Sinergia Centro Medico e Fisioterapico

Sinergia Centro Medico e Fisioterapico Poliambulatorio polispecialistico e fisioterapico

La tua salute al centro. Rubens Ragni.

Il poliambulatorio Sinergia, propone molteplici trattamenti e servizi per il benessere fisico. All'interno è possibile effettuare massaggi terapeutici decontratturanti, sportivi, rilassanti, linfodrenanti, trattamento chiropratico, ginnastica posturale, corpo libero, percorsi di psicomotricità per bambini con il Prof. Il centro possiede due tecarterapia Human Tecar, in modo da poter migliorare i tempi di attesa. Vengono, inoltre, eseguiti trattamenti di laserterapia, onda d'urto focale, ultrasuonoterapia, magnetoterapia, ionoforesi, elettrostimolazioni, tens.
È possibile effettuare visita Ortopedica, Fisiatrica, Nutrizionale, Psicologica, Otorinolaringoiatrica, Gastroenterologica, Neurochirurgica, Cardiologica.

05/11/2025

Migliorare la postura con quattro semplici esercizi da fare comodamente a casa.

Basta un tappetino e voglia di migliorarsi, a tutto il resto ci pensano i nostri fisioterapisti💘.

30/10/2025

Ti svegli spesso con la schiena rigida o ti ritrovi tutto ingobbito davanti al pc?
Allora questi 5 esercizi per migliorare la postura fanno proprio per te.

1. Il Granchio
Appoggiati sulle mani e sui piedi e solleva il bacino — rilassa la schiena e apre il torace.

2. Gatto-Mucca
Alterna schiena curva e schiena inarcata — allunga la spina dorsale e migliora la mobilità.

3. Push-up in Cobra
Dalla posizione prona, spingi sulle braccia — apre il petto e rinforza la parte lombare.

4. Superman
Sdraiato a pancia in giù, solleva braccia e gambe — rende la postura più stabile e forte.

5. Cucciolo
Allunga le braccia in avanti e porta il petto verso terra — distende tutta la colonna vertebrale.

Falli ogni giorno e noterai la differenza.
Postura più dritta, meno dolori e più energia.
Seguici per scoprire altri esercizi e curiosità sul tuo benessere.

22/10/2025

Potresti avere il tunnel carpale, ecco come scoprirlo:

Se usi molto le mani per lavorare al pc, in cucina o con gli attrezzi allora sei a rischio, fai questo test: unisci le mani a preghiera… al contrario!

Se senti formicolio o intorpidimento a queste dita, potresti avere un principio di tunnel carpale.

È un disturbo più comune di quanto pensi: nasce da una compressione del nervo mediano e, se trascurato, può rendere difficile anche afferrare una penna.

Nei casi lievi bastano riposo, fisioterapia e piccoli accorgimenti posturali, ma quando il fastidio diventa costante si può risolvere in modo definitivo con un piccolo intervento ambulatoriale.

Riconoscerlo presto è la vera cura!

Segui il profilo per scoprire altri segnali che il tuo corpo ti manda ogni giorno… e come interpretarli davvero.

15/10/2025

Ti è mai capitato che un dito si blocchi… o faccia “click” ogni volta che lo pieghi?

Potrebbe sembrare una sciocchezza, ma in realtà potresti avere il dito a scatto: un’infiammazione dei tendini flessori che si verifica quando si fanno movimenti ripetitivi o lavori manuali… anche scrivere al computer tutto il giorno può bastare!

All’inizio senti solo un piccolo fastidio, poi il dito comincia a bloccarsi e ogni movimento diventa difficile. Ma tranquillo: si può risolvere.

Nei casi più lievi bastano fisioterapia, tutore e antinfiammatori, mentre in quelli più avanzati un piccolo intervento ambulatoriale può restituirti subito libertà e precisione nei movimenti.

Se vuoi scoprire la medicina in modo semplice e simpatico continua a seguirci❤️

08/10/2025

Che botta… tranquillo, non parliamo di quella!

Parliamo delle onde d’urto focali: 4 minuti di trattamento che fanno la differenza contro dolori cronici come gomito del tennista, fascite plantare o sperone calcaneare.

La differenza con le onde d’urto balistiche?
Meno dolore, più precisione e soprattutto: solo 4 sedute.

Fa male? Un po’ sì… ma è quel tipo di fastidio che ti fa dire: “Ne è valsa la pena!”.

Se vuoi scoprire altri trattamenti che ti cambiano la vita, segui il nostro profilo!

01/08/2025

Rigidità a collo o schiena?
Non è solo stress. Potrebbe essere una contrattura muscolare — e no, non passerà da sola.

Le contratture sono una risposta difensiva del nostro corpo: il muscolo si irrigidisce, si accorcia, e inizia a far male.
Può succedere per tanti motivi: uno sforzo improvviso, una postura sbagliata mantenuta per ore, o anche un semplice colpo di freddo.

Il punto è che più aspetti, più peggiora.
Ecco perché il trattamento più efficace è il massaggio decontratturante: un lavoro profondo che scioglie la tensione, migliora la circolazione e ti fa tornare a muoverti bene.
In poche sedute, senti davvero la differenza.

E nei casi più tosti?
C’è la tecarterapia: una tecnologia che accelera la riparazione dei tessuti e riduce l’infiammazione.
In pratica, rende il massaggio ancora più efficace e… molto più piacevole.

Se ti riconosci in questi sintomi, è il momento di intervenire.
Scrivici nei commenti per qualsiasi domanda e chiama ora per prenotare il tuo trattamento personalizzato.

30/07/2025

Ti fa male la schiena quando ti alzi dalla scrivania o dopo aver sollevato qualcosa? Potresti soffrire di low back pain, il dolore lombare.
È il disturbo muscoloscheletrico più comune al mondo: colpisce 8 persone su 10 almeno una volta nella vita. E spesso diventa cronico se viene sottovalutato.

Le cause?
• postura scorretta davanti al PC
• sollevamento di carichi senza tecnica
• sedentarietà o mancanza di attività fisica

Farmaci e riposo danno solo sollievo temporaneo.
La vera chiave è il movimento, con un programma di esercizi mirato e supervisionato.
Ecco due esercizi semplici ma efficaci:

– Bird Dog: a quattro zampe, allunga contemporaneamente un braccio e la gamba opposta, mantenendo l’addome attivo. Aiuta a stabilizzare la colonna e rafforzare il core.
– Bridge: sdraiato a terra, piega le ginocchia e solleva il bacino verso l’alto. Rinforza i glutei e scarica la zona lombare.

Dolore non significa stop: significa che è il momento giusto per ripartire nel modo giusto.
Vuoi prevenire, ridurre il dolore e tornare a muoverti meglio?
Chiamaci per prenotare una visita o passa a trovarci.

22/07/2025

Ti capita di provare dolore mentre parli o mastichi?

Potresti avere un disturbo dell’articolazione temporo-mandibolare, detta ATM: una condizione più comune di quanto si pensi, che può influire in modo importante sulla qualità della vita.

L’ATM è la giunzione tra cranio e mandibola, e lavora in continuazione mentre mastichi, deglutisci, sbadigli o semplicemente parli.
Essendo un meccanismo tanto attivo quanto complesso, può andare incontro a disfunzioni: la più evidente è il dolore nell’aprire o chiudere la bocca, ma anche il blocco dell’articolazione, rigidità o rumori articolari possono essere segnali da non ignorare.

Una delle cause più frequenti è il bruxismo, cioè il digrignare i denti inconsapevolmente, spesso di notte.
Ma anche traumi, stress, tensioni muscolari o problemi posturali possono sovraccaricare l’articolazione nel tempo.

La buona notizia? Nella maggior parte dei casi si può intervenire con trattamenti fisioterapici mirati e non invasivi, capaci di ridurre il dolore e ripristinare la funzionalità articolare.
Spesso bastano piccoli accorgimenti per migliorare davvero.

Segui il nostro profilo per continuare a scoprire contenuti utili sulla salute e il benessere, e per imparare a riconoscere i segnali che il tuo corpo ti manda.

17/07/2025

Hai subito un intervento alla spalla per una lesione della cuffia dei rotatori?
Allora è fondamentale sapere che la riabilitazione non è solo un passaggio obbligato… è il vero punto di svolta per tornare a muoverti bene e in sicurezza.

Nel nostro centro, la fisioterapia post-operatoria segue quattro fasi progressive, basate sulle linee guida più aggiornate.
Si parte da un periodo di protezione, in cui il tendine operato va tutelato con tecniche di mobilizzazione passiva, evitando rigidità e complicanze.

La seconda fase introduce gradualmente esercizi attivi, pensati per riattivare la spalla in sicurezza, migliorando mobilità e controllo neuromuscolare.
Poi si lavora su forza, resistenza e propriocezione, per ricostruire la funzionalità e ridurre al minimo il rischio di recidive.
Infine, si passa al recupero funzionale specifico: test, carichi progressivi e movimenti mirati in base al tuo sport o lavoro.

Ma la parte più importante? La personalizzazione del percorso: ogni paziente ha tempi, obiettivi e limiti diversi.
E proprio qui entra in gioco l’esperienza dei nostri fisioterapisti: costruire un piano su misura fa davvero la differenza nei risultati a lungo termine.

Vuoi saperne di più sulla riabilitazione e su come tornare a stare bene, un passo alla volta?
Segui il nostro profilo per altri contenuti utili sulla salute e il movimento.

15/07/2025

Ti alleni regolarmente, ma sei sicuro che il tuo corpo sia davvero pronto a sostenere quello sforzo?

La visita medico-sportiva non è solo un certificato da firmare. È un controllo fondamentale per capire se cuore, pressione e apparato muscolo-scheletrico stanno rispondendo bene all’attività fisica.
Serve a individuare eventuali problemi prima che si trasformino in infortuni o, peggio, in rischi per la salute.

Durante la visita il medico ti fa un’anamnesi completa, controlla la pressione e ti sottopone a un elettrocardiogramma.
Se pratichi sport a livello amatoriale, l’ECG viene fatto a riposo.
Se invece sei un agonista, si valuta anche la risposta del cuore sotto sforzo, con test mirati in base alla tua età.

È un gesto semplice, ma può davvero fare la differenza per la tua sicurezza e le tue performance.

📲 Prenota adesso la tua visita medico-sportiva chiamando il numero: 333 652 4451
📍 I nostri centri si trovano a Corciano & Castiglione del Lago

Indirizzo

Via Ponchielli 30
Perugia
06073

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+390755172044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sinergia Centro Medico e Fisioterapico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sinergia Centro Medico e Fisioterapico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Il centro Sinergia, propone molteplici trattamenti e servizi per il benessere fisico. All'interno è possibile effettuare massaggi terapeutici decontratturanti, sportivi, rilassanti, linfodrenanti, trattamento chiropratico, ginnastica posturale, corpo libero, percorsi di psicomotricità per bambini con il Prof. Rubens Ragni. Il centro possiede due tecarterapia Human Tecar, in modo da poter migliorare i tempi di attesa. Vengono, inoltre, eseguiti trattamenti di laserterapia, onda d'urto focale, ultrasuonoterapia, magnetoterapia, ionoforesi, elettrostimolazioni, tens.

E’ possibile effettuare visite Ortopediche, Fisiatriche, Otorinolaringoiatriche, Psicologiche, Visita Nutrizionale.