18/10/2025
🌿 “Una compagna di vita scomoda.”
Così Alessandro Marsili, presidente AISM Perugia, descrive la sua silenziosa passeggera: la sclerosi multipla.
Non un nemico, ma una presenza che costringe a guardare il mondo da un’angolazione diversa.
Con una metafora potente — quella del camelbak, la sacca d’acqua da trekking — racconta come la SM possa pesare, ma anche diventare risorsa: ti disseta, ti ricarica, ti permette di andare avanti.
Grazie all’incontro con AISM, Alessandro ha scoperto la forza del volontariato e l’importanza del tempo donato.
Oggi la ricerca e il sostegno di una rete capillare in tutta Italia stanno cambiando il volto di questa malattia: più autonomia, più dignità, più speranza.
💬 “Si rimane sempre se stessi, con o senza SM.
La malattia non cancella la persona, la rende più consapevole.”
✍️ A cura di Sara Giombolini
📖 Intervista completa al link 👉https://www.medicinaecure.it/2025/10/18/la-sclerosi-multipla-una-compagna-di-vita-da-conoscere/
Alessandro Marsili, presidente AISM Perugia, racconta la sclerosi multipla:una compagna di vita che insegna resilienza, consapevolezza e valore del tempo donato