10/10/2025
Per l’11ª edizione di Psicologia Umbria Festival, dal tema Pacifica-mente, abbiamo scelto di non eludere il conflitto, ma di guardarci dentro.Siamo partiti da una domanda semplice e potente: “Può il conflitto diventare un luogo trasformativo,
anziché un campo di battaglia?”
La metafora del vaso alchemico ci ha accompagnati in questo processo. Ogni partecipante ha costruito un contenitore simbolico. Nell’alchimia antica, era lì che si trasformavano le sostanze più grezze in oro.
Nel nostro laboratorio, è diventato un luogo interno:
dove accogliere, tenere, integrare.
Rabbia. Frustrazione. Paura. Impotenza. Non per essere ignorate ma per essere guardate con consapevolezza,
e trasformate in presenza.
Come scrive Daniel Siegel:
“Il bambino ha bisogno di un adulto che regola, non che punisce.”
Il gesto finale non è stato solo un simbolo. È stato un atto psichico. Un passaggio:
dalla reazione automatica alla scelta consapevole. Dal controllo alla relazione.
Perché il vero cambiamento educativo non parte dal bambino, ma da come l’adulto sceglie di esserci.
Ringraziamo la Scuola dell’infanzia Santa Croce e Il filo rosso di Maria Montessori