Gaia Vicenzi

Gaia Vicenzi Sono una psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale, sono sessuologa clinica. Opero a Pavia e

Dal pestaggio del branco al suicidio per bullismo: che cosa stiamo sottovalutando nei nostri giovani?Ospite in collegame...
16/09/2025

Dal pestaggio del branco al suicidio per bullismo: che cosa stiamo sottovalutando nei nostri giovani?
Ospite in collegamento: dott.ssa Gaia Vicenzi, psicologa
Paolo, 14 anni, ha deciso di togliersi la vita. Il bullismo lo perseguitava da anni, spingendolo a cambiare scuola alle medie, per poi ritrovarsi vittima di nuovi insulti al liceo. È successo a Latina, nel piccolo comune di Santi Cosma e Damiano. Nella Capitale, invece, precisamente a Fidene, un bambino di 8 anni è stato brutalmente aggredito da un gruppo di giovanissimi: avevano tutti tra i 9 e 11 anni.

Due casi diversi, almeno in apparenza, ma accomunati da un filo sottile: il dramma delle nuove generazioni. Tra violenza dilagante, episodi di bullismo che non sono più episodi ma fenomeni ricorrenti, solitudine, depressione. Chi dice che è normale cade in un gigantesco errore e chi si volta dall’altra parte, liquidando la questione con la retorica delle “ragazzate”, sta ignorando che il problema riguarda tutti. Soprattutto noi adulti.

Cosa succede ai nostri giovani?
“È come se stessimo assistendo ad una normalizzazione di questi fenomeni, nonostante le campagne di sensibilizzazione – ha spiegato Gaia Vicenzi -. I giovani sono come abituati a sentir parlare di questi argomenti. Per fare un esempio: se sto continuamente accanto ad un allarme che suona dopo un po’ non mi spavento più perché mi sono abituato a quel suono e alle reazioni che scatena”.

Da qui l’importanza delle emozioni, strumenti fondamentali per capire noi stessi e gli altri: “Dobbiamo insegnare ai ragazzi che non vanno represse e non deve esserci giudizio. Le emozioni, di qualsiasi natura esse siano, vanno accolte e raccontate. Non dimentichiamoci anche del dialogo, essenziale per creare un ponte tra adulti e giovani“

Dal pestaggio del branco al suicidio per bullismo: che cosa stiamo sottovalutando nei nostri giovani?Ospite in collegame...
16/09/2025

Dal pestaggio del branco al suicidio per bullismo: che cosa stiamo sottovalutando nei nostri giovani?
Ospite in collegamento: dott.ssa Gaia Vicenzi, psicologa
Paolo, 14 anni, ha deciso di togliersi la vita. Il bullismo lo perseguitava da anni, spingendolo a cambiare scuola alle medie, per poi ritrovarsi vittima di nuovi insulti al liceo. È successo a Latina, nel piccolo comune di Santi Cosma e Damiano. Nella Capitale, invece, precisamente a Fidene, un bambino di 8 anni è stato brutalmente aggredito da un gruppo di giovanissimi: avevano tutti tra i 9 e 11 anni.

Due casi diversi, almeno in apparenza, ma accomunati da un filo sottile: il dramma delle nuove generazioni. Tra violenza dilagante, episodi di bullismo che non sono più episodi ma fenomeni ricorrenti, solitudine, depressione. Chi dice che è normale cade in un gigantesco errore e chi si volta dall’altra parte, liquidando la questione con la retorica delle “ragazzate”, sta ignorando che il problema riguarda tutti. Soprattutto noi adulti.

Cosa succede ai nostri giovani?
“È come se stessimo assistendo ad una normalizzazione di questi fenomeni, nonostante le campagne di sensibilizzazione – ha spiegato Gaia Vicenzi -. I giovani sono come abituati a sentir parlare di questi argomenti. Per fare un esempio: se sto continuamente accanto ad un allarme che suona dopo un po’ non mi spavento più perché mi sono abituato a quel suono e alle reazioni che scatena”.

Da qui l’importanza delle emozioni, strumenti fondamentali per capire noi stessi e gli altri: “Dobbiamo insegnare ai ragazzi che non vanno represse e non deve esserci giudizio. Le emozioni, di qualsiasi natura esse siano, vanno accolte e raccontate. Non dimentichiamoci anche del dialogo, essenziale per creare un ponte tra adulti e giovani“.
https://www.radioroma.it/2025/09/16/pestaggio-bullismo-dramma-dei-giovani/

Settembre è il tempo dei bilanci interiori. Mancano ancora mesi alla fine dell’anno e l’idea di riuscire a portare a ter...
09/09/2025

Settembre è il tempo dei bilanci interiori. Mancano ancora mesi alla fine dell’anno e l’idea di riuscire a portare a termine i progetti avviati può generare ansia oppure tanta carica...ascolta l’intervista su Radio Kisskiss https://www.gaiavicenzipsicologa.com/dialoghi-alla-radio/

Settembre è il tempo dei bilanci interiori. Mancano ancora mesi alla fine dell'anno e l'idea di riuscire a portare a ter...
09/09/2025

Settembre è il tempo dei bilanci interiori. Mancano ancora mesi alla fine dell'anno e l'idea di riuscire a portare a termine i progetti avviati può generare ansia oppure tanta carica...ascolta l'intervista su Radio Kisskiss https://www.gaiavicenzipsicologa.com/dialoghi-alla-radio/

Radio Roma: Elisa Mariani mi intervista sui disturbi dell’alimentazione e della nutrizione. Come sono cambiati negli ann...
20/03/2025

Radio Roma: Elisa Mariani mi intervista sui disturbi dell’alimentazione e della nutrizione. Come sono cambiati negli anni?

24/11/2024
Parliamo ancora una volta, dopo tanto tempo, di abbigliamento. Muoversi nell’armadio per arrivare ogni giorno nella nost...
21/11/2024

Parliamo ancora una volta, dopo tanto tempo, di abbigliamento. Muoversi nell’armadio per arrivare ogni giorno nella nostra confort zone ’abitononmente

Grazie della chiacchierata
24/10/2024

Grazie della chiacchierata

24/10/2024

Indirizzo

Via Moruzzi 2a
Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gaia Vicenzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare