20/03/2020
Il Consiglio di Amministrazione della ha determinato nuove misure urgenti a sostegno degli iscritti:
◾️ La sospensione di tutti i versamenti in scadenza fino a maggio e l’automatica proroga in relazione all’eventuale perdurare dello stato di emergenza sanitaria. Si precisa, per gli iscritti che ne abbiano la facoltà e la volontà, che è possibile versare comunque le rate, garantendo in questo modo maggior liquidità alla Cassa per potenziare il welfare
◾️Il recupero dei versamenti sospesi ed eventualmente non versati saranno oggetto di ampie rateizzazioni senza alcuna sanzione e interesse
◾️Interventi a supporto della liquidità finanziaria dei professionisti tramite l’accesso al microcredito
◾️ Un’indennità di assistenza sanitaria compresa tra 1.000 e 10.000 euro erogata attraverso le provvidenze straordinarie, in base alla gravità dell’evento
◾️ Interventi economici per i geometri contagiati dal virus, grazie all’ampliamento della polizza sanitaria, che consentiranno a tutta la platea degli iscritti, e quindi anche a chi non ha esteso la polizza base, di ricevere un’indennità - variabile a seconda della gravità del contagio - e in aggiunta alla diaria giornaliera, la dove prevista, del piano assicurativo
◾️ Indennità a seguito di terapia intensiva
◾️ Indennità da ricovero per contagio da Covid-19
◾️ Indennità a seguito di isolamento domiciliare
◾️ Video consulto specialistico - 24 ore su 24 - tramite videoconferenza, anche per patologie diverse dal Covid-19, considerata la sospensione di gran parte delle visite specialistiche presso le unità sanitarie locali e la chiusura dei poliambulatori
Cassa Geometri, inoltre, si sta adoperando, insieme all’Adepp attraverso un costante dialogo con le Istituzioni, per far includere anche i professionisti nel “Cura Italia" ed eliminare una grave discriminazione per i lavoratori autonomi iscritti alle Casse.
Nei prossimi giorni la Cassa metterà a disposizione degli iscritti tutte le informazioni e i dettagli relativi alle modalità di accesso agli interventi.