Emi magica team

Emi magica team Cartomanzia professionale. Discipline spirituali. La disponibilità e preparazione a portata di mano cartomanzia, astrologia e tarologia ecc..

11/10/2025

Angelo custode,
tu che sorvegli i
miei passi fa che
nel mio cammino
non ci siano troppe
strade chiuse,
troppe spine,
troppo dolore.
Fa che la mia
vita abbia un po'
di sollievo.
Ti prego,
ascolta la mia
preghiera e dammi
un po' di serenità.
Life 🌺

21/09/2025

*Tradizionalmente è la foresta*
con tutta la sua simbologia, ad ospitare il castello della Fata Morgana: noto è il maniero della Valle Senza Ritorno, dove Morgana imprigiona Lancilotto.
Ma nel "Roman de Jaufre" (Anonimo, c. 1180-1230) si dice che Morgana è la sovrana di un regno sotto il monte Gibel, ed altri racconti confermano la leggenda.
"Come possiamo giustificare la corrispondenza fra la fata di Gibel e la nostra Morgana?
È noto che, a partire dal XII secolo, esista una tradizione che situa nel cuore dell’Etna il regno nel quale Artù, curato dalla fata, attende la guarigione.
La Sicilia fu un emirato arabo per più di tre secoli, e precisamente dall’827 al 1091.
Il toponimo Gibel, dall’arabo djebel (montagna) è chiaramente identificabile con l’Etna;
Gervasio di Tilbury narra, infatti, che “In Sicilia est mons Aetna. Hunc autem montem vulgares Mongibel appellant”.
La leggenda è riportata anche da Stefano da Bourbon (Traité des sept dons du Saint Espirit, 25) e da Cesare di Heisterbach (Dialogus Miracolorum, XII, I 2).
Tra l’altro questi riferimenti spiegherebbero anche il motivo per cui il noto fenomeno ottico che si verifica sullo Stretto di Messina abbia assunto il nome di Fata Morgana."
Federico Gasparotti: "Morgana: donna, fata, strega, dea".
Da Voci di foresta libri di Federico Gasparotyi

"Il significato del vero amore da parte di un uomo.Odio dirlo, ma la maggior parte delle donne trascorrerà l'intera vita...
17/09/2025

"Il significato del vero amore da parte di un uomo.

Odio dirlo, ma la maggior parte delle donne trascorrerà l'intera vita senza mai sperimentare il significato del vero amore.
È persino un po' deprimente pensare che la maggior parte delle persone non capirà mai quanto sia potente questa immagine.

Questo signore è un ottimo esempio di come gli uomini dovrebbero trattare la propria partner ogni giorno che passa.
Purtroppo viviamo in una generazione di uomini che non hanno idea di cosa significhi essere un vero uomo.
Lasciatemi fare un paio di esempi di un vero uomo...

Un vero uomo ti chiede com'è andata la giornata e si preoccupa sinceramente della risposta.
Un vero uomo rispetta i tuoi limiti e non ti costringe mai a fare qualcosa per cui non sei pronta.
Si prende del tempo per te e si prende quel tempo per imparare e capire chi sei come persona.

Un vero uomo ti mostra costantemente il significato di impegno ogni giorno che passa.
Ti chiamerà a caso durante il giorno solo per controllare che tu stia bene.
Un vero uomo è innegabilmente impegnato con te e cerca nuovi modi per innamorarsi di te ogni giorno che passa.
Per lui proteggere il tuo cuore è una priorità assoluta.

Un vero uomo non prende mai decisioni definitive basate su emozioni passeggere.
Non ti confonde mai su dove ti trovi nella sua vita.
Un vero uomo si scusa quando sbaglia e rimane fedele alla sua personalità.
Non gli dispiace ferire i sentimenti degli altri per proteggere i tuoi.
Un vero uomo ti dà affetto senza aspettative sessuali.
Un vero uomo si rifiuta di intrattenere donne che non siano te.

Ha intenzioni genuine con te fin dal primo giorno e ti mostra cosa si prova veramente a essere una priorità piuttosto che un'opzione.
Un vero uomo ti aiuterà a guarire dal trauma per cui nessuno si è scusato.
Un uomo reale ti valorizza e non si metterebbe mai in una posizione in cui rischierebbe di perderti.
Segui il mio consiglio e aspetta l'uomo che non ti lascia mai addormentare la notte mettendo in discussione la tua autostima."

"È stato stupido pensare che le tue mani indecise potessero sorreggere il mio cuore ricco di battiti dedicati a te, ma n...
17/09/2025

"È stato stupido pensare che le tue mani indecise potessero sorreggere il mio cuore ricco di battiti dedicati a te, ma nessuno di essi era abbastanza per farti restare."
(Mattia Ollerongis)

Amici, buongiorno rispondo qui al numerosi messaggi che stanno arrivando da parte di molti di voi che mi chiedono di esp...
16/09/2025

Amici, buongiorno rispondo qui al numerosi messaggi che stanno arrivando da parte di molti di voi che mi chiedono di esplicitare, in maniera semplice e comprensibile per tutti, il percorso che porta allo sviluppo della personalità narcisistica. Ecco in sintesi i passaggi principali che non mancano mai nello sviluppo di questo tipo di condizione…condizione che, è bene ribadirlo, una volta instaurata è difficilmente reversibile.

Dalla ferita narcisistica al Disturbo Narcisistico di Personalità

Il terreno di origine: l’infanzia

Ogni disturbo di personalità ha radici precoci. Nel caso del narcisismo patologico, l’elemento scatenante è la cosiddetta ferita narcisistica:
• Un bambino esposto troppo presto al giudizio, alla vergogna o alla derisione.
• Oppure un bambino ridotto a proiezione dei desideri del genitore, trattato come un’estensione e non come un individuo.
• Talvolta, il contrario: un’idealizzazione eccessiva (“sei speciale, invincibile, superiore”) che nega comunque al bambino la possibilità di sentirsi autentico.

In entrambi i casi, il messaggio implicito è lo stesso: “Non vali per ciò che sei, ma solo per ciò che rappresenti per me o per gli altri.”

La ferita narcisistica

La ferita nasce nel momento in cui il Sé del bambino viene colpito da un insulto profondo alla sua dignità:
• Vergogna tossica: sentirsi esposto, ridicolizzato, tradito nel bisogno di protezione.
• Senso di invisibilità: non essere riconosciuto, non esistere nello sguardo dell’altro.
• Confusione identitaria: non capire se ciò che sente è legittimo, perché il genitore lo nega o lo manipola.

La ferita non è un singolo episodio, ma un pattern ripetuto, che lascia cicatrici nella costruzione del Sé.

Meccanismi di difesa precoci

Per sopravvivere, il bambino impara presto a non sentire, a costruire una corazza:
• Scissione: separare il Sé fragile (nascosto e vulnerabile) da un Sé apparente (forte, brillante, ammirato).
• Negazione: cancellare il dolore interno sostituendolo con l’immagine di forza.
• Iperadattamento: cercare di essere ciò che gli altri vogliono, a costo di smarrire la propria autenticità.

Nasce così il falso Sé, un guscio scintillante costruito per difendere la ferita.

L’adolescenza: il bisogno di conferma

Con la crescita, quel falso Sé viene investito di energia:
• Compulsione a ottenere approvazione, successo, ammirazione.
• Difficoltà a tollerare critiche, frustrazioni, insuccessi (che risvegliano la ferita primordiale).
• Relazioni già caratterizzate da dinamiche di potere, controllo e manipolazione.

Ogni critica, ogni abbandono, ogni fallimento diventa una riattivazione della ferita originaria: il dolore che il narcisista farà di tutto per negare, restituendolo all’altro sotto forma di aggressività, svalutazione, indifferenza.

Età adulta e la cristallizzazione del disturbo

Se queste dinamiche non vengono elaborate, si struttura il Disturbo Narcisistico di Personalità:
• Grandiosità: convinzione di essere speciale, superiore, unico.
• Dipendenza dallo sguardo altrui: senza approvazione esterna, il Sé crolla.
• Assenza di empatia autentica: l’altro non è un soggetto, ma un oggetto funzionale.
• Relazioni distruttive: oscillazione continua tra idealizzazione e svalutazione.
• Vulnerabilità estrema: dietro la corazza, un vuoto abissale.

Il paradosso finale

Il narcisista vive prigioniero del suo stesso meccanismo difensivo:
• Ha costruito un’armatura per non soffrire, ma quell’armatura lo condanna all’eterna ricerca di un applauso che non basta mai.
• La sua ferita originaria non guarisce, ma viene continuamente alimentata da relazioni fallimentari e da un bisogno ossessivo di conferme.

Dietro la maschera della forza, c’è un bambino che non è mai stato visto davvero.

Vi ricordo che per approfondire tutti gli aspetti del narcisismo maligno, in tutte le sue molteplici manifestazioni, potete seguire la mia serie disponibile su RaiPlay dedicata a questo tema che si intitola nella mente di Narciso

16/09/2025

Listen to Ca Mira by Daniela Pes. See lyrics and music videos, find Daniela Pes tour dates, buy concert tickets, and more!

Buongiorno belle bimbe . Ricordo che la voce dei tarocchi, è qui per voi. Lettura delle carte e ascolto profondo , esper...
16/09/2025

Buongiorno belle bimbe . Ricordo che la voce dei tarocchi, è qui per voi. Lettura delle carte e ascolto profondo , esperienza diversa dai "normali consulti "

Dolce notte
08/09/2025

Dolce notte

08/09/2025
SE BUSSI ALLA MIA ANIMA Se vuoi affacciarti alla mia anima,indossa solo sincerità e purezza.L’anima è la mia casa di luc...
08/09/2025

SE BUSSI ALLA MIA ANIMA

Se vuoi affacciarti alla mia anima,
indossa solo sincerità e purezza.
L’anima è la mia casa di luce,
fragile come cristallo, antica come il tempo.

Non portare maschere, non servono qui.
Le menzogne non reggono,
si sgretolano come polvere sotto il peso della verità.
L’anima riconosce chi entra in punta di piedi,
con rispetto e mani n**e,
chi sa guardare senza ferire,
chi sa ascoltare senza invadere.

Se vuoi conoscermi davvero,
lascia fuori le armi e l’orgoglio.
Porta con te solo il coraggio di essere vero,
perché l’anima è uno specchio:
ti mostrerà ciò che sei,
prima ancora di ciò che vuoi vedere.

Qui, tra le pieghe della mia essenza,
non c’è spazio per giochi o illusioni,
solo la bellezza silenziosa dell’essere sé stessi.
Se vuoi affacciarti alla mia anima,
sii luce, come quella che cerchi,
perché solo chi è puro sa riconoscere
la casa sacra dell’altro.

C’è un sentiero che non esiste sulle mappe.Lo trovi solo quando smetti di cercare rispostee inizi a seguire le domande c...
07/09/2025

C’è un sentiero che non esiste sulle mappe.
Lo trovi solo quando smetti di cercare risposte
e inizi a seguire le domande che ti fanno male.
È lì che camminano i viandanti che non hanno più casa,
solo sogni mezzi rotti e nomi dimenticati nel vento.
Uno di loro, oggi, somigliava a te.
Aveva negli occhi la fame di chi ha perso tutto,
ma sotto la pelle...
una luce che nessun dolore è riuscito a spegnere.
Camminava accanto a un asino che sorrideva.
Non lo guidava.
Lo accompagnava.
E forse è questo l’amore.
Non chi ti salva.
Ma chi ti cammina accanto
quando non sai nemmeno più se vale la pena arrivare.

Indirizzo

Perugia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 12:05
15:29 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 17:00
21:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
21:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
21:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00
21:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emi magica team pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram