Psicomelìa

Psicomelìa PsicologiaPsicoterapiaLogopediaPsicomotricitàNeuropsicomotricitàNeuropsichiatriaInfantileNutrizione

Mi chiamo Giulia e sono una Logopedista, prima però mi sono laureata in Filosofia ed ora sto studiando Psicologia.  Che ...
06/03/2024

Mi chiamo Giulia e sono una Logopedista, prima però mi sono laureata in Filosofia ed ora sto studiando Psicologia. Che mi piaccia studiare penso si capisca, ma ancora di più mi piace dare una mano e mettere a disposizione tutto quello che imparo. Credo che quando ci si affida a qualcuno è importante essere accolti nella nostra totalità, nella complessità delle caratteristiche che ci rendono unici. Per questo motivo, come Logopedista, mi impegno nell’accogliere chi si rivolge a me stando attenta a tutte le sue esigenze, necessità e particolarità e, proprio su queste, penso al percorso migliore da intraprendere insieme. Per rappresentare questo pensiero mi ispiro ai fiori: ogni fiore infatti è unico e particolare, per ognuno serve un terreno diverso, un tipo di cura adeguato: non esistono fiori che non siano eccezionali! Il segreto è conoscerli e capire di cosa hanno bisogno per crescere floridi e rigogliosi.

Figlio/a adolescente? Tieni presente TUTTE queste cose che stanno accadendo, e che in un certo senso giustificano le vos...
20/10/2023

Figlio/a adolescente? Tieni presente TUTTE queste cose che stanno accadendo, e che in un certo senso giustificano le vostre difficoltà.

Vuoi sapere come far fronte all’adolescenza? e stiamo preparando un percorso per genitori che partirà a novembre! 🤗
Contattarci se vuoi saperne di più 😉
MM🌱

Nuovo Membro del Team Psicomelìa!! Con la Dott.ssa Greta Rossi forniremo nuovi servizi inerenti la pedagogia e l'educazi...
11/10/2023

Nuovo Membro del Team Psicomelìa!! Con la Dott.ssa Greta Rossi forniremo nuovi servizi inerenti la pedagogia e l'educazione!
😌🥰

Nuova collaborazione🤩
Da oggi mi potete trovare nello studio Psicomelìa a Chignolo Po!

Ringrazio Dott.ssa Marta Marchetti - La Tua Psicologa per l’opportunità! 🌻

02/10/2023
Continuano le nostre proposte per questa calda estate a Psicomelía di Chignolo Po! ☀️🌴🥰
12/07/2023

Continuano le nostre proposte per questa calda estate a Psicomelía di Chignolo Po! ☀️🌴🥰

08/07/2023

Si parte!!! 🙃🤩🥳 🧒🏼👧🏼👦🏼

Buona FESTA DELLA MAMMA e tutte noi che, tra le varie fatiche, cerchiamo sempre di mettere al primo posto i nostri cucci...
14/05/2023

Buona FESTA DELLA MAMMA e tutte noi che, tra le varie fatiche, cerchiamo sempre di mettere al primo posto i nostri cuccioli. 👶🏻🧒🏼👧🏼👦🏻👩🏻

A noi che abbiamo scoperto di avere una forza incredibile da quando siamo diventate mamme. 💪🏻

A noi che sbagliamo, perché non siamo perfette.
Ma che ci proviamo sempre ad essere migliori. ❤️

Auguri!! 🙌🏻💞

11/03/2023

Oggi  voglio raccontarvi una storia realmente accaduta: è la storia di Benedetta una bambina che è stata picchiata dai suoi genitori tante volte col mestolo di legno. Era stata cattiva, doveva essere educata. Benedetta è cresciuta con la paura del dolore provocato da quel freddo ma**co di legno ...

25/12/2022

Buon Natale a voi che ci seguite, che con fiducia vi affidate a noi o ci affidate i vostri bimbi ❤️
Che possiate passarlo con chi amate! 🌱

Leggete un po’ qua.. e fate attenzione.. 😉
30/07/2022

Leggete un po’ qua.. e fate attenzione.. 😉

SCUSATE LO SFOGO, MA STAVOLTA SONO VERAMENTE ARRABBIATO!

Qualche giorno fa una mamma porta a visita la sua bambina di 9 anni. Marta è piccola e fragile, magrolina, bianca come il latte ma con degli occhi scuri più neri della notte e grandi grandi di una bellezza mediorientale sconvolgente, gli occhi grandi, profondi ed innocenti dei bambini, che quando ti fissano sembra quasi che ti stiano leggendo l' anima, gli occhi ai quali noi grandi dobbiamo avere veramente tanto coraggio per ingannarli.

Mamma Paola è preoccupata, la piccola Marta non vuole più mangiare, rifiuta anche il cibo che le piaceva di più, è circa un mese che va avanti così. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è successa sabato sera, Marta ha rifiutato la pizza, la sua pizza preferita che chiedeva sempre da quando era bambina.

Lavoro a Napoli e sia la mamma che il pediatra che in questa città si trovano dinanzi ad un bambino che rifiuta la pizza ... la situazione diventa seria, non si scherza, qui senza pizza non si può vivere, il rifiuto di un bambino è quasi eresia.

Visito la piccola Marta sorridendo e parlando del più e del meno, come mi aspettavo non ha nulla. A questo punto capisco che il problema va cercato in altri ambiti. Continuo a parlare del più e del meno, scuola tutto ok, casa tutto ok, mamma e papà si vogliono bene e non manca nulla sia dal punto di vista affettivo che materiale.

Stava quasi per andare via e per fissarle un appuntamento ad un mese per un controllo, propongo il pomeriggio di un venerdì, essendo a fine settimana lo studio sarà meno affollato e avrò più tempo per parlarle . Ma mi fermano mamma e figlia all'unisono dicendo che il pomeriggio ha danza. Mi scatta un qualcosa in testa a questo punto e inizio a chiedere che danza fa e le solite domande di circostanza generali.

Marta sembra contenta della scuola di danza delle maestre e delle amichette e anche la mamma la vede serena.
Con tutta naturalezza e ingenuità mamma Paola mi dice " Sa dottore la controllano sempre anche come cresce, le pesano tutte ogni settimana"

Non vado avanti nel raccontarvi, inutile dirvi che tra le amichette di danza si era instaurata una quasi gara a chi pesasse meno e fosse più magra.

Lasciamo stare ora mamma Paola e la piccola Marta, ora parlo io. E ribadisco ciò che ho detto all'inizio questa è una minaccia.

NESSUNO, e ripeto NESSUNO che NON sia pediatra o medico che abbia dimestichezza coi percentili deve permettersi di sottoporre a misurazioni di peso o altezza un bambino.

Nella mia esperienza ho avuto casi clinici di anoressia iniziata anche in giovane età devastanti. Quando vengo a sapere simili comportamenti effettuo immediatamente una segnalazione di abuso della professione sia alle Autorità sia al distretto Sanitario di zona.

Misurare una bambina ogni settimana significa farla focalizzare sul proprio peso e iniziare a farle considerare il cibo un nemico, tanto più è scorretto pesarla davanti a tutte le altre bambine del corso di danza. Non oso immaginare se vi fosse qualche bambina leggermente cicciottella quale violenza psicologica abbia dovuto subire..immagino il ridere sotto i baffi delle amichette ecc...

E allora vi riconfermo la minaccia, se vengo a sapere che qualcuno pesa e parla di dieta ai vostri bimbi in pubblica piazza vi denuncio come ho fatto, vi assicuro che di guai ne passerete.

P.S. Comunque mamma Paola mi ha scritto...Marta alla fine non ha resistito alla sua pizza preferita....la pizza vince sempre!!

Dott. G. Lodato

Essere Mamma ❤️
07/07/2022

Essere Mamma ❤️

Da quando sono diventata mamma ho scoperto di avere i super poteri.
Ho scoperto che posso stare sveglia tre giorni senza sve**re.
Ho scoperto che posso dimenticarmi di mangiare senza avere un calo glicemico.
Ho scoperto che posso tenere mio figlio in braccio (che tanto leggero non è) mentre contemporaneamente metto l’acqua a bollire e pelo i ceci -che si sa, la buccia ha troppe fibre e fa ve**re la stipsi.
Da quando sono mamma ho scoperto la stanchezza.
Quella vera, quella con la S maiuscola.
Quella che, la mattina, ti puoi anche mettere il correttore di Dior ma con il cavolo che la copri.
Quella che ti fa essere irritabile, introversa.
Quella che ti fa rispondere male o la voglia di rispondere te la fa proprio passare.
Da quando sono mamma ho scoperto la solitudine. Quella della notte. E quella del giorno.
Da quando sono mamma ho capito cosa significa dover scegliere.
Anche tra le cose più banali. Mi lavo i capelli o faccio il bagnetto al piccolo?
O più importanti. Lo posso accettare questo lavoro? E se levo tempo a mio figlio?
Da quando sono mamma ho scoperto la paura e il senso di colpa.
La paura della perdita. La paura di non farcela.
Di non essere abbastanza. Che poi cosa significa essere abbastanza?
Da quando sono mamma ho scoperto l’amore.
La sua essenza più preziosa.
Ho scoperto che per mio figlio le mie braccia sono il porto più sicuro che ci sia.
Ho scoperto che sono io che pretendo troppo da me stessa perché per mio figlio vado benissimo così come sono.
Ho scoperto che bisogna imparare a chiedere aiuto.
Ho scoperto che il sole sorge davvero ogni mattina, anche se la notte sembra infinita.
Ho scoperto che bisogna volersi bene.
Prendetevi cura di voi, mamme.
Siate indulgenti con voi stesse.
Perché per vostro figlio nessun supereroe ha più magia di voi.

- Psicologia al Volo

I nostri bimbi hanno bisogno di sentire che ci siamo, davvero 💓
11/06/2022

I nostri bimbi hanno bisogno di sentire che ci siamo, davvero 💓

Buongiorno

22/04/2022

Il monologo in studio di Jacopo Buccellato ci fa riflettere.

Ho condotto da poco questa mattinata di formazione con le educatrici della scuola dell’infanzia  🌱Il mio intento era mos...
06/04/2022

Ho condotto da poco questa mattinata di formazione con le educatrici della scuola dell’infanzia 🌱

Il mio intento era mostrare loro tutte le sfumature dello Spettro, affinché possano riconoscere i più svariati campanelli d’allarme che i bimbi possono manifestare.

Sono stata veramente molto contenta di aver portato questo tema alla scuola dell’infanzia, perché mi è molto caro. Individuare precocemente i primi segnali è importantissimo per poter interve**re supportando sia la famiglia che il bambino.

Indirizzo

Pavia

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicomelìa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram