Medicina e Cure

Medicina e Cure Periodico di informazione di medicina e cure, rivolta alla famiglia delle provincie di Perugia e Ter

Periodico di informazione di medicina e cure, rivolta alla famiglia delle provincie di Perugia e Terni.

🌿 “Una compagna di vita scomoda.”Così Alessandro Marsili, presidente AISM Perugia, descrive la sua silenziosa passeggera...
18/10/2025

🌿 “Una compagna di vita scomoda.”
Così Alessandro Marsili, presidente AISM Perugia, descrive la sua silenziosa passeggera: la sclerosi multipla.
Non un nemico, ma una presenza che costringe a guardare il mondo da un’angolazione diversa.

Con una metafora potente — quella del camelbak, la sacca d’acqua da trekking — racconta come la SM possa pesare, ma anche diventare risorsa: ti disseta, ti ricarica, ti permette di andare avanti.

Grazie all’incontro con AISM, Alessandro ha scoperto la forza del volontariato e l’importanza del tempo donato.
Oggi la ricerca e il sostegno di una rete capillare in tutta Italia stanno cambiando il volto di questa malattia: più autonomia, più dignità, più speranza.

💬 “Si rimane sempre se stessi, con o senza SM.
La malattia non cancella la persona, la rende più consapevole.”

✍️ A cura di Sara Giombolini
📖 Intervista completa al link 👉https://www.medicinaecure.it/2025/10/18/la-sclerosi-multipla-una-compagna-di-vita-da-conoscere/

Alessandro Marsili, presidente AISM Perugia, racconta la sclerosi multipla:una compagna di vita che insegna resilienza, consapevolezza e valore del tempo donato

🌿 Separazione e figli: come ritrovare equilibrio con la mediazioneLa fine di una relazione non cancella il ruolo di geni...
28/08/2025

🌿 Separazione e figli: come ritrovare equilibrio con la mediazione

La fine di una relazione non cancella il ruolo di genitori.
Spesso, però, il dolore e la rabbia rischiano di travolgere anche i figli.

La mediazione familiare, spiega la dott.ssa Chiara Marra, offre uno spazio protetto dove fermarsi, elaborare emozioni e trasformare il conflitto in un dialogo costruttivo.
Un percorso che non elimina le difficoltà, ma le rende occasione di crescita e di nuove strade condivise.

👉 Leggi l’articolo completo su www.medicinaecure.it

La mediazione familiare, spiega la dott.ssa Marra, aiuta coppie e genitori a trasformare il conflitto in dialogo, tutelando figli ed equilibrio emotivo.

👩‍🦽 UMBRIA, UN GARANTE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 👨‍🦼Con la legge regionale 1/2022, l’Umbria ha fatto un...
24/07/2025

👩‍🦽 UMBRIA, UN GARANTE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 👨‍🦼

Con la legge regionale 1/2022, l’Umbria ha fatto un passo importante per la tutela dei diritti delle persone con disabilità, istituendo la figura del Garante regionale: un presidio indipendente, vicino ai cittadini, per vigilare, ascoltare e proporre soluzioni concrete.

🎯 Dignità, inclusione, accesso ai servizi, rimozione delle barriere: questi i cardini dell’azione del Garante, affidata all’avv. Massimo Rolla. Dal contrasto ai maltrattamenti alla promozione dell’inclusione scolastica, passando per campagne di sensibilizzazione e dialogo costante con associazioni e istituzioni.

📌 Un impegno concreto che guarda al futuro: scuola, digitale, lavoro, vita autonoma.

✍️ Leggi l’articolo completo
👇🏼👇🏼👇🏼

Con la legge regionale 1/2022, l’Umbria ha istituito il Garante dei diritti delle persone con disabilità: una figura autonoma per tutelare e promuovere inclusione e diritti.

🧠✨ Esplorare i confini della coscienza: tra scienza, spiritualità e vita oltre la vita.L’11 maggio 2025, a Roma, si è te...
16/07/2025

🧠✨ Esplorare i confini della coscienza: tra scienza, spiritualità e vita oltre la vita.

L’11 maggio 2025, a Roma, si è tenuto il Convegno “Le Esperienze di Pre-Morte (NDE) tra Scienza, Coscienza e Spiritualità”, promosso da Medicina&Cure con il patrocinio di SIMEDET. Un incontro per riflettere, con approccio multidisciplinare, su fenomeni che interrogano medicina, filosofia e fede: le esperienze di pre-morte e le esperienze extracorporee.

A guidare il confronto il dott. Francesco Sepioni, medico ed esperto di NDE, e il giornalista Paolo Ceccarelli con il progetto “Medicina e Cure”.

Un’occasione per porsi domande profonde sul senso della vita, della morte e su ciò che potremmo incontrare oltre.

Leggi l’articolo completo qui
👇🏼👇🏼👇🏼

Convegno “Le Esperienze di Pre-Morte tra Scienza, Coscienza e Spiritualità”: l'11 maggio a Roma, riflessioni multidisciplinari sul confine della coscienza.

Indirizzo

Perugia
06127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medicina e Cure pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram