28/07/2025
Il Piriforme: Quando un Muscolo "Scomodo" ti Crea Problemi! 😫
Quante volte hai sentito parlare di sciatica, ma sapevi che a volte il dolore alla natica e alla gamba non dipende dalla schiena, ma da un piccolo muscolo profondo? Parliamo della Sindrome del Piriforme!
Il muscolo piriforme si trova nella profondità del gluteo e, tra le sue fibre, passa (o molto vicino!) il nervo sciatico.
Quando il piriforme si contrae, si infiamma o diventa ipertonico, può "intrappolare" o irritare il nervo sciatico, causando sintomi molto simili a quelli di una vera sciatica.
🔍 Come si manifesta?
* Dolore profondo al gluteo, spesso irradiato lungo la parte posteriore della coscia, fino al polpaccio (raramente al piede).
* Peggiore dopo essere stati seduti a lungo (specie su superfici dure), dopo attività fisica intensa o con movimenti specifici come la rotazione esterna dell'anca.
* A volte, formicolio o intorpidimento.
🤔 Perché succede?
Può essere causato da:
* Traumi diretti al gluteo
* Sovraccarico (ad esempio, attività fisica intensa o corsa su superfici irregolari)
* Posture scorrette prolungate
* Squilibri muscolari
💡 Cosa puoi fare?
Se sospetti di soffrire di sindrome del piriforme, la prima cosa è non ignorare i sintomi!
* Riposo relativo dalle attività che aggravano il dolore.
* Applicazione di ghiaccio nella fase acuta.
* Stretching delicato per il piriforme e i glutei.
* Fisioterapia mirata: è fondamentale per rilassare il muscolo, migliorare la mobilità e correggere eventuali squilibri posturali o muscolari.
Non confondere il dolore! Una diagnosi accurata è il primo passo per un trattamento efficace.