Francesca Zeni naturopatia, erbe e montagna

Francesca Zeni naturopatia, erbe e montagna Naturopata, specializzata in Fitoterapia e Cromoagopuntura, Accompagnatrice di Media Montagna

07/11/2025

Uno scatto del quinto appuntamento organizzato nell'ambito del progetto Seminare Solidarietà:
𝗡𝘂𝘁𝗿𝗶𝗿𝘀𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗳𝗶𝗻 𝗱𝗮 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 che si è svolto ieri con Francesca Zeni

Vi aspettiamo al prossimo appuntamento:
𝗥𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗲𝘀𝗲 𝗶𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲
martedì 18 novembre ore 20:15 - 22:00
Sede Lune sui Laghi, via Slucca de Matteoni 8 Levico Terme (primo piano)

"Dalle montagne e Gaza": domenica 23 novembre io e altri tre colleghi AMM proporremo un'escursione sulla catena del Lago...
06/11/2025

"Dalle montagne e Gaza": domenica 23 novembre io e altri tre colleghi AMM proporremo un'escursione sulla catena del Lagorai fra baite, pascoli e boschi di larice fino al lago delle Prese, “lo smeraldo del Lagorai”, dialogando su guerre passate e guerre in corso. Il ricavato verrà donato al CESVI - presente nella Striscia di Gaza dal 1994 - a sostegno di progetti umanitari nei settori dell’acqua, dell’igiene e in ambito nutrizionale. Info al link qui sotto. Cesvi Onlus

Scegli la tua esperienza e fai la tua donazione per Gaza. Offri acqua, cibo, rifugio e assistenza ai bambini e alle famiglie travolti dal conflitto. Dona ora!

“Un bosco incantato di larici antichi ricoperti di tenero verde su un pendio verde smeraldo. Sotto il muschio di certo v...
20/10/2025

“Un bosco incantato di larici antichi ricoperti di tenero verde su un pendio verde smeraldo. Sotto il muschio di certo vivevano cristalli bianchi e viola. Il torrente una volta in mezzo al bosco scorreva su una pietra così da sembrare un grande pettine d’argento.
(…) E soltanto ora riconobbe ciò che aveva fatto nell’isolarsi quell’estate e nel lasciarsi trascinare da quella corrente tutta sua che lo aveva travolto. Cadeva in ginocchio fra gli alberi dalle chiome verde brillante, allargava le braccia, come mai prima in tutta la sua vita, ed in questi momenti era come se qualcuno lo strappasse da se stesso. Sentiva la mano dell’amata nella sua, la sua voce all'orecchio, ogni punto del suo corpo era come se venisse sfiorato solo allora per la prima volta, percepiva se stesso come una forma plasmata da un altro corpo.
(…) Tuttavia era certo di non voler tornare indietro, e stranamente al suo turbamento erano congiunti l’immagine dei prati fioriti tutt’intorno al bosco, e, nonostante la nostalgia di un futuro, il sentimento, ch’egli, morto, sarebbe giaciuto là fra anemoni, non‑ti‑scordar‑di‑me, orchidee, genziane e acetose d’uno stupendo, verde‑marrone. Si stendeva sul muschio”.
Robert Musil, “Grigia”: novella in cui la Valle dei Mocheni Bersntol si offre come scenario in cui sperimentare l’ “altro stato”, un sentimento di estasi mistica che in questo autunno ricco di colori accesi è più facile esperire. Grazie Massimo Libardi e Bersntoler Kulturinstitut per lo splendido convegno (nelle foto la passeggiata conclusiva)

"Mangiare sano con gusto": primo incontro pubblico del bellissimo progetto Seminare solidarietà, pensato con Ortazzo, AP...
18/09/2025

"Mangiare sano con gusto": primo incontro pubblico del bellissimo progetto Seminare solidarietà, pensato con Ortazzo, APPM, Levico in Famiglia e Lune sui Laghi. Visto che, come diceva Feuerbach, "siamo quello che mangiamo", porre attenzione a come ci alimentiamo rappresenta un investimento in salute presente e futura. Abbiamo parlato di piramidi alimentari, della nocività dello zucchero raffinato, dei benefici apportati da cereali in chicco, semi oleosi, verdure, germogli, legumi e molto altro: combinare con fantasia questi alimenti può dare vita a piatti gustosi, creativi e nutrienti!

Estate all’insegna del racconto, della scoperta e del ricordo della storia della stregoneria in Trentino Alto Adige/Südt...
09/09/2025

Estate all’insegna del racconto, della scoperta e del ricordo della storia della stregoneria in Trentino Alto Adige/Südtirol: Sciliar, Cavalese, Val di Non, luoghi con storie antiche, sede di processi tra il 1500 e gli inizi del 1600, che hanno visto incriminate pratiche antichissime legate a guarigioni collettive e celebrazioni del mutare delle stagioni, i “zoghi”. Ogni tappa è stata un’occasione per onorare la memoria delle persone e delle antiche ritualità. Con Lune Sui Laghi, Terre Altre - agricoltura naturale di montagna e Anna Gaia Siduri

Domani giornata di laboratori all’oasi Valtrigona! Conosceremo l’epilibio, l’achillea, l’iperico, l’alchemilla e molte a...
19/07/2025

Domani giornata di laboratori all’oasi Valtrigona! Conosceremo l’epilibio, l’achillea, l’iperico, l’alchemilla e molte altre erbe medicinali che crescono in montagna in questo periodo. Non mancate!

Fatevi sotto per le attività di domenica 20 luglio all'oasi WWF di Valtrigona!

Indirizzo

Via Marzola 32
Pergine Valsugana
38057

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Zeni naturopatia, erbe e montagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare