Ciformaper Gestalt Ecology

Ciformaper Gestalt Ecology CIFORMAPER - Centro Italiano di Formazione Psicologia – Ecologia – Relazione - Gestalt Ecology

CHI SIAMO
L'associazione culturale Ciformaper nasce nell'aprile del 2005 dall'incontro di professionisti, tutti psicologi e psicoterapeuti di formazione gestaltica, che condividevano da anni percorsi professionali comuni. Oltre che per la stima e l'affetto che ci unisce da sempre e per il piacere lavorare insieme, siamo stati spinti da alcune riflessioni. Operando in diversi settori - psicoterapia, formazione professionale e supervisione di equipe, consulenza a Enti Locali per la progettazione sociale -, abbiamo sempre più avvertito l'esigenza di elaborare nuove prospettive teoriche e metodologiche che permettessero di leggere lo sfondo su cui si articolano le relazioni interpersonali: l'interazione tra persone e ambienti di vita, l'esperienza che ogni persona, gruppo, organizzazione vive, in quanto parte di una comunità, di un territorio, di un tempo storico e sociale. Ci sembrava e ci sembra che il malessere, il benessere, le domande di cambiamento o di ricomposizione di conflitti, non possono essere lette senza mettere in primo piano il fatto che ogni persona vive continuamente, in maniera più o meno consapevole, in interazione con il mondo nel quale si sveglia tutte le mattine, lavora, trascorre il suo tempo libero, progetta la sua vita, prende decisioni. Per avviarci su questo percorso di elaborazione teorica e metodologica, abbiamo lavorato ad integrare la psicoterapia della gestalt con il pensiero ecologico. La scelta di orientarci verso il pensiero ecologico ci è sembrato che fornisse validi paradigmi da mettere in dialogo con la Psicoterapia della Gestalt, per imparare a ricostruire relazioni dentro la complessità e la frammentazione che caratterizza il nostro vivere, spingendoci a valorizzare un pensiero capace di sostenere i processi vitali insiti in ogni sistema relazionale. E' partendo da queste riflessioni, nate anche da ciò che viviamo non solo come professionisti ma anche come persone, che abbiamo elaborato i principi della Gestalt-Ecology e, come strumento, la Mappa dei Campi del Sé, la cui caratteristica è proprio quella di mettere in evidenza le interazioni tra il micro e il macro della nostra esistenza. I Campi del Sé offrono una originale e completa lettura dell'ambiente "dentro" e "fuori" di noi, attraverso una MAPPA che si pone come percorso e come specchio. La domanda a cui rispondere è la seguente: " COME SI CREA E SI ARTICOLA IL LEGAME CON I VARI CONTESTI RELAZIONALI", come si definisce la “figura” in relazione alla pluralità di “sfondi” coi quali ci si trova contemporaneamente ad interagire? In sintesi, si tratta di 7 "punti di vista" che diversificano ed integrano la percezione della realtà intra ed extra psichica. Dal 2005 ad oggi, abbiamo presentato i nostri lavori in diversi convegni, partecipato a diverse pubblicazioni (reperibili nel nostro sito) ed utilizzato la Mappa dei Campi del Sé negli ambiti professionali in cui operiamo quotidianamente, riscontrandone il valore di chiave di analisi e di strumento operativo con individui, coppie, famiglie, gruppi ed organizzazioni. L’associazione, per mezzo dei professionisti del suo team e con la collaborazione di altri colleghi e altri professionisti

– Promuove eventi culturali che vedano un'integrazione tra i diversi campi del sapere
– Valorizza la capacità di ricercare nuovi equilibri nella relazione tra persone e ambienti di vita
– Promuove e partecipa ad attività editoriali in ambito psicologico
– Offre tirocinio a psicologi in formazione

COSA FACCIAMO
L'associazione Ciformaper inoltre, tramite i professionisti del suo team, operanti in diverse regioni
− Offre supervisione ad équipe professionali sia in ambito sociale e sanitario che nelle organizzazioni
− Offre la sua consulenza ad enti territoriali ed ai loro consorzi per la progettazione sociale
− Progetta e attua, in collaborazione con altre associazioni ed enti locali, azioni volte a promuovere la qualità delle relazioni nella comunità e nel territorio
− Organizza convegni sulle tematiche di studio e ricerca in cui l'associazione è attiva
– Offre formazione e aggiornamento professionale in ambito socio-sanitario, clinico, nella gestione delle risorse umane, nell'educazione, nel lavoro sociale

Indirizzo

Sede Umbra: Via Enzo Valentini, 4
Perugia
06128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:00

Telefono

+390755003036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ciformaper Gestalt Ecology pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ciformaper Gestalt Ecology:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram