05/11/2025
“Carne o legumi? Due ruoli diversi, entrambi importanti.”
✅ Non equivalgono alla carne.
100 g di carne cotta apportano circa 30 g di proteine, mentre 100 g di legumi cotti ne forniscono solo 8–9 g.
👉 Servirebbero circa 350–400 g di legumi per raggiungere la stessa quota proteica.
✅ Carboidrati > Proteine.
Nei legumi i carboidrati complessi rappresentano circa il 60% sul secco (20–25% sul cotto), contro un 20–25% di proteine sul secco (8–9% sul cotto).
✅ Buona fonte di fibre.
Favoriscono sazietà, controllo glicemico e salute intestinale.
✅ Ricchi di micronutrienti.
Apportano ferro, magnesio, potassio, folati e fitocomposti antiossidanti.
✅ Poveri di grassi e colesterolo.
Perfetti nella dieta mediterranea, nutrienti ma leggeri.
✅ Ottimi se abbinati ai cereali.
L’unione migliora il profilo amminoacidico, rendendo le proteine più complete.