Nasce a Perugia il primo ambulatorio infermieristico di prossimità, con lo scopo di fornire, ai pazienti che ne hanno bisogno, cure infermieristiche di diversa complessità e tipologia, grazie a personale qualificato e costantemente aggiornato, attraverso la presa In carico globale del paziente e della sua famiglia. L’ambulatorio infermieristico rappresenta un nodo strategico del sistema delle cure primarie perché, operando in stretta connessione funzionale con i Medici di Medicina Generale e la rete dei servizi, consente il monitoraggio dei fattori di rischio nella popolazione e la gestione dei soggetti con patologie cronico degenerative, oltre a fornire risposte assistenziali adeguate nei confronti di eventi acuti. Centrale è il ruolo dell'Infermiere di Famiglia, quel professionista sanitario che fornisce ai cittadini gli strumenti assistenziali utili per sostenere il peso di una malattia o di una disabilità cronica direttamente sul territorio e nello specifico all’interno dell’ambiente familiare. I NOSTRI SERVIZI
Per ogni paziente viene predisposto un piano assistenziale personalizzato e quindi mirato ad una presa in carico complessiva e a tutto tondo, che va dalla prevenzione, alla cura e agli aspetti riabilitativi. I nostri professionisti lavorano in stretto contatto con il medico di famiglia dell’assistito e con le altre figure professionali che lo hanno in carico. SERVIZI BASE
Assistenza h24, in ambulatorio e a domicilio tramite infermieri, OSS, fisioterapisti e psicologi
Punto di primo soccorso per piccole problematiche. Punto Prelievi
Iniezioni intramuscolari, sottocutanee, endovenose
Rilevazione dei parametri vitali: frequenza cardiaca, temperatura ascellare, pressione arteriosa, saturazione, controllo glicemico da prelievo capillare
Elettrocardiogramma con refertazione immediata da parte del Cardiologo
Posizionamento e gestione catetere venoso periferico
Fleboclisi
Bendaggio semplice e complesso
Medicazioni semplici e complesse
Gestione e medicazione catetere venoso centrale
Gestione e medicazione presidi avanzati per malati oncologici (picc, porth cath)
Tamponi orofaringei e uretrali
Trattamento lesioni cutanee
Trattamento lesioni da pressione
Gestione Stomie
PRESTAZIONI RELATIVE ALL ’ATTIVITA’ RESPIRATORIA
Broncoaspirazione
Gestione cannula e contro cannula tracheostomica
Gestione tracheostomia
Esercizi respiratori
Rilevazione livelli di ossigenazione attraverso saturimetria
Educazione al care giver
Educazione care giver alla bronco aspirazione
PRESTAZIONI RELATIVE ALL’ ALIMENTAZIONE
Posizionamento, sostituzione sondino naso gastrico
Valutazione BMI (indice di massa corporea)
Gestione PEG
Somministrazione alimenti e terapia prescritta tramite PEG o sondino
Educazione al care giver
PRESTAZIONI POST CHIRURGICHE
Manipolazione e controllo drenaggi
Rimozione punti sutura e clip metalliche
PRESTAZIONI RELATIVE ALL’ ELIMINAZIONE INTESTINALE
Clistere
Gestione e controllo enterostomie intestinali
Educazione al care giver alla gestione enterostomie
PRESTAZIONI RELATIVE ALL’ELIMINAZIONE URINARIA
Posizionamento sostituzione, gestione catetere vescicale
Gestione stomia urinaria
Cateterismo estemporaneo
Educazione al care giver
SUPPORTO PSICOLOGICO
Ascolto attivo
Educazione sanitaria