Dott.ssa Eva Marinucci Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Eva Marinucci Biologa Nutrizionista Valutazione dello stato nutrizionale, misurazione del peso corporeo, della massa grassa e massa magra

“Carne o legumi? Due ruoli diversi, entrambi importanti.”✅ Non equivalgono alla carne.100 g di carne cotta apportano cir...
05/11/2025

“Carne o legumi? Due ruoli diversi, entrambi importanti.”

✅ Non equivalgono alla carne.
100 g di carne cotta apportano circa 30 g di proteine, mentre 100 g di legumi cotti ne forniscono solo 8–9 g.
👉 Servirebbero circa 350–400 g di legumi per raggiungere la stessa quota proteica.

✅ Carboidrati > Proteine.
Nei legumi i carboidrati complessi rappresentano circa il 60% sul secco (20–25% sul cotto), contro un 20–25% di proteine sul secco (8–9% sul cotto).

✅ Buona fonte di fibre.
Favoriscono sazietà, controllo glicemico e salute intestinale.

✅ Ricchi di micronutrienti.
Apportano ferro, magnesio, potassio, folati e fitocomposti antiossidanti.

✅ Poveri di grassi e colesterolo.
Perfetti nella dieta mediterranea, nutrienti ma leggeri.

✅ Ottimi se abbinati ai cereali.
L’unione migliora il profilo amminoacidico, rendendo le proteine più complete.

30/10/2025



La Tiroide, attraverso la produzione dei suoi ormoni, Tiroxina e Triiodiotironina modula il metabolismo regolando la velocità di ossidazione dei macronutrienti, per produrre energia. Ogni volta che si applica una restrizione calorica o un'azione come un digiuno parziale, il metabolismo basale, nel tempo tenderà a rallentare, a causa di un adattamento metabolico di natura adattativa.

Chi ha problemi di tiroide però, il più delle volte assume farmaci che compensano la disarmonia tiroidea, garantendo un corretto funzionamento del metabolismo e attraverso un giusto monitoraggio si può intraprendere un percorso di digiuno 16:8, ciclizzandolo con piani alimentari che invece non prevedono il digiuno per evitare un eventuale aumento della risposta infiammatoria.

27/07/2025

Ogni individuo è un mondo a sé, e per questo, come nutrizionista, mi impegno a creare percorsi alimentari davvero su misura. Analizzo attentamente l'età, il metabolismo, le esigenze e le eventuali particolarità di ogni persona per costruire una strategia alimentare che non solo rispetti la sua unicità, ma che sia anche efficace e sostenibile nel tempo. La differenza sta proprio nell'attenzione dedicata a ciascuno, garantendo risultati personalizzati e duraturi














Indirizzo

Via Romeo Gallenga 110
Perugia
06127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393395879448

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eva Marinucci Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram