Federsanità ANCI Umbria

Federsanità ANCI Umbria Associazione di Comuni, Aziende sanitarie, ospedaliere, I.R.C.C.S., Aziende Servizi alla Persona e altri soggetti del sistema sociosanitario pubblico

Presentazione
Federsanità nasce nel 1995 sotto l’egida dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani (ANCI) con l’intento di contribuire fattivamente al processo di aziendalizzazione e di integrazione dei servizi innescato a partire fin dall’inizio degli anni Novanta. Federsanità ANCI è, dunque, un’associazione volontaria di Aziende sanitarie locali e ospedaliere e di organi di rappresentanza degli Enti locali nel settore sociosanitario e assistenziale i cui principali obiettivi sono:
rappresentare le Aziende sanitarie nei loro rapporti con lo Stato e le Regioni al fine di poter concorrere alle decisioni in materia sanitaria e socioassistenziale in un’ottica di serena concertazione;
garantire un collegamento e un dialogo costruttivo tra Aziende sanitarie e sistema delle autonomie locali per la più alta integrazione dei servizi sanitari con quelli socioassistenziali. Federsanità ANCI si fa da subito strumento di servizio per le Aziende sanitarie e per i Comuni, promuovendo una cultura del dialogo e del confronto che sia coerentemente in linea con la politica di razionalizzazione del Servizio sanitario pubblico. Il riordino di quest’ultimo, strategicamente funzionale al processo di devoluzione, presuppone un’azione armonica e sinergica da parte delle Aziende sanitarie e dei Comuni finalizzata alla valorizzazione del territorio: il Servizio sanitario regionale diventa un articolato sistema di cura e di assistenza in grado di accogliere al meglio il cittadino nel momento del bisogno, ma anche di accompagnarlo nell’ambito della prevenzione e del supporto sociale. La decisione di Federsanità ANCI di costituirsi in federazioni regionali risponde quindi all’esigenza di essere vicina il più possibile al territorio, coniugando le proprie iniziative alle varie specificità locali. Federsanità ANCI Umbria si configura come una Federazione di Aziende Sanitarie Locali, di Aziende Ospedaliere e di Comuni, rappresentati dalle Conferenze dei Sindaci. Obiettivo della Federazione è quello di assicurare un collegamento tra Aziende sanitarie territoriali ed ospedaliere e sistema delle autonomie locali, nell’ottica dell’integrazione dei servizi sanitari e socio-sanitari con quelli socio-assistenziali.

07/11/2025
04/11/2025

🩺 Radiologia: attivato all’Ospedale di Foligno il servizio serale e festivo per ridurre le liste di attesa!

Da questa settimana, l’Azienda Usl Umbria 2 amplia l’offerta diagnostica:
🌙 Radiologia aperta dal lunedì al giovedì, ore 20:00–23:00
🗓️ e nei weekend di novembre e dicembre, anche nei giorni festivi!

👉 Un’iniziativa concreta per ridurre i tempi di attesa e offrire più possibilità di prenotazione, anche fuori dagli orari diurni.

💬 La Presidente Stefania Proietti:
“Ridurre le liste d’attesa è una priorità. Con questo potenziamento rendiamo la sanità pubblica più efficiente, più equa e più vicina ai bisogni reali delle persone.”

👏 Un ringraziamento a tutto il personale sanitario e amministrativo che rende possibile questo servizio, ogni giorno più vicino ai cittadini.

📍 Ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno
📞 Prenotazioni tramite CUP aziendale o numero verde regionale

🗓️ Date e orari
Aperture serali (27 ott – 18 dic):
🔸lun–gio, 20–23 – 6 slot RM senza mdc
Aperture prefestive e festive:
🔸8 nov (8–13 / 14–19) | 9 nov (8:30–13:30)
🔸15 nov (8–13 / 14–19) | 16 nov (8–13 / 14–19)
🔸22 nov (8–13 / 14–19) | 23 nov (8–13)
🔸29 nov (8–13) | 30 nov (8–13)
🔸6 dic (8–13 / 14–19) | 13 dic (8–13 / 14–19) | 14 dic (8–13)

💚 Regione Umbria e Umbria in Salute: più accesso, meno attesa, più vicinanza ai cittadini.

Per maggiori informazioni segui il link 👉 https://t.ly/BTbCK


Regione Umbria

04/11/2025
01/11/2025

🐕 𝗨𝘀𝗹 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮 𝟭, 𝗮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗻 𝗱𝗮𝘆 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗮𝗻𝗶𝗹𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹’𝗮𝗯𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝗹𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶

𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘥𝘰𝘮𝘦𝘯𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘦𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘯𝘰𝘷𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦. 𝘚𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘯𝘤𝘦𝘳𝘢̀ 𝘪𝘭 2 𝘢𝘥 𝘈𝘴𝘴𝘪𝘴𝘪

🐶 "Canili aperti, l’unico canile bello è quello vuoto": con questo slogan il servizio di Sanità Animale, Randagismo ed Igiene Urbana del Dipartimento di Prevenzione dell'Usl Umbria 1 ha promosso degli open day, a partire da domenica 2 novembre, nei cinque canili sanitari dell'azienda sanitaria (Collestrada a Perugia, Assisi, Gubbio, Città di Castello e Todi). L’iniziativa punta a sensibilizzare i cittadini sui temi dell'abbandono e del maltrattamento degli animali.

PRIMO OPEN DAY

📍 Canile Ponterosso di Assisi
📆 Domenica 2 novembre
⏰ Dalle ore 15 alle 17
📌 Sono in programma passeggiate, attività per bambini e merenda finale
👉 Organizzato in collaborazione con l'associazione di volontariato LNDC (Lega nazionale per la difesa del cane) Animal Protection di Foligno, che ha in appalto la gestione del canile.
-
-
👉 Link alla notizia completa: https://www.uslumbria1.it/usl-umbria-1-a-novembre-open-day-con-canili-aperti-contro-labbandono-e-il-maltrattamento-degli-animali/

Umbria in Salute

31/10/2025

📅 È online il calendario ufficiale della campagna di prevenzione “Umbria contro ogni genere di violenza”!
Un calendario in continuo aggiornamento che raccoglie tutte le iniziative organizzate dalle istituzioni, dalle associazioni e dai cittadini che hanno aderito alla campagna della regione Umbria.

👉 Il calendario è scaricabile dalla pagina dedicata a Umbria contro ogni genere di violenza sul portale Umbria in Salute.
💻 Ti consigliamo di scaricarlo da desktop: clicca sul link presente nella pagina,
e, una volta scaricato, aprilo in un qualsiasi browser (Chrome, Safari, Edge, ecc.).

Segui il link per andare su Umbria in Salute e scaricare il calendario 🔗 https://t.ly/TzHv0

💪 Insieme, contro ogni genere di violenza.


Regione Umbria USL Umbria 1 Azienda Ospedaliera di Perugia Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni Anci Umbria Federsanità ANCI Umbria

30/10/2025

CAMPAGNA VACCINALE 💉
👉🏼Personale dipendente
👉🏼Pazienti fragili
👉🏼Studenti Medicina e professioni sanitarie
👉🏼Medici in formazione specialistica

https://mailchi.mp/45c672b459e9/newsletter-102025 Newsletter Federsanità Anci Umbria - 10/25
28/10/2025

https://mailchi.mp/45c672b459e9/newsletter-102025 Newsletter Federsanità Anci Umbria - 10/25

Perugia, 15 ottobre 2025 – Luca Secondi, sindaco di Città di Castello, è il nuovo presidente di Federsanità Anci Umbria. Nel suo mandato, di durata quinquennale, sarà affiancato da Emanuele Ciotti, direttore generale dell’Usl Umbria 1, nominato vice presidente vicario, e Viviana Altamura, as...

🔹Federsanità ANCI Umbria a Roma per il trentennale di Federsanità - Confederazione Federsanità Anci regionali🔹Il 20 e 21...
22/10/2025

🔹Federsanità ANCI Umbria a Roma per il trentennale di Federsanità - Confederazione Federsanità Anci regionali🔹

Il 20 e 21 ottobre Federsanità ANCI Umbria ha partecipato all’evento nazionale “Federsanità 1995–2025. Trent’anni di visione e innovazione per l’integrazione sociosanitaria”, due giornate di confronto tra istituzioni, professionisti e amministratori dedicate al futuro della sanità pubblica.

La delegazione umbra era composta da Luca Secondi, Presidente Federsanità ANCI Umbria, Federico Gori, Presidente Anci Umbria, Emanuele Ciotti, Direttore Generale USL Umbria 1, Vincenzo Caputo, Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche, Daniele Benedetti, Direttore Federsanità ANCI Umbria, e Silvio Ranieri, Segretario Generale ANCI Umbria.

Il Presidente Luca Secondi ha moderato il tavolo di lavoro “Fragilità: persone e territori”, dove è stato approfondito come riconoscere e prendersi cura delle fragilità significhi passare da interventi episodici a percorsi personalizzati, costruiti insieme ai territori e alle comunità.

Il Direttore Generale Emanuele Ciotti ha invece preso parte al tavolo “Contronarrazione: linguaggi e racconto”, dedicato al ruolo della comunicazione nella costruzione di una nuova cultura della salute pubblica.

Un’importante occasione di confronto e visione condivisa per rafforzare l’integrazione sociosanitaria e promuovere una sanità sempre più vicina alle persone.

21/10/2025
18/10/2025

🚨 ATTENZIONE AI FALSI MESSAGGI CUP

Da qualche mese stanno circolando sms truffa che invitano a richiamare numeri con prefisso 899, fingendosi il Centro Unico Prenotazioni (CUP) della sanità regionale.
👉 Non richiamate mai questi numeri! Si tratta di numeri a pagamento che consumano rapidamente il credito telefonico.

I messaggi possono contenere frasi come:

“La preghiamo di contattare con urgenza i nostri uffici CUP al numero 899…”

Questi sms non provengono né dalle Aziende Sanitarie umbre né da altri enti pubblici.
In caso di dubbio:

▪ contattate sempre solo i numeri ufficiali del CUP della vostra ASL;
▪ consultate i siti web istituzionali;
▪ non fornite dati personali o codici tramite telefono o sms.

🔎 Segnalate eventuali casi sospetti all’AGCOM o alle associazioni dei consumatori.

Regione Umbria USL Umbria 1 Azienda Ospedaliera di Perugia Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni Puntozero Federsanità ANCI Umbria Anci Umbria

Indirizzo

Via Palermo 86/A
Perugia
06124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federsanità ANCI Umbria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram