Lucia Zugnoni Trattamenti olistici & RELAX

Lucia Zugnoni Trattamenti olistici & RELAX Ben-Essere Olistico Corpo/Emozioni/Mente servizio di trattamenti olistici e massaggi

04/09/2025
Non siamo solo un corpo ... ma unità tra corpo mente emozioni🥰
03/09/2025

Non siamo solo un corpo ... ma unità tra corpo mente emozioni🥰

“Il medico deve sempre far credere al paziente che si riprenderà, perché lo stato del corpo è legato allo stato della mente.”

_Avicenna, "Il libro della guarigione"

💭 Quante volte un medico o una persona che si prende cura di noi ci ha tranquillizzato con un sorriso, dicendoci che tutto andrà bene, anche se non eravamo del tutto convinti? 🤔 Ci siamo fidati di quella rassicurazione, e in qualche modo, ci siamo sentiti meglio.

Il filosofo e medico persiano Avicenna, noto anche come Ibn Sina, nel suo capolavoro "Il libro della guarigione", ha catturato una verità profonda che va oltre la semplice medicina. Non siamo solo un corpo, ma un'unità di corpo e mente. L'ottimismo, la speranza, la fede nella guarigione non sono emozioni futili, ma forze potenti che influenzano i processi biologici. La mente può influenzare il corpo, potenziando il sistema immunitario, riducendo lo stress e persino accelerando il recupero.

Questo è un invito potente a non sottovalutare il potere dei pensieri positivi, sia su noi stessi che sulle persone che amiamo. La parola giusta, la speranza trasmessa con sincerità, può essere il primo passo verso la guarigione.

✍🏼©️ I sentieri della filosofia

01/09/2025

Il 31 agosto di 28 anni fa ci lasciava la Principessa più amata.

31 agosto 25Salita ai pizzetti croce.La vita è fatta di piccole cose, piccoli traguardi raggiunti superando le propie pa...
01/09/2025

31 agosto 25
Salita ai pizzetti croce.
La vita è fatta di piccole cose, piccoli traguardi raggiunti superando le propie paure.
Non pensavo di farcela, ma faticosamente ce l'ho fatta.
Non so se sia stata più la paura oppure la mancanza di allenamento, ma a scendere le gambe non mi sorreggevano, erano deboli.

Penso alle volte che per paura, pigrizia o mancanza di autostima non ho fatto quella determinata esperienza.

Certo non posso pretendere troppo da me stessa, piccoli traguardi, con quello che so e posso fare.
Poi se c'è la voglia si può migliorare e diventare più abili, se quella cosa che abbiamo fatto ci piace tanto, se ci dà soddisfazione, allora si rifà tante volte fino a che quella cosa diventa facile.

Non c'è un limite di età per imparare.
Certo con i propi tempi ed energie.
I limiti sono nella mente, solo l'esperienza, il fare quella determinata cosa ci può dire, ci può raccontare di noi.

27/08/2025

Quante volte pensiamo alla salute solo quando ci sentiamo male? La viviamo come un problema da risolvere, una spesa inaspettata, un ostacolo che ci rallenta. E così, ci affanniamo a curare i sintomi, ma ci dimentichiamo di prenderci cura delle radici del nostro benessere. Ma se ci pensiamo bene, la salute non è solo l'assenza di malattia. È un investimento, un atto d'amore verso noi stessi. È l'energia che ci permette di vivere davvero, di perseguire i nostri sogni, di essere presenti per le persone che amiamo. È la base su cui si costruisce tutto il resto.

Tanti filosofi e medici, da sempre, hanno sottolineato l'importanza di un approccio olistico alla salute, che non si ferma solo al corpo, ma che include anche la mente e lo spirito. Ci insegnano che il benessere è un equilibrio, un'armonia tra ciò che mangiamo, il movimento che facciamo, il riposo che ci concediamo e la qualità dei nostri pensieri.

Oggi, in un mondo che ci spinge a essere sempre di fretta e a cercare soluzioni rapide, prendersi cura della propria salute con consapevolezza è un atto rivoluzionario. Ti permette di rallentare, di ascoltare il tuo corpo, di fare scelte che ti nutrono davvero, e di trasformare le abitudini in rituali di benessere.
Non significa che devi per forza diventare un atleta o seguire una dieta rigida ma semplicemente dare il giusto valore a ciò che ti fa sentire bene, a ciò che ti dà energia e a ciò che ti rende più forte, dentro e fuori. È lì che la salute si trasforma da un'ossessione a una celebrazione della vita.

✍🏼©️ I sentieri della filosofia

Massaggiamo il nostro collo😊
14/07/2025

Massaggiamo il nostro collo😊

Scopri consigli pratici e approfondimenti sul benessere fisico e la fisioterapia. Leggi i nostri articoli su EduCare Fisio.

Grazie🙏❤
14/07/2025

Grazie🙏❤

Daniela Lucangeli holds a degree in Philosophy from Padua University and a Ph.D. in Developmental Sciences from Leiden University. She is a tenured professor...

Bellissimo ricordo❤🙏🦋
11/07/2025

Bellissimo ricordo❤🙏🦋

Mi piace molto questa " Metafora del lievito che raddoppia ... "Aumenta il suo volume sino ad occupare tutto lo spazio n...
09/07/2025

Mi piace molto questa " Metafora del lievito che raddoppia ... "
Aumenta il suo volume sino ad occupare tutto lo spazio nella nostra mente.
E se fosse un palloncino anzichè il lievito a gonfiarsi ?
Potremmo scoppiarlo con uno spillo o semplicemente sgonfiarlo 🤪😘😘

30/06/2025

Spesso pensiamo che la forza si veda alla fine. Alla fine di una gara, di una partita, di una corsa. Non a caso, siamo soliti premiarla e classificarla proprio alla fine. Insomma, crediamo che la forza sia un risultato, cioè l’esisto di un percorso. Ed è vero, ma solo in parte.

Sono convinto che esista una forza ancora più grande. Una forza che non si mostra alla fine, ma all’inizio. È la forza di chi ci prova. Di chi sceglie. Di chi si mette in gioco.
In altre parole, è una forza che non si vede nel modo in cui ci relazioniamo col successo, ma con ciò che può ancora succedere. Riguarda, pertanto, il nostro personalissimo rapporto col possibile.

È forte chi si sporge verso il possibile. Chi lo guarda con ottimismo. Chi prova a costruirlo, giorno dopo giorno, per trarne il meglio.
È debole, invece, chi lo respinge. Chi si rassegna all’idea che debba per forza andare male, senza nemmeno aver provato a farlo andare bene. Chi rinuncia, prima ancora di iniziare.

Questo, a ben vedere, è il vero impossibile che dobbiamo sfidare.
Non ciò che non riusciamo a realizzare. Contro l’irrealizzabile, dopotutto, possiamo poco. Mi riferisco, piuttosto, a tutte quelle cose che non proviamo nemmeno a realizzare.

Qui, si vede la vera forza: nella nostra capacità di vincere l’impossibile. Diversamente da come siamo soliti pensare, però, vincere l’impossibile non vuol dire andare oltre le nostre possibilità. O almeno, vuol dire anche questo, ma solo in un secondo momento. Anzitutto, vuol dire andare incontro alle nostre possibilità.

Se ti piace ciò che scrivo, “𝐋𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 è 𝐯𝐢𝐭𝐚. 𝟏𝟎 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞” è il mio nuovo libro.
Racconta di come lo sport possa allenarci non solo a stare in campo, ma anche a stare al mondo.
Lo trovi qui: https://www.amazon.it/dp/B0F7HP57VN/ref

Il Saggio dello sport

Lasciar andare ...
30/06/2025

Lasciar andare ...

Ci affezioniamo alle cose, alle persone, alle situazioni. Vogliamo che tutto resti com'è, che un momento felice duri per sempre, che le cose non cambino. Ma la realtà è che tutto è in un flusso continuo: le stagioni, i momenti, i sentimenti, persino noi stessi. E lottare contro questo flusso ci crea un sacco di dolore e frustrazione.
Ma se ci pensiamo bene, l'impermanenza non è una minaccia. È la condizione stessa della vita! È ciò che rende ogni momento prezioso e unico. Se le cose non cambiassero mai, non ci sarebbe crescita, non ci sarebbero nuovi inizi, non ci sarebbe la bellezza di un'alba o di una primavera che torna.

Tanti filosofi, soprattutto nelle tradizioni orientali come il buddismo, hanno esplorato questo concetto come la chiave per la serenità. Non significa che non dobbiamo goderci i momenti, eh! Significa semplicemente imparare a goderseli appieno, sapendo che non dureranno per sempre, e poi imparare a lasciarli andare con gratitudine.

Oggi, in un'epoca che ci spinge a "catturare" tutto e a renderlo eterno (con foto, video, ecc.), riscoprire l'arte di lasciare andare è un atto rivoluzionario. Ti permette di liberarti dall'attaccamento, di non rimanere ancorato al passato, di accettare il cambiamento con più serenità.Ti aiuta a vivere più nel presente, a goderti ogni attimo senza l'ansia che finisca.Non significa essere indifferenti ma semplicemente capire che non possiamo fermare il tempo. Possiamo imparare a danzare con lui, ad accogliere i cambiamenti, a capire che, anche quando qualcosa finisce, c'è sempre spazio per un nuovo inizio.

✍🏼©️ I sentieri della filosofia

Indirizzo

Via Delle Arti 4
Perledo
23828

Telefono

+393398465729

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lucia Zugnoni Trattamenti olistici & RELAX pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lucia Zugnoni Trattamenti olistici & RELAX:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram