06/11/2025
Quando si parla di abbuffate, si pensa subito alla quantità di cibo. Ma nei disturbi alimentari, ciò che conta davvero è come ci si sente mentre si mangia. Esistono abbuffate oggettive — visibili, riconoscibili — e abbuffate soggettive, che possono avvenire anche con piccole quantità, ma portano con sé la stessa vergogna e perdita di controllo.
💭 La differenza non è nel cibo, è nel vissuto.
Riconoscere le abbuffate soggettive è fondamentale: non per giudicare, ma per capire. Perché dietro quella sensazione di “aver esagerato” c’è spesso un’emozione che non ha trovato spazio.
💜 è qui per te.
📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link in bio.
Per qualunque informazione potete scriverci nella nostra chat di assistenza presente nel sito nel link in bio. 👩🏻💻