LAMA - Laboratorio Attività Motoria Adattata

LAMA - Laboratorio Attività Motoria Adattata Laboratorio di Ricerca sull'attività fisica, presso l'istituto di Igiene Via Forlanini 2. Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Sanità Pubblica

Il Laboratorio di Attività Motoria Adattata (LAMA) è stato inquadrato all’interno del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell'Università di Pavia ed è un centro Erasmus Placement. Il gruppo di lavoro è costituito da un'equipe multidisciplinare che comprende ricercatori, medici specializzati in medicina dell'esercizio e nutrizione, laureati in scienze motorie, fisioterapisti e psicologi.

La formazione dei docenti è il motore dell’inclusione scolastica. Solo insegnanti preparati, consapevoli e aggiornati po...
10/11/2025

La formazione dei docenti è il motore dell’inclusione scolastica. Solo insegnanti preparati, consapevoli e aggiornati possono trasformare l’aula e la palestra in spazi realmente aperti a ogni studente 👩‍🏫

🎯 Il corso di perfezionamento in Educazione Fisica Adattata e Inclusione di Studenti con Disabilità rappresenta un’occasione concreta per sviluppare competenze pedagogiche, metodologiche e relazionali orientate all’inclusione.

Attraverso lezioni teoriche, esperienze pratiche e momenti di riflessione condivisa, i partecipanti potranno potenziare la propria professionalità e contribuire alla costruzione di una scuola più equa e partecipativa. 

Formarsi per includere significa scegliere di fare la differenza, ogni giorno, per ogni studente.

 

Congresso SISMES 2025 - Università di Parma. Anche quest’anno abbiamo avuto l’opportunità di presentare i nostri lavori,...
08/11/2025

Congresso SISMES 2025 - Università di Parma. Anche quest’anno abbiamo avuto l’opportunità di presentare i nostri lavori, contribuendo alla ricerca nel campo delle scienze motorie 🙌🏻

Con grande soddisfazione comunichiamo che il Dott. Alessandro Gatti ha ricevuto la menzione d’onore al Premio Giovane Ricercatore, con un lavoro selezionato tra i migliori otto del convegno e nella top 3 delle presentazioni finali
Un riconoscimento che premia la dedizione, l’impegno e la qualità della ricerca svolta quotidianamente

Un ringraziamento anche al Dott. Giuriato, alla Dott.ssa Patanè, alla Dott.ssa Cavallo e alla Dott.ssa Pirazzi per lavori scientifici presentati

Nel contesto dell’educazione fisica adattata, la formazione del docente diventa centrale perché richiede strumenti, sens...
07/11/2025

Nel contesto dell’educazione fisica adattata, la formazione del docente diventa centrale perché richiede strumenti, sensibilità e competenze specifiche per promuovere pratiche inclusive 🌐

Il nostro corso di perfezionamento in Educazione Fisica Adattata e Inclusione si pone come tappa fondamentale per chi desidera guidare attività motorie che rispettino e valorizzino le differenze individuali. Attraverso approfondimenti teorici, casi pratici e laboratori, il nostri corsisti sono sollecitati a riflettere su come progettare spazi di apprendimento in cui ogni studente possa partecipare attivamente, sentirsi valorizzato e riconosciuto. 

Educare — nel senso più autentico — significa creare condizioni per la crescita di tutti: competenze motorie, autostima, socialità. Se desideri elevare il tuo profilo professionale e contribuire concretamente alla trasformazione della scuola, questo è il percorso che fa per te!

 

Il muscolo va oltre il movimento 💪🏻 è la filosofia del nostro Master, infatti ogni giorno  ed  lavorano con questa consa...
04/11/2025

Il muscolo va oltre il movimento 💪🏻 è la filosofia del nostro Master, infatti ogni giorno ed lavorano con questa consapevolezza: creare programmi personalizzati non significa solo proporre esercizi adattati, ma stimolare processi biologici di riparazione, protezione e riequilibrio sistemico, in un contesto sicuro e professionale

Questo concetto è parte del cuore del Master EAP che ha l’obiettivo di preparare professionisti con metodo scientifico 📚

https://portale.unipv.it/it/didattica/post-laurea/master-universitari/offerta-master-e-corsi-di-perfezionamento/valutazioni-e-protocolli-di-esercizio-adattato-alle-persone-che-convivono-con-patologie

La capacità di inclusione si sviluppa attraverso formazione, riflessione e pratica. Il corso di perfezionamento in Educa...
03/11/2025

La capacità di inclusione si sviluppa attraverso formazione, riflessione e pratica. Il corso di perfezionamento in Educazione Fisica Adattata e Inclusione fornisce ai docenti strumenti scientifici, pedagogici e metodologici per leggere i bisogni individuali, progettare interventi efficaci e promuovere la partecipazione attiva di tutti gli studenti 🫂

Acquisire competenze per l’inclusione significa saper adattare, comunicare, osservare e motivare in modo consapevole. Significa trasformare l’attività motoria in un potente veicolo di apprendimento e socializzazione. Investire nella formazione oggi vuol dire garantire domani una scuola capace di accogliere e valorizzare ogni persona

31/10/2025

Con l’età, il nostro corpo subisce cambiamenti fisiologici che influenzano le funzioni vitali e coincidono su tutti i sistemi corporei, in particolare il sistema cardiovascolare.

Durante l’invecchiamento, perdiamo elasticità nei tessuti, incluso il sistema arterioso. La conseguente rigidità delle arterie, nota come , contribuisce a incrementare la pressione sanguigna 📈

L’evidenza scientifica indica che l’esercizio fisico regolare aiuta a ridurre in modo naturale la pressione. Infatti nel lungo periodo migliora l’elasticità dei vasi sanguigni e riduce il bisogno alte di farmaco💊

Il Master EAP unisce teoria e pratica, perché solo conoscendo a fondo argomenti ed i meccanismi fisiologici possiamo offrire un servizio di qualità ai nostri utenti sul campo!

La passione è il primo ingrediente di un insegnamento autentico❤️ Nel contesto dell’educazione fisica adattata, trasform...
31/10/2025

La passione è il primo ingrediente di un insegnamento autentico❤️ Nel contesto dell’educazione fisica adattata, trasformare la propria passione in competenza significa costruire percorsi inclusivi che valorizzino ogni studente, promuovendo il benessere, la partecipazione e l’autonomia.

Il nostro corso di perfezionamento offre strumenti concreti per rendere la tua dedizione un vero motore di cambiamento nella scuola, nella comunità e nella vita degli studenti.

La passione non resta solo sentimento: diventa metodo, pratica e innovazione educativa

Bando e ulteriori dettagli li trovi al seguente link
🔗https://portale.unipv.it/it/didattica/post-laurea/master-universitari/offerta-master-e-corsi-di-perfezionamento/educazione-fisica-adattata-ed-inclusione-di-studenti-con-disabilita

👀 Occhio alle borse di studio! 👀📌 Le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in Educazione Fisica Scolastica ed Inclu...
29/10/2025

👀 Occhio alle borse di studio! 👀

📌 Le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in Educazione Fisica Scolastica ed Inclusione di Studenti con Disabilità sono aperte fino al 12 gennaio 2025!

👉 Potrebbe interessarti l'opportunità di iscriverti facendo domanda per aderire ed aggiudicarti una delle borse di studio? 𝟯 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶

➡️ Per presentare richiesta è necessario inviare una email di domanda all'indirizzo lama@unipv.it ⬅️

🔴 Le borse saranno assegnate sulla base dei titoli posseduti e motivazione

             

In occasione del congresso “Protagonisti vecchi e nuovi in diabetologia pediatrica nel primo quarto del XXI secolo”, ten...
27/10/2025

In occasione del congresso “Protagonisti vecchi e nuovi in diabetologia pediatrica nel primo quarto del XXI secolo”, tenutosi il 24-25 ottobre presso il Grand Hotel San Michele di Cetraro (CS), siamo stati presenti con un intervento dedicato a Diabete di tipo 1 ed esercizio fisico📑💪🏻

È stato un momento prezioso di confronto scientifico e aggiornamento sulle strategie per supportare le persone con diabete nel mantenimento di uno stile di vita attivo e sicuro

📢 Sono aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento in Educazione Fisica Adattata ed Inclusione di Studenti con Disa...
27/10/2025

📢 Sono aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento in Educazione Fisica Adattata ed Inclusione di Studenti con Disabilità!

Se stai cercando un percorso formativo per approfondire le strategie didattiche e portare innovazione nelle tue lezioni, questo corso è pensato per te!🎯

📅 Periodo d’iscrizione: fino al 12 gennaio 2025

📍 Dove: Modalità BLENDED (online + Pavia)

🎓 A chi è rivolto: diploma di qualsiasi laurea triennale o magistrale ed in contemporanea a qualsiasi laurea magistrale, diploma ISEF

💳 Possibilità di pagamento con carta docente e di 3 borse di studio sulla base dei titoli e della motivazione

👉 Link in bio per iscriverti e avere tutte le informazioni dettagliate!

                         

Conoscere per insegnare 💭 Conoscere significa comprendere la complessità dell’essere umano, le sue potenzialità e i suoi...
23/10/2025

Conoscere per insegnare 💭 Conoscere significa comprendere la complessità dell’essere umano, le sue potenzialità e i suoi limiti, per poter educare con consapevolezza e rispetto. 

Nell’ambito dell’educazione fisica adattata, la conoscenza scientifica del movimento, della disabilità e delle dinamiche relazionali rappresenta la base imprescindibile per un insegnamento efficace e inclusivo. 

Il corso di perfezionamento offre strumenti teorici e pratici per leggere diverse dimensioni della persona – motoria, cognitiva, emotiva e sociale – e tradurle in interventi didattici mirati e personalizzati. 

“Conoscere per insegnare” significa saper osservare, interpretare e valorizzare ogni studente, trasformando la lezione di educazione fisica in un’esperienza di crescita condivisa.

🤎 Solo un docente che conosce in profondità può realmente guidare, motivare e includere.

                         

Indirizzo

Via Forlanini 2
Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LAMA - Laboratorio Attività Motoria Adattata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a LAMA - Laboratorio Attività Motoria Adattata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram