Arianna Buttafuoco - Psicologa

Arianna Buttafuoco - Psicologa Psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale in formazione. Istruttrice di Mindfulness. Perc

Femminilità e identità oltre gli stereotipi ✨Collaborazioni che continuano con una nuova forma ❤️
10/07/2023

Femminilità e identità oltre gli stereotipi ✨
Collaborazioni che continuano con una nuova forma ❤️

[Giorgia Bazzanti, G. Guglielminetti | "Non eri prevista", 2019]Festivalino di Anatomia Femminile di Michele MoninaLive session, 2023 | G StudioLabMassimo Co...

  👹🤍
07/05/2023

👹🤍

Ogni tanto
il mostro che ci portiamo dentro
ha bisogno di sapere
che di lui ci fidiamo.
Ci chiede di non aver paura.
Di ascoltare.
Perché il massimo che ci potrà succedere
sarà scoprire chi siamo.

Ogni tanto
il mostro che ci portiamo dentro
ci ricorda che le battaglie
quelle importanti
si vincono in silenzio.
E di non credere alla perfezione
ma di puntare alla felicità.
E che la fragilità è poesia
quando la mostri alla persona giusta.
E di non temere di restare soli
ma di tenerci distanti
da chi non vogliamo accanto.
Di non aver paura
di quel piccolo dolore
che ci portiamo a spasso.
L’importante è fare spazio
è saper lasciare andare
quando arriva il momento.
Saper cambiare il passo.

Ogni tanto
il mostro che ci portiamo dentro
non sa come farsi sentire.
Per questo è costretto ad urlare.
E ci ricorda di vivere.
Di sbagliare.
Di pensare di meno e di lasciarci andare.
Di non allontanarci troppo da chi ci Ama
e di Amare spietatamente
anche a costo di farci male.

Ogni tanto il mostro che ci portiamo dentro
ci supplica di ricordare
che i veri mostri sono quelli
che ci dicono che ormai è troppo tardi.
Per cedere alla gentilezza.
Per credere ai miracoli.
Per fare cazzate.
Per chiudere gli occhi
prendere la rincorsa
e provare a volare.
I veri mostri sono quelli
che ci dicono che ormai
non è più tempo di crederci.
Non è più tempo di sognare.

Illustrazione di: John Kenn Mortensen

✨
24/04/2023

🦸‍♀️🦸‍♂️ Lo psicologo è il dottore dei coraggiosi.
Sono molti i pregiudizi e stereotipi che impediscono alle persone di chiedere aiuto a uno psicologo. Il più frequente è che lo psicologo sia il dottore dei pazzi.
⚠️ Il più pericoloso è che lo psicologo sia il dottore delle persone fragili.

La realtà è ben diversa: lo psicologo, infatti, è il dottore dei coraggiosi. 🦁

Lo psicologo è il dottore delle persone che hanno la forza di guardare in faccia i propri limiti e sensibilità, ammetterli, considerarli e mostrarli, trasformando la paura in coraggio e assumendosi la responsabilità del proprio cambiamento.

🙌 Non bisogna vergognarsi di andare dallo psicologo, ma esserne orgogliosi.

Perché la vera forza non è nascondere o negare le proprie debolezze, ma saperle accettare e iniziare a lavorare per migliorarle.

22/01/2023

Oggi 𝐋𝐀 𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐒É con Giorgia Bazzanti performer & director in collaborazione con Arianna Buttafuoco - Psicologa 🗣️✨

20/01/2023

𝐋𝐀 𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐒é

Una produzione G StudioLab con Giorgia Bazzanti (performer, cantante, cantautrice, vocal coach, direttrice didattica G StudioLab) e con la Dr.ssa Arianna Buttafuoco - Psicologa (psicologa, psicoterapeuta in formazione, istruttrice mindfulness e una delle figure del ) ✨

L'uso interpretativo della si unisce all' elaborazione del vissuto psicologico ed emotivo per esplorare la dimensione della nostra e per favorire una maggiore acquisizione del 🗣️

Una che si caratterizza come un e un creativo e collettivo: un viaggio tra , , e , all'interno di spazi per e stare in 🌈

📍Corciano (PG) | 21.01 ore 16.30
🎫 Evento a numero chiuso
📩 info.gstudiolab@gmail.com

Ph.



🎼✨
17/01/2023

🎼✨

✨ 𝗚 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼𝗟𝗮𝗯 𝙧𝙤𝙖𝙙 𝙩𝙤 𝗦𝗮𝗻𝗿𝗲𝗺𝗼 ✨

Durante il Festival di Sanremo, Giorgia Bazzanti (cantante, cantautrice, performer, vocal coach, founder & director ) incontrerà Michele Monina (critico musicale, autore televisivo, scrittore, giornalista) per parlare delle canzoni e dei cantanti in gara, attraverso il format direttamente dal al Club Méditerranée a 🔥

In viaggio, pure una delegazione già operativa da giorni! 💛 Non vediamo l'ora, state con noi e seguiteci su instagram! 💫


𝐋𝐀 𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐒éUna produzione G StudioLab con Giorgia Bazzanti (performer, cantante, cantautrice, vocal coach, direttrice...
09/01/2023

𝐋𝐀 𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐒é
Una produzione G StudioLab con Giorgia Bazzanti (performer, cantante, cantautrice, vocal coach, direttrice didattica G StudioLab) e con la Dr.ssa Arianna Buttafuoco - Psicologa (psicologa, psicoterapeuta in formazione, istruttrice mindfulness e una delle figure del ) ✨
L'uso interpretativo della si unisce all' elaborazione del vissuto psicologico ed emotivo per esplorare la dimensione della nostra e per favorire una maggiore acquisizione del 🗣️
Una che si caratterizza come un e un creativo e collettivo: un viaggio tra , , e , all'interno di spazi per e stare in 🌈
📍Corciano (PG) | 21.01 ore 16.30
🎫 Evento a numero chiuso
📩 info.gstudiolab@gmail.com
Ph. Brian Zurich


Novità in arrivo! ✨
09/01/2023

Novità in arrivo! ✨

𝐋𝐀 𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐒é

Una produzione con Giorgia Bazzanti (performer, cantante, cantautrice, vocal coach, direttrice didattica G StudioLab) e con la Dr.ssa Arianna Buttafuoco - Psicologa (psicologa, psicoterapeuta in formazione, istruttrice mindfulness e una delle figure del ) ✨

L'uso interpretativo della si unisce all' elaborazione del vissuto psicologico ed emotivo per esplorare la dimensione della nostra e per favorire una maggiore acquisizione del 🗣️

Una che si caratterizza come un e un creativo e collettivo: un viaggio tra , , e , all'interno di spazi per e stare in 🌈

📍Corciano (PG) | 21.01 ore 16.30
🎫 Evento a numero chiuso
📩 info.gstudiolab@gmail.com

Ph. Brian Zurich



Felice di farne parte 💛✨
28/09/2022

Felice di farne parte 💛✨

Oggi la nostra direttrice didattica Giorgia Bazzanti e il sul Corriere dell'Umbria 💚✨

💌
06/09/2022

💌

Essere amati è sempre qualcosa di misterioso.
Non è consigliabile voler sapere troppo.
Nel migliore dei casi l'altro non sa dirvi nulla;
nel peggiore dei casi l'altro presenta come motivo ciò che non avete mai considerato come la vostra più affascinante qualità.
Il silenzio, una volta ancora, è d'oro.
[Istruzioni per rendersi infelici - P. Watzlawick]

💛👇🏼
29/08/2022

💛👇🏼

Da oggi ufficialmente nel   del   di Giorgia Bazzanti ✨ Felice di fare parte di questa casa! 🏡💛 Per saperne di più 👉 htt...
23/08/2022

Da oggi ufficialmente nel del di Giorgia Bazzanti ✨

Felice di fare parte di questa casa! 🏡💛

Per saperne di più 👉 https://instagram.com/g_studiolab

🥳🏡💛
23/08/2022

🥳🏡💛

✨ 𝗚 𝗧𝗘𝗔𝗠 ✨

𝐀𝐑𝐈𝐀𝐍𝐍𝐀 𝐁𝐔𝐓𝐓𝐀𝐅𝐔𝐎𝐂𝐎

🔸𝐂𝐡𝐢 è 𝐀𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚:

Psicologa, psicoterapeuta in formazione cognitivo comportamentale, istruttrice di mindfulness, tutor DSA.

🔸𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐟𝐚 𝐚𝐥 𝐆 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨𝐋𝐚𝐛:

Affianca la direzione didattica nella cura della parte individuale e psicologica, in linea con la particolare attenzione che il G StudioLab da sempre rivolge al lavoro su voce-mente-persona.
Con la nostra vocal coach e direttrice didattica Giorgia Bazzanti, condivide inoltre il progetto-performance "La voce del sé", evento laboratoriale di cui il nostro studio é organizzatore e promotore.


🔸𝟑 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢/𝐛𝐚𝐧𝐝 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐩𝐥𝐚𝐲𝐥𝐢𝐬𝐭:




.. State con noi per scoprire il resto del e le nazionali 💛

Info:
📨 direct
📩 info.gstudiolab@gmail.com


"Se il bisogno è come un pulsante on/off, si accende quando ci serve qualcosa, si spegne quando non ci serve nulla, il d...
22/02/2022

"Se il bisogno è come un pulsante on/off, si accende quando ci serve qualcosa, si spegne quando non ci serve nulla, il desiderio è, invece, una mappa che ci indica verso quale direzione andare."
🪷

Indirizzo

Via Nicolò Tommaseo, San Mariano PG
Perugia
06073

Telefono

+393761404400

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arianna Buttafuoco - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Arianna Buttafuoco - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare