Corabea DCA

Corabea DCA Il coraggio di affrontare il Disturbo Alimentare

Quando si parla di abbuffate, si pensa subito alla quantità di cibo. Ma nei disturbi alimentari, ciò che conta davvero è...
06/11/2025

Quando si parla di abbuffate, si pensa subito alla quantità di cibo. Ma nei disturbi alimentari, ciò che conta davvero è come ci si sente mentre si mangia. Esistono abbuffate oggettive — visibili, riconoscibili — e abbuffate soggettive, che possono avvenire anche con piccole quantità, ma portano con sé la stessa vergogna e perdita di controllo.

💭 La differenza non è nel cibo, è nel vissuto.

Riconoscere le abbuffate soggettive è fondamentale: non per giudicare, ma per capire. Perché dietro quella sensazione di “aver esagerato” c’è spesso un’emozione che non ha trovato spazio.

💜 è qui per te.
📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link in bio.

Per qualunque informazione potete scriverci nella nostra chat di assistenza presente nel sito nel link in bio. 👩🏻‍💻

06/11/2025

Amarsi senza misura non significa riuscirci sempre, né farlo nel modo “giusto”.

Significa smettere di mettere condizioni al proprio valore.
Smettere di credere che l’amore si debba meritare: pesando di meno, mangiando di meno, essendo “abbastanza”.
Amarsi senza misura è restare.
Anche quando il corpo cambia, quando la mente è un caos, quando non ci si riconosce più.

Perché la guarigione comincia proprio lì — nel momento in cui smetti di misurarti. 💜

In Corabea, psicologi e nutrizionisti specializzati nei disturbi alimentari ti accompagnano passo dopo passo a ricostruire il rapporto con il cibo, con il corpo e con te stessə.

💜

Scopri come iniziare il tuo percorso su www.corabea.it

05/11/2025

Quando il disturbo alimentare diventa parte della quotidianità, può sembrare impossibile immaginare una vita senza di lui. 💜

Come spiega la nutrizionista Serena e la psicoterapeuta Rossella di Corabea, con il tempo il DCA altera i segnali biologici — fame, sazietà, desiderio — fino a far perdere il contatto con ciò che il corpo sente davvero.

Per questo il disturbo inizia a sembrare “necessario”, una guida per gestire la giornata o per comunicare ciò che non si riesce a dire a parole.
Ma non è una condanna: è da lì che inizia il lavoro più importante — riconnettersi al corpo, imparare ad ascoltarlo, e tornare a nutrirsi di vita.

💜 è qui per te.
📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link in bio.

Per qualunque informazione potete scriverci nella nostra chat di assistenza presente nel sito nel link in bio. 👩🏻‍💻

Molte persone si spaventano quando, dopo aver iniziato la terapia, sentono che il disturbo alimentare sembra peggiorare....
05/11/2025

Molte persone si spaventano quando, dopo aver iniziato la terapia, sentono che il disturbo alimentare sembra peggiorare. 💜

Ma non è un passo indietro: è il segno che qualcosa si sta muovendo.
Quando si inizia a toccare il sintomo — a guardarlo, a chiamarlo per nome — lui reagisce, perché per tanto tempo è stato una difesa, un modo per proteggersi dal dolore.
La terapia non lo rende più forte, gli dà voce.
E solo ascoltandolo, col tempo, smetterà di urlare.

💜 è qui per te.
📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link in bio.

Per qualunque informazione potete scriverci nella nostra chat di assistenza presente nel sito nel link in bio. 👩🏻‍💻

💚 L’esperta risponde: “Come posso capire se soffro di DCA?”Riconoscere un disturbo del comportamento alimentare non è se...
04/11/2025

💚 L’esperta risponde: “Come posso capire se soffro di DCA?”

Riconoscere un disturbo del comportamento alimentare non è semplice: molti segnali possono sembrare “normali” o facilmente giustificabili. Ma ci sono campanelli d’allarme che è importante ascoltare — pensieri costanti sul cibo o sul corpo, rigidità nei comportamenti alimentari, senso di colpa dopo aver mangiato, isolamento sociale o un’immagine corporea distorta.
Ricorda: nessuno di questi segnali da solo definisce un DCA, ma se ti riconosci in diversi punti o senti che il tuo rapporto con il cibo ti fa soffrire, chiedere aiuto è il primo passo verso la cura. 💜

💚 Grazie alla nostra nutrizionista Viviana per aver affrontato questo tema con tanta chiarezza e sensibilità.

💜 è qui per te.
📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link in bio.

Per qualunque informazione potete scriverci nella nostra chat di assistenza presente nel sito nel link in bio. 👩🏻‍💻

Il corpo cambia, e fa paura. 💜A volte ci si guarda allo specchio e non ci si riconosce più. Ogni variazione diventa una ...
04/11/2025

Il corpo cambia, e fa paura. 💜
A volte ci si guarda allo specchio e non ci si riconosce più. Ogni variazione diventa una minaccia, ogni sguardo una lotta silenziosa.
Nei disturbi alimentari, il cambiamento del corpo può sembrare un fallimento, ma non lo è: è parte del processo di guarigione.
Il corpo che guarisce non torna “com’era”. Diventa altro — più libero, più vivo.
La guarigione non è riavere il corpo di prima, ma imparare a restare, anche quando il corpo di oggi fa paura.
Accettarlo non è un atto estetico. È un atto di coraggio.

💜 è qui per te.
📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link in bio.

Per qualunque informazione potete scriverci nella nostra chat di assistenza presente nel sito nel link in bio. 👩🏻‍💻

03/11/2025

Marta per anni ha cercato di farcela da sola: diete, sacrifici, ricadute. Due anni fa era riuscita a perdere 18 chili, ma dopo un intervento ha ripreso tutto… e si è sentita intrappolata in un loop.

Mangia per noia, per riempire il tempo, anche quando sa che non le serve. E ogni volta si arrabbia con sé stessa: “perché lo faccio se so che non mi fa stare bene?”
Non aveva mai fatto terapia prima, ma ha capito che non è questione di regole o piani alimentari. È questione di ascolto. 💜

Oggi, con Corabea, ha deciso di imparare a conoscersi davvero, a ritrovare equilibrio e a stare bene con sé stessa — non per dimagrire, ma per sentirsi in pace.

Perché come dice Marta: voglio stare bene, voglio sentirmi in salute e bene con la mia immagine.

🔔La storia che ascolti è reale ma resa anonima: non vengono mai citati nomi, luoghi o dati personali reali. Condividiamo solo aspetti generali, nel pieno rispetto della privacy.

💜 è qui per te.
📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link in bio.

Per qualunque informazione potete scriverci nella nostra chat di assistenza presente nel sito nel link in bio. 👩🏻‍💻

Ci sono giorni in cui non si ha fame di niente: non di cibo, non di parole, non di vita.La depressione e i disturbi alim...
03/11/2025

Ci sono giorni in cui non si ha fame di niente: non di cibo, non di parole, non di vita.

La depressione e i disturbi alimentari spesso si intrecciano, nutrendosi a vicenda: uno svuota, l’altro prova a riempire.
A volte il DCA diventa un modo per sentire qualcosa, altre per non sentire affatto.
Ma non è mancanza di forza: è il tentativo di sopravvivere a un dolore che ancora non ha parole.

💜 In Corabea aiutiamo a dare voce a quel vuoto, fino a ritrovare — piano piano — la fame di vita che sembrava sparita.

💜 è qui per te.
📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link in bio.

Sii paziente. La guarigione richiede tempo. 💜✨ è qui per te.📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link ...
02/11/2025

Sii paziente.
La guarigione richiede tempo.

💜✨
è qui per te.
📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link in bio.

Per qualunque informazione potete scriverci nella nostra chat di assistenza presente nel sito nel link in bio. 👩🏻‍💻

01/11/2025

“Posso essere abbastanza anche senza il disturbo alimentare?” 💜

Una domanda che molte persone si pongono durante il percorso di guarigione.
Il disturbo alimentare può far credere di avere valore solo attraverso il controllo — del corpo, del cibo, del peso — ma in realtà allontana sempre di più da ciò che conta davvero: relazioni, libertà, vita.
Si può essere abbastanza anche senza il disturbo, perché il disturbo non definisce chi sei.

💙Grazie alla psicologa Lucia per questa risposta piena di verità e speranza.

💜 è qui per te.
📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link in bio.

Per qualunque informazione potete scriverci nella nostra chat di assistenza presente nel sito nel link in bio. 👩🏻‍💻

Le paure più grandi non si vedono. 💜Non servono mostri per avere paura: a volte sono quelle dentro di noi a spaventarci ...
31/10/2025

Le paure più grandi non si vedono. 💜

Non servono mostri per avere paura: a volte sono quelle dentro di noi a spaventarci di più — la paura di mangiare, di perdere il controllo, di cambiare, di deludere, di guarire.

Nei disturbi alimentari queste paure si nascondono dietro il controllo e il silenzio, ma affrontarle è l’unico modo per liberarsene davvero.

💜 è qui per te.
📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link in bio.

Per qualunque informazione potete scriverci nella nostra chat di assistenza presente nel sito nel link in bio. 👩🏻‍💻

31/10/2025

“Stai meglio se mangi meno.”
“Ti sei messa qualche chilo, eh?”

Frasi dette con leggerezza, ma che possono lasciare segni profondi. 💜

Le parole sul corpo non sono mai solo parole: scavano, restano, si trasformano in silenzi, paure e lotte interiori.
Nessuno dovrebbe sentirsi sbagliatə per colpa di una frase.
In Corabea lo ricordiamo ogni giorno: dietro ogni corpo c’è una storia che merita rispetto, ascolto e cura.

💜 Se pensi di avere un disturbo alimentare, non restare in silenzio: chiedere aiuto è già un atto di forza.

💜 è qui per te.
📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link in bio.

Per qualunque informazione potete scriverci nella nostra chat di assistenza presente nel sito nel link in bio. 👩🏻‍💻

Indirizzo

Via Bruno Simonucci, 18
Perugia
06135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corabea DCA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram