Il Centro Amnios
• CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
Al Centro Amnios opera un'équipe specializzata nello sviluppo di attività creative e terapeutiche, verbali e non verbali.
Sono impiegati metodi di arteterapia e psicoterapia focalizzati sull’integrazione sensoriale in favore di persone con disagio psichico.
• TERAPIA AMNIOTICA (TA)
Fra le attività impiegate la terapia amniotica (TA), un intervento di gruppo che coinvolge il corpo e la psiche e si svolge in acqua a 34°.
L’obiettivo di questa terapia innovativa è rinforzare la sicurezza in se stessi attraverso la cura protettiva del gruppo, arricchendo la qualità ed il benessere della vita e delle relazioni sociali di chi vi partecipa.
---> Un video sulla terapia amniotica: https://www.youtube.com/watch?v=0cYPWOGMgNs
• LA STORIA DEL CENTRO AMNIOS, LA STORIA DI SEMENTERA
Il Centro Amnios arriva alla sua costituzione nel 2018, grazie ad un progetto di empowerment finanziato dalla Fondazione Charlemagne, e per volontà dei soci fondatori: dott.ssa Livia Buratta, dott.ssa Silvia Findanno, dott.ssa Alessandra Romby, dott. Alessandro Germani, dott. Maurizio Peciccia, dott. Lorenzo Tosti.
La creazione del Centro Amnios emerge a partire dalla ventennale esperienza dell'Associazione Sementera Onlus, della quale condividiamo metodologie terapeutiche e molteplici obiettivi istituzionali, ponendoci in posizione di sostanziale continuità con il suo operato. L'Associazione Sementera Onlus, fondata nel 1995, ha da sempre avuto come principale obiettivo quello di sviluppare ed offrire terapie innovative in grado di aiutare persone con diagnosi di psicosi e schziofrenia, le quali presentano vissuti di intensa sofferenza psichica, quali ad esempio: sensazione di non esistere, ritiro nell’isolamento sociale, difficoltà alla comunicazione verbale, alterazioni del rapporto con la realtà.
Grazie a 20 anni di questo lavoro collettivo oltre cento pazienti cronicamente sofferenti, emarginati ed isolati nella psicosi, poveri sia in senso economico che relazionale, sono tornati a sentirsi vivi, a percepire con dignità il proprio esistere, creando comunicazioni interumane profonde e recuperando una visione condivisa della realtà sociale in cui si sono integrati.
---> Sito web del Centro Amnios: http://www.sementeracentroamnios.com
---> Sito web dell'Associazione Sementera Onlus: http://www.sementera.org
COSA PUOI FARE TU?
Se sei interessato a contribuire al nostro operato, se sei interessato a partecipare alle attività oppure se hai semplicemente delle curiosità, scrivici al nostro indirizzo e-mail: centroamnios@gmail.com