprattutto

01/10/2025

🕉️ Yoga vs ansia da fine del mondo: chi vince?

Sono stata indecisa fino all’ultimo sul pubblicare o meno questo post, un po’ perché mi rendo conto che parlare da soli davanti a uno schermo per 10 minuti, potrebbe risultare un tantino presuntuoso (oltreché noioso). Un po’ perché, non ho risparmiato divagazioni su Carrer e reminiscenze scolastiche. Molto perché immagino che l’opinione sui fatti del mondo di un’insegnante di yoga, non sia esattamente qualcosa di cui si senta il bisogno.

🌍 Poi però ho pensato che quello che sta accadendo nel mondo riguarda tutti…persino gli insegnanti di yoga (e gli ayurvedici! Questa la capisci al 4° video.😒). E anzi, proprio il lavoro che faccio e la mia passione per portare lo yoga nella quotidianità, potrebbero rendere il mio punto di vista, se non utile, almeno interessante per qualcuno.

E quindi ecco qui, l’ennesima opinione non richiesta su:

🔹 Come lo yoga aiuti a gestire tutte le emozioni, inclusa l’ansia per un’imminente apocalisse, secondo la neuroscienze
🔹 Cos’altro si può fare per ridurre questo senso di impotenza, a parte pratica fisica di yoga, meditazione, respirazioni calmanti, ecc.
🔹 Cosa non fare: spoiler, girarsi dall’altra parte
🔹 Come lo Yoga ci insegna ad accettare che, a volte, va bene anche sentirsi spaventati, ansiosi, arrabbiati, di fronte a tutto questo orrore.

📺 Vabbè, buona visione e soprattutto

😰Ansia da primo settembre + lunedì?😰 C’è un metodo scientifico millenario che può aiutarti, non dico a non sentire mai p...
01/09/2025

😰Ansia da primo settembre + lunedì?😰

C’è un metodo scientifico millenario che può aiutarti, non dico a non sentire mai più ansia in vita tua (le pillole magiche le davano solo solo in Matrix…e pure lì, non è che fosse sta passeggiata!), ma ad accettare i momenti difficili e smettere di vivere in attesa di quelli belli.

Questa scienza si chiama Yoga e puoi provarla anche tu, insieme a me, prenotando una prova gratuita.

Ah! E poi che lo yoga fa bene anche alla schiena, alla postura, che ti rende più mobile, forte e che tonifica il corpo, lo sai già, vero?

Ti ho lasciato nell’ultima immagine tutti i contatti per prenotare la tua prima lezione di yoga dinamico (si chiama Vinyasa Yoga, ma non devi conoscere il sanscrito per farla!) con me!

Ti aspetto e…felice primo settembre! 😉

Indirizzo

Via Belli 9
Pavia
27100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
Martedì 18:30 - 20:30
Mercoledì 16:30
Giovedì 08:30 - 20:30
Venerdì 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Yoga Effect pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare