Aloe pura

Aloe pura prodotti Forever living per il benessere del corpo,della mente Non cresce e non sopravvive in condizioni di freddo gelido.

informazioni aloe vera barbadensis miller
Di Martina Multineddu, Sabato 7 novembre 2015 alle ore 22:49
LA SPECIE DI APPARTENENZA:
La specie dell’Aloe appartiene ad una più ampia classe di piante conosciute come xerofite, cosi chiamate perché in grado di chiudere i propri stomi per garantire l’equilibrio idrico della pianta. Questa capacità di conservare l’acqua al proprio interno gli consente di sopravvivere a lunghi periodi di clima secco o addirittura di siccità. Inoltre dimostrano la straordinaria capacità dovute a speciali componenti chimiche di richiudere questi istantaneamente qualsiasi ferita o danno all’epidermide, impedendo alla preziosa acqua di fuoriuscire. E’ questo potere di auto guarigione che potrebbe aver fornito alle antiche civiltà l’indizio per scoprire le virtù terapeutiche dell’aloe. DESCRIZIONE DELLA PIANTA:
L’Aloe Vera è una pianta succulenta, perenne che assomiglia ad un cactus o ad una pianta grassa, vive e cresce con un clima caldo arido, e le sue origini storiche risalgono all’ area africana. Aloe Vera è una pianta molto raccolta e le foglie che crescono a spirale sul bordo hanno delle spine, crescono da un peduncolo corto vicino al livello del terreno. Ogni pianta ha di solito 12-16 foglie che quando raggiungono la maturità, può pesare fino a 3 chilogrammi e raggiungere una lunghezza che va da 40 a 70 cm. L’esterno della foglia di Aloe Vera è liscia e gommosa al tatto. La pianta dell’Aloe Vera è caratterizzata da foglie verdi carnose e molto lunghe, con punte aguzze e crescono a rosetta direttamente dal terreno, e quando in primavera o in autunno la pianta fiorisce, appaiono dei fiori color giallo brillante posti in cima ad uno stelo privo di foglie che spunta dal centro della pianta. GEL DI ALOE VERA:
La foglia della pianta Aloe Vera contiene al suo interno un GEL, ed è questa sostanza che viene utilizzata dalla medicina alternativa. La maggior parte degli scienziati che hanno analizzato e studiato le proprietà benefiche del gel hanno riscontrato che il contenuto è un variegato mix di antiossidanti, antibiotici, stimolatori della crescita delle cellule, inibitore della cicatrice, anti-infiammatorio, astringente, agente coagulante e il dolore inibitore ecc ecc, il GEL di Aloe Vera è un magazzino alimentare che contiene oltre 75 nutrienti come i minerali, aminoacidi, e una serie di vitamine tra cui B12, enzimi e tanto altro ancora. In conclusione possiamo dire che l’azione combinata di tanti principi attivi si comportano come una squadra e l’equilibrio di questo cocktail ricco di ingredienti contenuti nel gel di Aloe Vera che lo rendono così efficace. Questo effetto noto come ‘sinergia’ è ciò che è responsabile dei numerosi benefici per la salute del nostro organismo. COLTIVAZIONI PER SFRUTTAMENTO COMMERCIALE:
Quando viene coltivata per scopi commerciali, la pianta impiega dai tre ai quattro anni per la maturazione, ossia quando il gel contenuto nelle dure foglie verdi esterne è al massimo del suo potenziale, con riferimento al suo contenuto nutritivo. Al momento del massimo sviluppo, le foglie esterne raggiungono una lunghezza di 60-90 centimetri e pesano 1,5 kg o al massimo 2 kg ciascuna. Le foglie più grandi proteggono le più giovani che crescono al centro. Le piante producono minuscole repliche di se stesse, chiamate figlie, che vengono accuratamente rimosse e piantate in vivaio. Ogni passo della coltivazione e della raccolta della pianta deve essere compiuto a mano pr evitare di danneggiare le foglie, poiché se il gel viene esposto agli elementi si ossida e quindi perde i suoi benefici nutritivi e medicinali.

Indirizzo

Pergola
Pergola
61045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aloe pura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Aloe pura:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram