Associazione Il Pellicano

Associazione Il Pellicano Il Pellicano APS è una associazione che del 1997 si occupa di Disturbi Alimentari

Il Pellicano è una associazione ONLUS costituita con atto notarile nel 1997, ha sede a Perugia e si occupa di Disordini Alimentari (Anoressia, Bulimia e BED) e del Peso. L’associazione, costituita da pazienti e ex pazienti, svolge con l’apporto di professionisti una attività di accoglienza, di consulenza, di auto-aiuto, terapia e riabilitazione secondo un approccio psico-nutrizionale di tipo multidisciplinare integrato. Per il conseguimento dei suoi fini istituzionali è convenzionata con l’Azienda Sanitaria n.1 di Perugia, con l‘Azienda Ospedaliera di Perugia, con la Facoltà di Medicina dell’Ateneo Perugino, collabora con le Suore Francescane di Gesù Bambino di Perugia. Specializzata in percorsi di assistenza individuale e di gruppo rivolta ai pazienti e ai familiari, realizza inoltre progetti di studio,di ricerca, documentazione, formazione e promuove iniziative di informazione e sensibilizzazione. Dagli inizi della sua attività più di 1000 persone si sono rivolte all’associazione con un incremento costante nel tempo e, ad oggi, sono stati conseguiti importanti risultati sia in termini quantitativi che qualitativi

29/10/2025
Ringraziando tutti quelli che hanno sostenuto il valore e l'importanza delle sue parole siamo felici di condividere che ...
27/10/2025

Ringraziando tutti quelli che hanno sostenuto il valore e l'importanza delle sue parole siamo felici di condividere che Maria Grazia resterà nella sua Casa

Vogliamo ringraziare chi venerdì ha partecipato alll’incontro “Nutrirsi di emozioni: oltre il gesto, dentro il sentire”,...
14/10/2025

Vogliamo ringraziare chi venerdì ha partecipato alll’incontro “Nutrirsi di emozioni: oltre il gesto, dentro il sentire”, ospitato dall’Associazione Il Pellicano APS all’interno dell’undicesima edizione del Psicologia Umbria Festival.
È stato un momento di ascolto e connessione profonda, in cui abbiamo potuto esplorare insieme le sfumature più delicate delle emozioni.

Volevamo ringraziare tutti coloro che martedì hanno partecipato all'incontro "𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮" ...
09/10/2025

Volevamo ringraziare tutti coloro che martedì hanno partecipato all'incontro "𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮" presso l'Associazione il Pellicano APS e promosso all'interno dell'undicesima edizione del 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹.

Insieme abbiamo respirato calma, creato bellezza e coltivato un po’ di pace 🌿

Ricordiamo a tutti il prossimo evento promosso dall'Associazione Il Pellicano APS "𝗡𝘂𝘁𝗿𝗶𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶" che si terrà venerdì 10 ottobre e sarà condotto dal dott. Benedetto e dalla dott.ssa Capalbo.

Martedì 16 settembre i docenti Lindsay Mullis, Tasha Womak e Alicia Bates, hanno fatto visita al nostro Centro insieme a...
19/09/2025

Martedì 16 settembre i docenti Lindsay Mullis, Tasha Womak e Alicia Bates, hanno fatto visita al nostro Centro insieme agli studenti della FranU University di Baton Rouges, Louisiana, è stato un incontro costruttivo ed emozionante. Ringraziamo l’amica Rossella Vasta per aver organizzato l’incontro e il Dottor Bottaccioli che ha riassunto le origini e le peculiarità dell’associazione “il Pellicano” e del suo modello terapeutico, centrato su un approccio multidisciplinare e che mira a restituire il “benessere” della persona nella sua globalità e nella rete di relazioni che la connotano; per questo all’interno del Centro operano professionalità diverse e si cerca di coinvolgere nel processo terapeutico anche le famiglie delle assistite.
Ha illustrato come il Pellicano, seppure convenzionato con la ASL, si avvale della collaborazione di professionisti che, in gran parte, prestano la propria opera a titolo gratuito, per far fronte al numero delle richieste di intervento e per consentire l’accesso a supporti nutrizionistici e psicologico-psichiatrici anche a chi non riuscirebbe ad affrontare i costi di consulenze private. «Su questo punto in particolare si è aperto un confronto: negli Stati Uniti hanno osservato che sarebbe molto bello poter disporre di un tipo di cure come quello offerto dal Pellicano.»
Ha sottolineato, inoltre, l’importanza dei laboratori che vengono offerti alle persone assistite dal centro (laboratorio teatrale, pittorico, sartoriale); centrati sulle capacità espressive e la consapevolezza di sé.
Il dottor Corvaglia e il dottor Ciccarelli hanno illustrato le modalità di intervento più squisitamente legate agli aspetti nutrizionistici e dietetici ed hanno poi guidato le ospiti alla visita completa del Centro.

22/07/2025

Indirizzo

Via G. Marconi 6
Perugia
06121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Il Pellicano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Il Pellicano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare