11/11/2025
Come riconoscere una persona dipendente affettivamente? A volte non è facile, perché dietro gesti premurosi e attenzioni costanti può nascondersi un bisogno profondo di essere indispensabili.
Chi vive una dipendenza affettiva tende a confondere l’amore con la paura di essere lasciato, la presenza con il controllo, la dedizione con la rinuncia a sé.
All’inizio può sembrare amore intenso — ti mette al centro, ti fa sentire “unico”. Ma presto capisci che quell’amore chiede conferme continue, invade gli spazi, non conosce tregua. È un legame che nasce dalla fragilità, non dalla libertà.
Come direbbe Alfred Adler, la relazione sana si fonda sul sentimento sociale: sulla capacità di cooperare, rispettare, condividere, non di possedere.
Riconoscere un dipendente affettivo significa anche imparare a distinguere tra chi ti sceglie per crescere con te e chi ti cerca per riempire un vuoto.
Uomini e donne sono diversi, ma hanno la stessa possibilità di evolvere: se si mostrano per ciò che sono — senza maschere, senza paure — possono costruire un incontro autentico, dove l’amore non è fusione, ma collaborazione nella vita.
E tu? Hai mai sentito di dover “salvare” qualcuno per sentirti amato?
🎵 Reel music: “La tua splendida ironia” – disponibile su Spotify o seguendo il profilo